Acqua piovana?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Acqua piovana?

Messaggio di roberto » 19/09/2015, 12:17

raffaella150 ha scritto:io non ho detto di non raccogliere, ho detto solo di farlo con criterio......
raffa....ho detto che per una vasca come quella di paky non vale la pena rischiare....tu hai di tutto e di piu' quindi il tuo consumo di acqua lo autorizza ma uno come me o paky che hanno una vasca da 100 litri......non è che mi dissanquo per 5 litri a settimana di demineralizzata presa al supermercato....ho reso il concetto?
io non rischierei di buttare l'acquario alle ortiche per 1 euro a settimana....
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Acqua piovana?

Messaggio di raffaella150 » 19/09/2015, 12:31

Beh ovvio......x 100litri di vasca, anche con la mia evaporazione, non mi porrei nemmeno il problema ......
Però sai come si dice, xke spendere quando puoi avere gratis? Ogni soldo risparmiato è un soldo guadagnato :))
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Acqua piovana?

Messaggio di lucazio00 » 19/09/2015, 12:37

Mah...una filtrata coi carboni attivi mi farebbe sentire un po' più sicuro...ma non troppo... :-?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: R: Acqua piovana?

Messaggio di Paky » 19/09/2015, 22:52

Ragazzi,
Il mio problema non e' certo il costo della demineralizzata (anche se qui a 90 cent non l'ho mai trovata...). Mi secca il fatto di dover andare al supermercato con l'auto, a comperarla, e ad avere tutte ste taniche in giro per l'ufficio...
Ovviamente non ho i bisogni di Raffa, ma come dice lei, cade dal cielo a gratis ed sembra un peccato non servirsene. E poi sarebbe in pieno stile AF!
Comunque, sommate tutte le preoccupazioni che avete espresso, non credo la utilizzero'. Magari l'analizzo comunque. Se poi devo filtrarla con i carboni, troppo sbattimento!
Riguardo l'amianto, i contenitori di raccolta sono dei grossi bidoni di plastica di, penso, 3 metri cubi. Non so di cosa e' fatto il tetto (penso in lamiera come il mio). Anche se avesse amianto, teniamo conto che per un pesce che vive al massimo 2 anni, una cosa che provoca il cancro dopo 20, non e' probabilmente un problema. Al massimo sarebbe un problema per la mia salute... Altri inquinanti mi preoccupano di piu' (per i pesci, intendo).
Almeno ne e' venuta fuori una discussione interessante!

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti