Pagina 3 di 3

Strip LED Fitostimolante : 3:1 - 4:1 - 5:1 . Differenze?

Inviato: 27/05/2021, 23:01
di Freecarious76
fla973 ha scritto:
27/04/2021, 13:54
Se avete bisogno taggatemi
Idea copiata @fla973 con ottimo risultato!!!
Due barre con stripled da 6000k.
20210527_223710.jpg
E ora sto per montare altre 2 barre di alluminio per i LED fullspectrum 4:1 fotostuimolanti accanto ai tubi LED di serie

In piu montata centralina TC420

Come mi regolo ora con le accensioni e il fotoperiodo?
Mi indichi le tue regolazioni?

Strip LED Fitostimolante : 3:1 - 4:1 - 5:1 . Differenze?

Inviato: 29/05/2021, 17:55
di fla973
Ciao, perdona il ritardo, ottimo lavoro :-bd
Perdonami non ricordo se la vasca é giá avviata o é una modifica, comunque parti da 4.5 o 5 ore con l'illuminazione nuova, a cui puoi aggiungere alba e tramonto, aumentando di mezz'ora a settimana, gino a raggiungere le 8 ore.
Per quanto riguarda le impostazioni io sono andato a tentativi, mezz'ora alba e mezz'ora tramonto, iniziando gradualmente con le grow e aggiungendo man mano i bianchi, poi devi vedere l'effetto che ti piace di più :)
Le luci di serie invece le faccio partire quando le altre sono a piena potenza e le spengo un po prima dell'inizio del tramonto

Strip LED Fitostimolante : 3:1 - 4:1 - 5:1 . Differenze?

Inviato: 03/06/2021, 15:50
di Freecarious76
fla973 ha scritto:
29/05/2021, 17:55
ottimo lavoro
Lavoro completato ora anche con le full spectrum.
@fla973 seguirò i tuoi consigli per programmare la centralina.
Ora o mi ritroverò con le piante in pieno pearling e la Alternanthera riprende colore, oppure mi ritroverò con una esplosione di alghe e cianobatteri =))

Partirò comunque moooolto gradualmente!

Grazie ancora per l'idea del tuo progetto :-bd
20210602_041213.jpg
20210602_041232.jpg

Strip LED Fitostimolante : 3:1 - 4:1 - 5:1 . Differenze?

Inviato: 03/06/2021, 20:19
di siryo1981
Ben fatto @Freecarious76 :ymapplause:

Strip LED Fitostimolante : 3:1 - 4:1 - 5:1 . Differenze?

Inviato: 03/06/2021, 22:15
di fla973
Freecarious76 ha scritto:
03/06/2021, 15:50
Partirò comunque moooolto gradualmente!
Esatto, ad aumentare fai sempre in tempo, e ricordati che devi adeguare fertilizzazione e CO2, va tutto di pari passo ;)

Hai fatto un gran bel lavoro davvero :-bd

Strip LED Fitostimolante : 3:1 - 4:1 - 5:1 . Differenze?

Inviato: 03/06/2021, 23:54
di Freecarious76
Correggetemi sui conti....

Considerando che ho usato stripled SMD 5050 a 6500K da 14,4 w/metro e 60 LED/m con 950 lm al metro

Essendo le barre inferiori al metro posso considerare che se accese al 100% ho aumentato di circa 850-900 lumen a barra LED bianca.

2 barre = 1600 lumen (calcolo per difetto)

Che si vanno a sommare ai due tubi LED di serie del Rio 180 da 2500 lumen l'uno.

Totale 2500 + 2500 + 800 + 800 = 6600 lumen

6600 lumen diviso 180 litri lordi = 36 lumen/litro?

Corretto con i calcoli sui nuovi lumen/litri ?

ma questo calcolo lumen/litri si fa sui litri LORDI o sui litri NETTI?

Come faccio a calcolare i litri netti (ovvero togliere spazio filtro, spazio fondo, spazio rocce e legni e ne ho molti(!!!) ) ??? Esiste qualche metodo anche empirico?

Strip LED Fitostimolante : 3:1 - 4:1 - 5:1 . Differenze?

Inviato: 04/06/2021, 9:48
di siryo1981
Freecarious76 ha scritto:
03/06/2021, 23:54
Come faccio a calcolare i litri netti
Se la vasca misura 101×41×50, 180L dovrebbero essere piu o meno quelli netti.
Calcola il volume della vasca sottraento il fondo ed i cm superiori della vasca non coperti dall acqua

Strip LED Fitostimolante : 3:1 - 4:1 - 5:1 . Differenze?

Inviato: 07/06/2021, 20:39
di fla973
Ciao, ho la stessa vasca, calcola dai 150 ai 160 lt netti

Strip LED Fitostimolante : 3:1 - 4:1 - 5:1 . Differenze?

Inviato: 21/03/2022, 21:35
di roberto77
Ciao, potrebbe andare bene come fitostimolante una striscia LED DC 12V IP20 Spettro pieno SMD 5050 Rosso blu 8: 1 in alternativa alle 5:1?