Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Gioele
- Messaggi: 11726
- Messaggi: 11726
- Ringraziato: 2716
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
-
Grazie inviati:
1186
-
Grazie ricevuti:
2716
Messaggio
di Gioele » 22/06/2021, 20:19
Metzli ha scritto: ↑22/06/2021, 17:34
conducibilità sotto i 400 µS/cm
Grazia graziella e grazie ar...
Sotto 400 credo si ritrovi più o meno ogni ecosistema d'acqua dolce della terra o quasi
Comunque tu tieniti su durezze basse senza perderci la testa col pH, dove va, va, in caso di simplex, durezze medie, 6/8, e il pH, dove va, va.
Essendo pesci che si trovano pure in condizioni leggermente salmastre, qualcosa di non estremo dovrebbe andargli benissimo
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- Metzli (23/06/2021, 18:59)
Gioele
-
Metzli

- Messaggi: 624
- Messaggi: 624
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 08/04/20, 14:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mediglia
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60L-32P-36H
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 980
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: 2 Cryptocoryne
hygrophila polysperma 2 steli
Limnobium laevigatum poca
Microsorum 3 piante
- Fauna: 1 Betta Stiktos F, 15 Trigonostigma Espei, Planorbarius poche, 5 caridina japonica
- Altre informazioni: No filtro, no CO2
- Secondo Acquario: 20 litri lordi, saranno 15 netti, illuminazione LED ma non conosco i lumen ne il colore ne i Kelvin.
No filtro
Fondo: sabbia finissima silicea del Po.
Fauna: 3 ranette Hymenochirus, Planorbarius
Flora: Anubias Batteri mini, Limnobium laevigatum.
-
Grazie inviati:
179
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di Metzli » 23/06/2021, 18:59
GabrieleCali01 ha scritto: ↑22/06/2021, 20:15
Perché paradossalmente per quanto riguarda gli incubatori orali sono le femmine che stressano i maschi per riprodursi, infatti si mettono due maschi così non stressa il singolo maschio e si accoppia con l'altro
Io riduco le durezze con cambi di 5 litri con acqua demi dell'Eurospin
Grazie
Gioele ha scritto: ↑22/06/2021, 20:19
Comunque tu tieniti su durezze basse senza perderci la testa col pH
Ciao , in caso di non Simplex, ad esempio Stiktos, Kh2 e GH 4/5 potrebbe andare?
Quantità e sesso consigliati? (vasca da 48 l netti con 14 Espei, abbastanza piantumata)
IMG_20210612_151356.jpg
IMG_20210612_154609.jpg
Grazie

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Metzli
-
Gioele
- Messaggi: 11726
- Messaggi: 11726
- Ringraziato: 2716
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
-
Grazie inviati:
1186
-
Grazie ricevuti:
2716
Messaggio
di Gioele » 23/06/2021, 19:46
Metzli ha scritto: ↑23/06/2021, 18:59
vasca da 48 l netti con 14 Espei, abbastanza piantumata
Coppia, fine.
Metzli ha scritto: ↑23/06/2021, 18:59
Stiktos, Kh2 e GH 4/5
@
EnricoGaritta stiktos non li ho presente, quanto estremi sono come valori?
Posted with AF APP
Gioele
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8785
- Messaggi: 8785
- Ringraziato: 1815
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1815
Messaggio
di EnricoGaritta » 24/06/2021, 10:52
Gioele ha scritto: ↑23/06/2021, 19:46
stiktos non li ho presente, quanto estremi sono come valori?
Intermedi e simili ai betta splendens.
Puoi tranquillamente tenerti su pH 6
KH va bene
Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Metzli ha scritto: ↑22/06/2021, 17:34
Simplex, che però mi vengono bocciati dalla moglie per gli scarsi colori
IMG_20210330_140725_363644424772971953.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
EnricoGaritta
-
Gioele
- Messaggi: 11726
- Messaggi: 11726
- Ringraziato: 2716
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
-
Grazie inviati:
1186
-
Grazie ricevuti:
2716
Messaggio
di Gioele » 24/06/2021, 12:38
So I tuoi @
EnricoGaritta?
Concedimi un me cojoni

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio (totale 2):
- EnricoGaritta (24/06/2021, 20:27) • Kj186 (24/06/2021, 23:43)
Gioele
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8785
- Messaggi: 8785
- Ringraziato: 1815
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1815
Messaggio
di EnricoGaritta » 24/06/2021, 20:26
Off Topic
Gioele ha scritto: ↑24/06/2021, 12:38
So I tuoi
Erano
Comunque sono pieni di colori, solo distribuiti diversamente
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Metzli

- Messaggi: 624
- Messaggi: 624
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 08/04/20, 14:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mediglia
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60L-32P-36H
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 980
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: 2 Cryptocoryne
hygrophila polysperma 2 steli
Limnobium laevigatum poca
Microsorum 3 piante
- Fauna: 1 Betta Stiktos F, 15 Trigonostigma Espei, Planorbarius poche, 5 caridina japonica
- Altre informazioni: No filtro, no CO2
- Secondo Acquario: 20 litri lordi, saranno 15 netti, illuminazione LED ma non conosco i lumen ne il colore ne i Kelvin.
No filtro
Fondo: sabbia finissima silicea del Po.
Fauna: 3 ranette Hymenochirus, Planorbarius
Flora: Anubias Batteri mini, Limnobium laevigatum.
-
Grazie inviati:
179
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di Metzli » 11/10/2021, 20:25
Riesumo

Sarei prossimo all'acquisto, Betta Siktos, coppia e fine, oppure maschio e due femmine?
Breve riepilogo:
Vasca 48 l netti, abbastanza piantumata ( trovate foto nelle pagine precedenti), 18 Espei, lumache e 7/8 japonica..
Vi ringrazio

Posted with AF APP
Metzli
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8785
- Messaggi: 8785
- Ringraziato: 1815
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1815
Messaggio
di EnricoGaritta » 13/10/2021, 14:33
Ciao @
Metzli
Vanno bene entrambe le soluzioni

forse 1vs 2 meglio
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Metzli

- Messaggi: 624
- Messaggi: 624
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 08/04/20, 14:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mediglia
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60L-32P-36H
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 980
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: 2 Cryptocoryne
hygrophila polysperma 2 steli
Limnobium laevigatum poca
Microsorum 3 piante
- Fauna: 1 Betta Stiktos F, 15 Trigonostigma Espei, Planorbarius poche, 5 caridina japonica
- Altre informazioni: No filtro, no CO2
- Secondo Acquario: 20 litri lordi, saranno 15 netti, illuminazione LED ma non conosco i lumen ne il colore ne i Kelvin.
No filtro
Fondo: sabbia finissima silicea del Po.
Fauna: 3 ranette Hymenochirus, Planorbarius
Flora: Anubias Batteri mini, Limnobium laevigatum.
-
Grazie inviati:
179
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di Metzli » 13/10/2021, 17:12
Ciao @
EnricoGaritta, grazie, consiglieresti l'inserimento di tutti e tre insieme o prima la coppia e poi l'altra ragazza?
Posted with AF APP
Metzli
-
Blasco01

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 21/06/18, 11:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gavorrano
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Blasco01 » 13/10/2021, 22:45
Non è un po' affollatina per 48 litri? Nella mia esperienza, quasi tutte le specie prima o poi diventano incazzose, soprattutto se sotto stress. Anche in più spazio i maschi infastidivano le trigo.
Blasco01
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti