Pagina 3 di 6
					
				Misurare il ferro
				Inviato: 08/05/2021, 13:54
				di Robynson
				BollaPaciuli ha scritto: ↑08/05/2021, 13:40
questo che responso ti da? Poco o tanto ferro?
 
@
BollaPaciuli
per avere arrossamento devo inserire 9 ml di ferro.
parlo del ferro S5.
Aggiunto dopo     7 minuti 17 secondi:
@
cicerchia80
cicerchia80 ha scritto: ↑08/05/2021, 13:49
Intanto fra abbiamo una vita... E per farlo a gratis, ci dedichiamo anche troppo tempo
 
Ma su questo non c'è alcun dubbio.
Infatti non ho detto che si è obbligati, ma proprio per questo, se non si può seguire allora meglio farsi da parte e sopratutto essere chiari con chi sta aspettando un aiuto.
tutto qui. Senza polemica.
cicerchia80 ha scritto: ↑08/05/2021, 13:49
Ti avviso subito (non sapendo la massa di piante), salvo tu non abbia uno stelo per tipo, l'S5 nel tuo caso, lo reputo insufficiente
 
La massa di piante è abbastanza corposa.
Specie quelle a crescita rapida, anche se purtroppo al momento sono in sofferenza poichè non ho ancora trovato il giusto equilibrio con i fertilizzanti (infatti chiedevo appunto sul forum) e poi ho problemi di aghe, legato secondo me anche questo all'equilibrio della vasca.
Pensi sia meglio dosare CIFO ferro al posto di S5?
cicerchia80 ha scritto: ↑08/05/2021, 13:49
Come farei lo stesso anche per i chelati a preoccuparmi se fosse giorno o notte
 
Scusa non ho ben capito, quindi con CIFO Ferro chelato è meglio darlo al buio?
Grazie a tutti
e scusate lo "sfogo"
 
			
					
				Misurare il ferro
				Inviato: 08/05/2021, 14:09
				di cicerchia80
				Robynson ha scritto: ↑08/05/2021, 14:02
Senza polemica.
 
... Senza polemica 
 
 
Però se ti ricapita e può benissimo, chiocciola pure il moderatore di sezione, o chi ti sta seguendo 
 
 
Robynson ha scritto: ↑08/05/2021, 14:02
Pensi sia meglio dosare CIFO ferro al posto di S5?
 
Eh.... Ci ho fatto un articolo apposta, il ferro potenziato
Ma con il test del ferro, nemmeno ti serve, tieni a nente però   che il DTPA è abbastanza tenace, concentrazioni di 0.5 mg/l sono il minimo in vasche spinte
Robynson ha scritto: ↑08/05/2021, 14:02
Scusa non ho ben capito, quindi con CIFO Ferro chelato è meglio darlo al buio?
 
Per me no... Nel senso che è uguale
Siamo un pelo OT, ma per spiegarci
I chelati vengono degradati dalla luce
Sulla carta, darli di notte, lo eviterebbe, ma se la cosa fosse così scontata, dovremmo fertilizzare giornalmente
Anche perché il giorno dopo, comunque le luci si accendono
 
			
					
				Misurare il ferro
				Inviato: 08/05/2021, 14:10
				di Robynson
				20210508140906.jpg
20210508140849.jpg
20210508140830.jpg
20210508140724.jpg
20210508140635.jpg
Aggiunto dopo     4 minuti 5 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑08/05/2021, 14:09
Eh.... Ci ho fatto un articolo apposta, il ferro potenziato
 
@
cicerchia80
Si infatti l'avevo letto e per questo mi sono procurato cifo ferro.
però a questo punto piuttosto che aggiungerlo al S5, utilizzo il solo CIFO ferro che dici?
cicerchia80 ha scritto: ↑08/05/2021, 14:09
Per me no... Nel senso che è uguale
 
Ok grazie ho capito ;-)
 
			
					
				Misurare il ferro
				Inviato: 08/05/2021, 14:30
				di BollaPaciuli
				A meno che non sian volute, visto il verde che hai sugli arredi...il ferro non manca...
E gli apici rossi di alcune piante verdi ne son la conferma.
Io odio i test... quindi sono estremamente per il GUARDA LE PIANTE  che dicono Moooolto di più!
			 
			
					
				Misurare il ferro
				Inviato: 08/05/2021, 14:41
				di cicerchia80
				Robynson ha scritto: ↑08/05/2021, 14:14
però a questo punto piuttosto che aggiungerlo al S5, utilizzo il solo CIFO ferro che dici?
 
Dato che hai il test si, il potenziato, era per farne a meno... Anche se una bottarella di ferro diverso ogni tanto male non fa
Per le alghe, ringraziando Dio, non sono ferrato... Intanto mi tocco
 
 
 
Che luci monti? 
Che valori hai? 
... Sicuramente dell'acqua ne avete giá discusso altrove, dato che legge anche Sorcio
 
			
					
				Misurare il ferro
				Inviato: 08/05/2021, 14:43
				di Robynson
				@
BollaPaciuli
BollaPaciuli ha scritto: ↑08/05/2021, 14:30
A meno che non sian volute, visto il verde che hai sugli arredi...il ferro non manca...
 
Il verde ovvero le alghe credo dipenda da qualche squilibrio più che dal ferro.... ma posso sbagliare
BollaPaciuli ha scritto: ↑08/05/2021, 14:30
E gli apici rossi di alcune piante verdi ne son la conferma.
 
potrebbe essere la luce??
 
			
					
				Misurare il ferro
				Inviato: 08/05/2021, 14:47
				di BollaPaciuli
				Robynson ha scritto: ↑08/05/2021, 14:43
potrebbe essere la luce??
 
È la somma del ferro e delle luci che da l'arrossamento degli apici
Aggiunto dopo     4 minuti 55 secondi:
Robynson ha scritto: ↑30/04/2021, 21:05
10 ml di soluzione CIFO S5.
 
Magari mi ripeto con altri,
Ma 10 ml in 80litri sono una bomba... io sul 70 viaggio sui 2-3ml per volta, quando gli apici inizian a tornare verso il verde (quelli che arrossano)
Aggiunto dopo      55 secondi:
P.s appena riesco cerco il tuo topic in FERTILIZZAZIONE, qua sto andando OT 

 
			
					
				Misurare il ferro
				Inviato: 08/05/2021, 15:23
				di Robynson
				@
cicerchia80
cicerchia80 ha scritto: ↑08/05/2021, 14:41
Che luci monti?
Che valori hai?
 
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 3500
Riflettori: No
Plafoniera LED Chihiros WRGB60 con centralina TC420
Questi gli ultimi test:
NO
3- 0
PO
43- 0
K 30
Mg 8
Fe 0
KH 6
GH 10
EC 432
NH4 0,05
NO
2- 0
 
			
					
				Misurare il ferro
				Inviato: 08/05/2021, 15:26
				di Robynson
				BollaPaciuli ha scritto: ↑08/05/2021, 14:53
Ma 10 ml in 80litri sono una bomba..
 
@
BollaPaciuli
a maggior ragione, perchè dopo 5 ore il ferro era di nuovo ai minimi ?
per la quantità mi ero regolato con questo:
dosi_Fe.JPG
 
			
					
				Misurare il ferro
				Inviato: 08/05/2021, 15:29
				di cicerchia80
				... Perché la metá è libero
Dopo pochissimo precipita
Robynson ha scritto: ↑08/05/2021, 15:23
NO
3- 0
PO
43- 0
K 30
 
... Fammi capire
Per leggere un valore di NO
3-, sei andato pensante di nitro K, vero? 
Manca il valore più importante, quando si parla di ferro
Il pH