Pagina 3 di 6

Per venirne a capo

Inviato: 02/05/2021, 0:28
di nicolatc
Dommenico888 ha scritto:
01/05/2021, 22:35
Spengo o abbasso? Rischio di bloccare le piante? Se si, quando tornerò alla normalità ripartiranno senza problemi?
Secondo me puoi lasciare tutto invariato.
Le piante ripartiranno, poi dipende anche da che temperatura vuoi raggiungere e per quanto tempo

Per venirne a capo

Inviato: 02/05/2021, 9:35
di Dommenico888
nicolatc ha scritto:
02/05/2021, 0:28
piante ripartiranno, poi dipende anche da che temperatura vuoi raggiungere e per quanto tempo
Direi 29 o 30.gradi per una settimana, vasca con danio margaritatus.

Per venirne a capo

Inviato: 02/05/2021, 10:06
di nicolatc
Dommenico888 ha scritto:
02/05/2021, 9:35
Direi 29 o 30.gradi per una settimana, vasca con danio margaritatus
Magari lascia la CO2 com'è, anche considerando che è rognosa da settare, e riduci la fertilizzazione.

Per venirne a capo

Inviato: 02/05/2021, 10:15
di Dommenico888
nicolatc ha scritto:
02/05/2021, 10:06
e riduci la fertilizzazione
:-bd bene grazie

Per venirne a capo

Inviato: 03/05/2021, 9:25
di EnricoGaritta
Ciao @Dommenico888 scusa il ritardo :)

Allora, provare ad alzare la temperatura per un periodo è un'ottima soluzione, direi di arrivare a 28 gradi e fermarci per un po' :-?

Ora voglio che mi descrivi minuziosamente tutta la manutenzione che fai e che acqua usi :-?
Stoppa CO2, fertilizzazione, stoppa tutto quello che fai di solito in vasca

Per venirne a capo

Inviato: 03/05/2021, 9:45
di Dommenico888
EnricoGaritta ha scritto:
03/05/2021, 9:25
Ora voglio che mi descrivi minuziosamente tutta la manutenzione che fai e che acqua usi
Ok parto.
Giornalmente do da mangiare ai pesci, quando ho scuola al pomeriggio solitamente fanno digiuno (2 volte a settimana), ma non seguo una regola precisa.
Come cibo do principalmente microworms, ora che c'è li ho e granuli sera. Poi, diciamo 1 volta a settimana daphnia scongelata e mangime tropical in granuli.
Le razioni le do una volta al giorno, molto raramente due.
Settimanalmente misuro i valori e fertilizzo, prima con cifo N, ferro, rinverdente, potassio e magnesio quando servono, il giorno seguente con cifo P.
In genere ogni 1/2 settimane in base al bisogno poto, principalmente la limnophila.
Ultimamente (1 settimana e mezza) ogni due o tre giorni faccio dei cambi in vasca di quarantena e rimpiazzo con quella della vasca.
Per riempire il vuoto metto circa 25% di rubinetto (I valori che so sono pH 7,7, KH 7, GH>10) e 75%osmosi, mentre per i rabbocchi solo osmosi.
Cambi li faccio solo se servono per qualcosa (appunto vasca di quarantena o riproduzione).
Qualche volta (1 al mese forse), senza seguire una regolarità, sifono leggermente la parte superficiale del fondo, togliendo circa 5/8 litri ma rimettendoli dopo averli filtrati con lana perlon. Al massimo butto 1 litro quando lo faccio, giusto perché ci sono troppi residui e per 1 litri non mi cambia molto.
L'evaporazione è tra i 5 e i 7 litri settimanali, vasca aperta.
Valori da mesi si aggirano in media su
pH 6,7
KH 3
GH 6
NO2- 0
NO3- 7/10
PO43- 0,5/1

Attualmente
pH 6,5
KH 2,5
GH 6,5
NO3- 10
NO2- 0
PO43- 1

Do CO2. Non so quante bolle/minuto, mi regolo piano piano col calcolatore in base ai valori.

Spesso in questi mesi ho messo le mani in vasca per gestire l'invasione algale, anche 1 volta ogni 2 giorni in periodo di esplosione. I vetri li pulisco 1 volta a settimana circa.
Prima di operare in vasca lavo le mani con acqua calda, e lo rifaccio alla fine.

Se c'è altro che ho scordato chiedi :)

Aggiunto dopo 28 minuti :
Ah si prima di dare il cibo lo lascio un minutino scarso in acqua in modo che affondi e si ammorbidisce, nel caso dei granuli.

Per venirne a capo

Inviato: 04/05/2021, 7:21
di Dommenico888
Ancora una cosa. Il riscaldatore che ha 200 Watt di potenza è settato a 28, ma la temperatura della vasca è di 24(secondo il termometro) e 25 secondo il conduttivimetro.
Mi fido di loro o del riscaldatore? :-?

Per venirne a capo

Inviato: 04/05/2021, 9:05
di EnricoGaritta
Dommenico888 ha scritto:
04/05/2021, 7:21
Mi fido di loro o del riscaldatore?
Questo è strano :-?

Mi ricordi quanto è grande la vasca?
In linea di massima mi fido del termometro piu di tutti però potrebbe essere rotto

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Nella gestione mi sembra tutto normale, l'unica cosa che mi viene in mente è che tu abbia qualche tipo di traccia di sostanza tossica nell'acqua di rubinetto :-?

Per venirne a capo

Inviato: 04/05/2021, 9:53
di Dommenico888
EnricoGaritta ha scritto:
04/05/2021, 9:06
Mi ricordi quanto è grande la vasca?
96 lordi.
EnricoGaritta ha scritto:
04/05/2021, 9:06
tipo di traccia di sostanza tossica nell'acqua di rubinetto
:-?? Può essere, ma sarebbe connesso a parassitosi?
Altra cosa, mio padre ogni tanto vuole pulire i vetri o togliere un po' di piante, ma non si lava le mani, anche se glielo chiedo ~x(

Per venirne a capo

Inviato: 04/05/2021, 9:56
di EnricoGaritta
Dommenico888 ha scritto:
04/05/2021, 9:53
ma non si lava le man
A meno che non abbia toccato robe strane non è un problema, io non le lavo mai :))
Dommenico888 ha scritto:
04/05/2021, 9:53
ma sarebbe connesso a parassitos
Se non è abbastanza da ucciderli può comunque infiacchirli e renderli facili prede per parassiti :-?
Dommenico888 ha scritto:
04/05/2021, 9:53
96 lordi.
Misura la temperatura con il termometro a 5 cm dal riscaldatore