Pagina 3 di 5

piante queste sconosciute

Inviato: 08/05/2021, 8:00
di Matty
In verità dipende. Si tratta di una pianta che dà il meglio di sé se tenuta galleggiante in quanto può accedere facilmente a più luce e alla CO2 atmosferica, ma se ci si accontenta un po' può essere coltivata anche come epifita (legata ad esempio a qualche legno) o interrata. Ovviamente se tenuta completamente sommersa per quella che è la mia esperienza deve almeno esserci una luce media.

piante queste sconosciute

Inviato: 08/05/2021, 15:50
di bigandrew
Ok
Pensi che 21 L/l siano troppo pochi?

piante queste sconosciute

Inviato: 09/05/2021, 8:41
di Matty
bigandrew ha scritto:
08/05/2021, 15:50
Pensi che 21 L/l siano troppo pochi?
Sicuramente tenendola galleggiante avrà una crescita più rigogliosa e veloce. Un po' di tempo fa ho provato a coltivarla interrata in un acquario con acqua ambrata e circa 0,3 W/l di luce, ma cresceva un po' rallentata e non molto folta. Una volta messa a galla è esplosa. Invece in un altro acquario in cui ho circa 50 lumen/L ed erogo CO2 anche interrata cresce velocemente e molto rigogliosa.

piante queste sconosciute

Inviato: 09/05/2021, 13:24
di bigandrew
ok matty,
non posso mettere impianto CO2, sono stato minacciato :)) :)) :)) ,
stavo pensando di aggiungere un altra barra LED se riesco a trovare dove attaccarla sotto il coperchio, però poi non sarebbero troppi per le aniubans?

piante queste sconosciute

Inviato: 10/05/2021, 17:53
di Matty
bigandrew ha scritto:
09/05/2021, 13:24
sono stato minacciato
hai provato a sporgere denuncia? :)) :))
bigandrew ha scritto:
09/05/2021, 13:24
aggiungere un altra barra LED
Se te la cavi col fai da te potresti provare ad aprire un topic in "bricolage"
bigandrew ha scritto:
09/05/2021, 13:24
sarebbero troppi per le aniubans
Dipende a quanto arrivi a fine lavoro. Se guadagni 10-15 lumen/litro non dovresti avere problemi, magari se puoi posizionale in zone meno illuminate tipo gli angoli della vasca

piante queste sconosciute

Inviato: 10/05/2021, 17:58
di bigandrew
Grazie matty
Mi puoi indicare qualche piantina da mettere in primo piano adatta ai miei valori?
Mi sembra un poco vuoto ma non ho ancora deciso
Cosa è successo alla anubians che ho fatto primo piano?

piante queste sconosciute

Inviato: 12/05/2021, 10:12
di bigandrew
scusa @Matty
cosa ha la mia piantina?
puoi indicarmi quache piantina da aggiungere, considera che ho chiesto in fertilizzazione consigli per sistemare un pò i valori

piante queste sconosciute

Inviato: 13/05/2021, 10:54
di Matty
In primo piano potresti optare per una Cryptocoryne, se provi a cercare vedrai che ne esistono di tanti tipi, tutti abbastanza facili e molto adattabili :)
In foto mi sembra di vedere il fiore, probabilmente tra qualche giorni non ci sará più ma niente di preoccupante

piante queste sconosciute

Inviato: 13/05/2021, 14:20
di bigandrew
Grazie matty
Non sò se si vedeva bene dalla foto, sembra un batuffoli di cotone.
Per le cripto non crescono molto per essere in primo piano?
La rotala come ti sembra?
Da ierisera ho spento il filtro per tenere l acqua ferma per un pò, puo aiutare?

piante queste sconosciute

Inviato: 15/05/2021, 9:02
di Matty
bigandrew ha scritto:
13/05/2021, 14:20
sembra un batuffoli di cotone.
Probabilmente si è creata un po' di muffetta sul fiore, io non mi preoccuperei ma se vuoi puoi reciderlo.
bigandrew ha scritto:
13/05/2021, 14:20
le cripto non crescono molto per essere in primo piano?
Dipende dalla specie che scegli e dalle dimensioni della vasca. Ad esempio, la Cryptocoryne parva rimane abbastanza piccola :)
bigandrew ha scritto:
13/05/2021, 14:20
La rotala come ti sembra?
Mi sembra messa bene, sopratutto le parti nuove che sono quelle cresciute nella tua vasca
bigandrew ha scritto:
13/05/2021, 14:20
Da ierisera ho spento il filtro per tenere l acqua ferma per un pò, puo aiutare?
Come mai questa cosa? Potresti aver ucciso i batteri che si trovano nel filtro e potresti assistere a un nuovo picco dei nitriti. Hai pesci in acquario?