Pagina 3 di 4

Neofita alle prese con acquario 120 l

Inviato: 13/05/2021, 7:51
di Tonks
gem1978 ha scritto:
13/05/2021, 2:10
acquariume ha scritto:
13/05/2021, 0:38
il forum si chiama Acquariofilia facile
😎
Tonks ha scritto:
13/05/2021, 0:19
una passione low cost
Il modo di farlo funzionare st'acquario si trova :) .
Si può usare anche l'acqua in bottiglia in alternativa, quella del discount ad esempio.
La si può usare così com'è oppure tagliandola con la demineralizzata, sempre del discount :D , in percentuali che dipenderanno da cosa vogliamo allevare.
Stavo pensando esattamente a questo, ma continuo a ringraziarvi perché siete tutti di gran incoraggiamento ❤

Neofita alle prese con acquario 120 l

Inviato: 13/05/2021, 13:56
di cicerchia80
... Anche perché, un acquario ben gestito, non ha mica bisogno di cambiare acqua ogni settimana
Quindi, forse non da subito, l'acqua che ci metti, resta dentro oer diversi mesi

Neofita alle prese con acquario 120 l

Inviato: 13/05/2021, 14:05
di acquariume
cicerchia80 ha scritto:
13/05/2021, 13:56
... Anche perché, un acquario ben gestito, non ha mica bisogno di cambiare acqua ogni settimana
Quindi, forse non da subito, l'acqua che ci metti, resta dentro oer diversi mesi
Quoto :) https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/cambio-acqua-acquario/

Neofita alle prese con acquario 120 l

Inviato: 17/05/2021, 13:30
di Tonks
acquariume ha scritto:
13/05/2021, 0:17
Tonks ha scritto:
13/05/2021, 0:14
In ogni caso ho attivato le forze sovrannaturali che aiutano sempre noi calabresi in disperato bisogno di aiuto: le conoscenze. vediamo se mi fanno avere questi dati a stretto giro
=)) =)) =)) =)) l'importante è il sodio, per il resto possiamo lavorarci senza problemi :)
Ancora niente dati, le mie conoscenze evidentemente si fermano a piani troppo bassi. Credo di andare sul mi ci butto a capofitto. Parto da una considerazione: coltivo piante, anche delicate e riprese da morte certa quindi mi sembra difficile che l'acqua sia ricca di sodio. Se compro i reagenti che comunque mi servirebbero e la testassi con quelli?

Neofita alle prese con acquario 120 l

Inviato: 17/05/2021, 13:32
di cicerchia80
Tonks ha scritto:
17/05/2021, 13:30
e compro i reagenti che comunque mi servirebbero e la testassi con quelli?
Il sodio non lo misura nessuno
Lo strumentino più economico che conosca, sta su i 200 Euro
Comunque, si... I test ti serfono e a sto punto più affidabili sono e meglio è
Aggiungi al pacchetto pHmetro e conduttivimetro

Neofita alle prese con acquario 120 l

Inviato: 17/05/2021, 14:15
di Tonks
allora vado con i test.
so che il pH si aggira intorno al 6.5 perché ho qualche dato del 2018 (pubblicati perché c'era il sospetto di escherichia coli poi smentito).
dicono:
nitriti e azoto sotto i limiti rilevabili
pH 6,75 di media (rilevazioni in tre punti)
cloro inferiore 0.01

Neofita alle prese con acquario 120 l

Inviato: 17/05/2021, 15:19
di acquariume
Tonks ha scritto:
17/05/2021, 13:30
acquariume ha scritto:
13/05/2021, 0:17
Tonks ha scritto:
13/05/2021, 0:14
In ogni caso ho attivato le forze sovrannaturali che aiutano sempre noi calabresi in disperato bisogno di aiuto: le conoscenze. vediamo se mi fanno avere questi dati a stretto giro
=)) =)) =)) =)) l'importante è il sodio, per il resto possiamo lavorarci senza problemi :)
Ancora niente dati, le mie conoscenze evidentemente si fermano a piani troppo bassi. Credo di andare sul mi ci butto a capofitto. Parto da una considerazione: coltivo piante, anche delicate e riprese da morte certa quindi mi sembra difficile che l'acqua sia ricca di sodio. Se compro i reagenti che comunque mi servirebbero e la testassi con quelli?
Ciao tonks :) hai qualche piante acquatica? Se le vedi bene e cresciute non hai problemi di sodio, io riguardo ai test se vuoi risparmiare puoi evitare quello degli NO2-, lo so che per alcuni lo definisco indispensabile per la maturazione dell'acquario, ma se fai maturare la vasca per 1/2 mesi da sola rabboccando l'acqua è somministrando un pizzico di cibo ogni tanto e non facendo cambi d'acqua una volta natura quel test non serve più a niente, questa è la mia opinione, non so gli altri :)

Neofita alle prese con acquario 120 l

Inviato: 18/05/2021, 0:06
di Fiamma
acquariume ha scritto:
17/05/2021, 15:19
una volta natura quel test non serve più a niente
Non sono d'accordo, una vasca matura ma giovane può ad esempio avere dei nitriti se si mettono troppi pesci o troppo cibo per la capacità del filtro...o se il filtro per qualche ragione si ferma o viene manipolato troppo...alla fine è un test che c'è quasi sempre con gli altri..

Neofita alle prese con acquario 120 l

Inviato: 18/05/2021, 6:41
di Tonks
Prendo i reagenti, è la.parte che mi preoccupa meno ma attendo anche i dati dal comune. Per fortuna non ho fretta.

Neofita alle prese con acquario 120 l

Inviato: 18/05/2021, 20:08
di acquariume
Fiamma ha scritto:
18/05/2021, 0:06
Non sono d'accordo, una vasca matura ma giovane può ad esempio avere dei nitriti se si mettono troppi pesci o troppo cibo per la capacità del filtro...o se il filtro per qualche ragione si ferma o viene manipolato troppo...alla fine è un test che c'è quasi sempre con gli altri..
Ciao fiamma :) concordo con te e apprezzo la tua opinione in merito, io comunque ho letto anche di tanti Acquariofili che lo fanno e non hanno avuto problemi :-? Però è anche vero che non tutti gli acquari camminano sulla stessa strada e un imprevisto può nascondersi sempre dietro l'angolo :)