Pagina 3 di 5
Re: filtro interno fai da te "invisibile" (o quasi)
Inviato: 22/09/2015, 15:15
di naftone1
in ogni caso si ritroverebbe ad avere tubi, magari da 16/22, che corrono in giro per la vasca... secondo me comodo o meno che sia il filtro fatto cosi, alla fine quei tubi risulteranno parecchio antiestetici...
Re: filtro interno fai da te "invisibile" (o quasi)
Inviato: 22/09/2015, 15:38
di Jovy1985
naftone1 ha scritto:in ogni caso si ritroverebbe ad avere tubi, magari da 16/22, che corrono in giro per la vasca... secondo me comodo o meno che sia il filtro fatto cosi, alla fine quei tubi risulteranno parecchio antiestetici...
Si infatti...come già detto, forse l estetica rispetto un classico filtro interno non ne guadagna granché
Inviato con TapaTalk
Re: filtro interno fai da te "invisibile" (o quasi)
Inviato: 22/09/2015, 22:08
di smon
naftone1 ha scritto:in ogni caso si ritroverebbe ad avere tubi, magari da 16/22, che corrono in giro per la vasca... secondo me comodo o meno che sia il filtro fatto cosi, alla fine quei tubi risulteranno parecchio antiestetici...
non è detto basterebbe "interrare" il tutto, tanto una volta posizionato il filtro chi lo tocca più.
se fosse un nuovo allestimento si potrebbe mettere un sacco da freezer pieno di cannolicchi con un tubo in ingresso e uno in uscita sul fondo e poi ricoprirlo con il policromo o akadama.
filtro usa e getta
a parte gli estremismi, che è sempre bene non fare, penso che per adesso, avendo poco tempo per sperimentare, utilizzerò la soluzione più semplice: 3 tubi , uno da 40mm per riscaldatore, uno da 110 per perlon e cannolicchi, e uno da 75 per pompa, che cercherò di raggruppare in un angolo posteriore lasciando un pochino di spazio in modo che i pesci possono passare senza rimanere incastrati, come succede adesso. se poi trovo del materiale per rivestirli e nasconderli sarebbe l'optimum, che so con un foglio di sughero?
Re: filtro interno fai da te "invisibile" (o quasi)
Inviato: 23/09/2015, 0:07
di projo
Cioè metti la lana nel tubo orizzontale? Quello che dovrebbe essere "sepolto"?
tapatalkato da Projo
Re: filtro interno fai da te "invisibile" (o quasi)
Inviato: 23/09/2015, 0:16
di naftone1
smon ha scritto:uno da 110 per perlon e cannolicchi
pessima idea perlon e cannolicchi insieme, uno lo devi lasciare stare per moltissimo tempo, l'altro si intasa e va cambiato
smon ha scritto:che so con un foglio di sughero?
due problemi:
- il sughero galleggia
- il sughero rilascia una quantita di tannini mostruosa
Re: filtro interno fai da te "invisibile" (o quasi)
Inviato: 23/09/2015, 0:49
di projo
3 problemi, i fogli di sughero con il tempo si sfaldano.
Re: filtro interno fai da te "invisibile" (o quasi)
Inviato: 23/09/2015, 10:05
di smon
naftone1 ha scritto:smon ha scritto:uno da 110 per perlon e cannolicchi
pessima idea perlon e cannolicchi insieme, uno lo devi lasciare stare per moltissimo tempo, l'altro si intasa e va cambiato
smon ha scritto:che so con un foglio di sughero?
due problemi:
- il sughero galleggia
- il sughero rilascia una quantita di tannini mostruosa
In tutti i filtri che ho visto c'è (in ordine di percorso dell'acqua) perlon-spugna-cannolicchi. Quindi ogni tanto cambio il perlon, ogni tantissimo cambio la spugna, ogni mai tocco i cannolicchi.
Per il sughero ok, bocciato!
Re: filtro interno fai da te "invisibile" (o quasi)
Inviato: 23/09/2015, 10:23
di naftone1
smon ha scritto:In tutti i filtri che ho visto c'è (in ordine di percorso dell'acqua) perlon-spugna-cannolicchi.
e infatti solitamente la prima cosa che si fa nell'allestire il filtro è cambiare l'rdine dei materiali filtranti in:
- spugna
- perlon
- cannolicchi
la spugna ha grana piu grossa del perlon quindi non ha senso metere prima il perlon... mettendo prima la spugna, il perlon impieghera piu tempo per intasarsi

Re: filtro interno fai da te "invisibile" (o quasi)
Inviato: 23/09/2015, 10:45
di gibogi
Han già parlato dell'estetica e dei problemi di manutenzione.
ma voglio aggiungere che anche posizionando questi tubi dietro, e coprendoli con manado a similare, dovresti avere minimo 5-6 cm di fondo sopra i tubi per piantumare, ovvero uno strato di 17-18 cm di materiale, alla vista non sarebbe bello.
La miglior soluzione è il classico black-box che magari copri con pietre e rocce, se vuoi mimetizzarlo, e hai la massima semplicità della gestione.
Per me poi lo lasci li come è e lo copri con le piante.
naftone1 ha scritto:e infatti solitamente la prima cosa che si fa nell'allestire il filtro è cambiare l'rdine dei materiali filtranti in:
- spugna
- perlon
- cannolicchi
Questa è la classica combinazione dei filtri esterni, nei filtri interni, si mette:
- lana di perlon
- spugna
- canolicchi.
Ma volendo la spugna si può evitare, si fanno più strati di perlon e si è a posto
Re: filtro interno fai da te "invisibile" (o quasi)
Inviato: 23/09/2015, 10:48
di naftone1
gibogi ha scritto:nei filtri interni, si mette:
lana di perlon
spugna
canolicchi.
non capisco che senso abbia mettere il perlon prima della spugna... avra piu senso fare incontrare all'acqua filtranti a grana sempre piu fine no?