Pagina 3 di 4
Cloro e cloruro,fratelli ?cugini? amici ? O lontani parenti?
Inviato: 04/05/2021, 13:04
di mmarco
► Mostra testo
Off Topic
non so perché ho postato qui. Chiedo venia
Cloro e cloruro,fratelli ?cugini? amici ? O lontani parenti?
Inviato: 04/05/2021, 13:12
di Certcertsin
mmarco ha scritto: ↑04/05/2021, 13:04
non so perché ho postato qui
Perché una mela a pranzo è poco,leverà il medico di torno ma la pancia brontola...
Cloro e cloruro,fratelli ?cugini? amici ? O lontani parenti?
Inviato: 04/05/2021, 13:13
di mmarco
► Mostra testo
Off Topic

ero alla frutta. Prima mi sono fatto fuori un uovo dei miei con le mie bietole e prima ancora un miserando riso
Cloro e cloruro,fratelli ?cugini? amici ? O lontani parenti?
Inviato: 04/05/2021, 14:43
di aragorn
dai miei appunti
Il Cloruro è un elemento mobile
viene elencato come micronutriente ma la concentrazione nella pianta è similea quella dello zolfo.
Occorrerebbe quindi considerarlo come nutriente secondario come ad esempio zolfo, magnesio e calcio.
Nelle piante la concentrazione critica è tra 0,2/0,25%. è un anione o contro-ione (carica negativa) .
In tale veste serve al trasporto di potassio, magnesio, calcio e ammonio, aiuta a mantenere l’idratazione della cellula (osmosi) e infine ha un ruolo chiave nella fotosintesi.
Cloro e cloruro,fratelli ?cugini? amici ? O lontani parenti?
Inviato: 07/09/2021, 12:51
di Tiziano92
ramirez ha scritto: ↑04/05/2021, 12:25
le piante non sono infastidite da accumuli anche di 100 o 150 mg/lt di cloruri.
Riesumo questo post dato che @
Certcertsin mi ha mandato il link.
Le piante non sono infastidite. Ma la flora batterica?
L'argomento tirato fuori da @
lucazio00 era l'acido muriatico quindi acido cloridrico. Cloruro di idrogeno. Ed un potente disinfettante. Quindi con che sicurezza posso metterlo in acquario con lo scopo di abbassare il pH?
Chiedo perché voglio imparare

Cloro e cloruro,fratelli ?cugini? amici ? O lontani parenti?
Inviato: 07/09/2021, 14:23
di aragorn
Reazione acido-base
HCO3 + HCl = CO
2 + H2O + Cl2 -
Elimini basi
Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
aragorn ha scritto: ↑07/09/2021, 14:23
Cl2 -
2 Cl-
Cloro e cloruro,fratelli ?cugini? amici ? O lontani parenti?
Inviato: 07/09/2021, 16:26
di Tiziano92
aragorn ha scritto: ↑07/09/2021, 14:25
Reazione acido-base
HCO3 + HCl = CO
2 + H2O + Cl2 -
Elimini basi
Aspetta io sono a livello chi ha scoperto l'acqua calda..
Deduco che la formula (arabo) voglia dire. Mettilo perché non ammazza i batteri.
Giusto?
Cloro e cloruro,fratelli ?cugini? amici ? O lontani parenti?
Inviato: 07/09/2021, 19:09
di aragorn
Tiziano92 ha scritto: ↑07/09/2021, 16:26
Mettilo perché non ammazza i batteri.
Non li stermina un pò si ma non in maniera tragica, non si tratta di una bomba atomica in acquario purché nel metti quantità piccole ovviamente altrimento il pH ti crolla la CO
2 arriva a livelli letali .
Quindi no se sai come e quanto somministrarne
Cloro e cloruro,fratelli ?cugini? amici ? O lontani parenti?
Inviato: 07/09/2021, 19:23
di Tiziano92
aragorn ha scritto: ↑07/09/2021, 19:09
Quindi no se sai come e quanto somministrarne
@
lucazio00 parlava di 1ml ogni 10 litri

Cloro e cloruro,fratelli ?cugini? amici ? O lontani parenti?
Inviato: 08/09/2021, 9:51
di nicolatc
Tiziano92 ha scritto: ↑07/09/2021, 19:23
aragorn ha scritto: ↑07/09/2021, 19:09
Quindi no se sai come e quanto somministrarne
@
lucazio00 parlava di 1ml ogni 10 litri
Questa dose di muriatico al 10% abbassa il KH di quasi 1 grado. Il problema è che il pH scende molto violentemente, quindi suggerisco sempre di procedere con un quarto di quella dose per volta (per scendere di un grado ci vorranno quindi 4 giorni).