Pagina 3 di 4

Allestimento acquario Chromobotia

Inviato: 13/05/2021, 8:57
di Gioele
Io col carico dei botia non fertilizzerei :-?? Non stanno nemmeno in acque troppo tenere.
Comunque per me col tempo verrà uccisa dalle alghe la valli...

Allestimento acquario Chromobotia

Inviato: 13/05/2021, 12:53
di Fiamma
Gioele ha scritto:
13/05/2021, 8:57
per me col tempo verrà uccisa dalle alghe la valli...
:(( :(( :((
È quello che temo, uccisa magari no, ma ricoperta sì...ci Loachata spunta ovunque ma poi viene ricoperta di alghe ma è una vasca problematica sotto quel punto di vista...più che altro spero non me la radano al suolo i Botia come hanno fatto nella vasca provvisoria x_x

Allestimento acquario Chromobotia

Inviato: 13/05/2021, 17:44
di Gioele
Ah lo sai, le uniche piante che concepisco coi botia sono le emerse, e manco tutte :))

Allestimento acquario Chromobotia

Inviato: 13/05/2021, 17:52
di Fiamma
@Monica eccolo riempito e avviato.
Una faticaccia, dovrebbero fare gli acquari bassi per le nane come me!
20210513_164312.jpg
@Gioele altre domande per te: se metto delle emerse devo proteggere le radici o le lasciano stare? Mi sembra che ci siano poche tane, nella vasca provvisoria stanno molto dentro alle tane, rovinerai un po' il layout ma mi preme il loro benessere, che ne dici? Potrei magari mettere una tana nascosta dietro al legno grande.
Ti allego un video dove si vede il movimento che fa la pompa, lo vedi se segui i pezzetti di foglie che vengono trascinati in giro, a me sembra bello forte


Aggiunto dopo 1 minuto :
Gioele ha scritto:
13/05/2021, 17:44
manco tutte
In che senso? :-s

Allestimento acquario Chromobotia

Inviato: 13/05/2021, 17:58
di Gioele
Fiamma ha scritto:
13/05/2021, 17:52
se metto delle emerse devo proteggere le radici o le lasciano stare?
Le lasciano stare le radici, i miei almeno, solo il lochata le Becca ma sospetto per mangiare roba che sta tra le alghe che le ricoprono.
Fiamma ha scritto:
13/05/2021, 17:52
Potrei magari mettere una tana nascosta dietro al legno grande
Io metterei proprio più legni, io ad una certa ho fatto una sorta di "muro" di pietre con affianco un ramo, creando una specie di corridoio per decentrate l'attattenzione dei pesci dal tronco principale, è iniziata una lotta gerarchica per accaparrarsi il corridoio, non sono così esigenti, e una volta abituati a te, e con tane che li fanno sentire al sicuro a portata, mi è capitato di vederli dormire "all'aperto" sulla sabbia sdraiati
Fiamma ha scritto:
13/05/2021, 17:53
In che senso?
Spathiphyllum, morto, Diffembachia, ferma per due anni, messa in una vaschetta sfigata con un centesimo del carico organico, esplosa in due settimane. Le orchidee e le pachire vanno come un treno.
Credo più per la corrente che per i botia comunque ;)

Allestimento acquario Chromobotia

Inviato: 13/05/2021, 18:02
di Fiamma
Gioele ha scritto:
13/05/2021, 17:58
Io metterei proprio più legni
Questi sono già belli grossi, sopratutto il centrale, non vorrei mangiarmi altri litri...
Del movimento dell'acqua che ne pensi?
Probabilmente andrei col solito Pothos perché userò il buco per lo skimmer che c'è già nel coperchio

Allestimento acquario Chromobotia

Inviato: 13/05/2021, 18:20
di Gioele
Fiamma ha scritto:
13/05/2021, 18:02
Del movimento dell'acqua che ne pensi?
Meno del mio, ma dovrebbe bastare.
Fiamma ha scritto:
13/05/2021, 18:02
non vorrei mangiarmi altri litri...
Io ne ho tolti non pochi tra sabbia e arredi, mi pare di aver dentro 170 dei 220 netti che dovrebbe essere

Allestimento acquario Chromobotia

Inviato: 13/05/2021, 20:26
di Monica
Fiamma ha scritto:
13/05/2021, 17:53
eccolo riempito e avviato.
Gran bel lavoro :-bd

Allestimento acquario Chromobotia

Inviato: 13/05/2021, 20:36
di Fiamma
Monica ha scritto:
13/05/2021, 20:26
Gran bel lavoro
Detto da te è un gran complimento :ymblushing:
Ora vediamo che ne sarà dopo l'entrata delle ruspe a strisce :))
Ora però ho il problema della pompa che vibra, in genere i filtri juwel sono così silenziosi che sembrano spenti... :-?

Allestimento acquario Chromobotia

Inviato: 13/05/2021, 20:39
di fla973
Fiamma ha scritto:
13/05/2021, 20:36
pompa che vibra,
Ciao Fiamma, hai pulito la girante?

La vasca è molto bella