nuovo acquario

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: Bradcar, AndreAgo

Bloccato
Avatar utente
alfaromeo
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 15/09/18, 19:20

nuovo acquario

Messaggio di alfaromeo » 21/05/2021, 8:12

dopo lunghe ricerche ho deciso la sump in questo modo iniziale
vetro interno/divisorio 8mm
a sinistra vano acqua di rabbocco misura da definire
vano pompa di risalita
vano skimmer
vano di tracimazione uscita
dubbio che sto cercando di risolvere come far passare acqua dal vano di sinistra allo skimmer e dallo skimmer alla pompa di risalita
nel vano a destra cosa va inserito e in che modo.
se avete altre soluzioni son ben accettate
elenco di nuovo le misure che ho a disposizione 76 x 36 x 43 h

Avatar utente
alfaromeo
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 15/09/18, 19:20

nuovo acquario

Messaggio di alfaromeo » 21/05/2021, 17:13

finalmente idee chiare per fare la sump
vetro interno divisori 5/6 mm
cosi suddivisa
1 scomparto a sinistra entrata acqua con divisorio un altezza partendo dall'alto da definire con 100mm apertura in basso a 2/3 cm divisorio che parte dal basso con h da definire altro divisorio dall'alto altezza sempre da definire con spazio in basso 100mm divisorio 2/3 cm partendo dal bassoe cosi via fini ad arrivare uktimo divisorio dove contiene osmosi
i divisori che partono dal basso servono a far cadere l'acqua come una fontana
spero di essere stato chiaro
adesso faro' le varie misure

Avatar utente
alfaromeo
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 15/09/18, 19:20

nuovo acquario

Messaggio di alfaromeo » 21/05/2021, 18:39

mi sta venebdo mal di testa a furia dipensarele misure
volevo sapere gli scomparti totali da fare sono 5 o 4
io pensavo
osmosi
pompa risalita ,riscaldatore e osmoregolatore con doppio controllo
skimmer
vano per resine carbone
vano di caduta
devo solo calcolare l'ampiezza per ciascuno vano
ci sono altri vani da fare o solo questi

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

nuovo acquario

Messaggio di Bradcar » 21/05/2021, 20:52

Ciao @alfaromeo ti faccio vedere come ho fatto la mia sump dal mio primo acquario 60*30*30 :
Solo 2 divisori il primo partendo da sinistra basso per contenere carbone , discesa e un reattore ad alghe ( freccia verde ) ; il secondo invece gli ho dato l’altezza necessaria allo skimmer per lavorare al meglio ( ogni skimmer ha un’altezza predefinita quindi è meglio che ti informi prima sullo skimmer che andrai a montare e l’altezza d’acqua richiesta, nell’ultimo vano ho messo ovviamente la risalita . Il mio consiglio quindi è di prendere prima la tecnica e poi in base alle dimensioni siliconi i divisori che ti fai tagliare alle altezze necessarie
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
alfaromeo
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 15/09/18, 19:20

nuovo acquario

Messaggio di alfaromeo » 21/05/2021, 21:48

ok grazie la vasca che devo ristrutturare e' 76 cm e oltre a quello che vedo del tuo vogli aggiunge una vasca di ricarico osmosi.
ma nella tua sumop dopo lo skimmer indicato dalla freccia rossa una paratia hai detto di 20 cm ma l'acqua dove passa per raggiungere la pompa di risalita.se la freccia verde evidenzia la paratia bassa mi sekbre di intuire che tutta l'altezza acqua e' di 20 cm fino al raggiungimento il vano di risalita o sbaglio

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

nuovo acquario

Messaggio di Bradcar » 21/05/2021, 21:57

Si esatto , fino all’ultima paratia è 20 cm , nel vano di risalita è più bassa e li posiziono l’osmoregolatore perché in quel vano - che è più piccolo - subito si evidenzia l’evaporazione dell’acqua . Il vano ro ( un bottiglione in plastica di quelli che si usano negli uffici per acqua da bere ) a me è esterno al mobile avendo un po’ di spazio disponibile sulla sx .
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
alfaromeo
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 15/09/18, 19:20

nuovo acquario

Messaggio di alfaromeo » 22/05/2021, 0:09

ok grazie.la parte acquario e sump posso dire che e' abbastanza chiara
adesso devo passare a guardare skimmer per poter vedere l'altezza e poi dicono che la pompa di risalita in base allo skimmer qualche suggerimento
io ho visto la ocean tech koncept octo 120 non ho guardato la pompa di risalita abbinata.
che te ne sembra hai suggerimenti senza svenarmi troppo abbandonato idea lgmaquario e ultrareef troppo cariiiiiii,atbho visto elegance 150 airstar 1000 dc attualmente in offerta e non ho guardato la pompa di risalita da abbinare,mentre red sea rsk300 costo troppo,suggerimento skimmer e pompa di risalita abbinata?che comincio a farmi un'idea.grazie

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

nuovo acquario

Messaggio di Bradcar » 22/05/2021, 2:02

@alfaromeo alla fine di che litraggio stiamo parlando ?

Aggiunto dopo 11 minuti 4 secondi:
Su subito ho dato un occhiata veloce e ci sono diversi deltec e poi questo ultrareef uks 160 fino a 500 l
A7AF8BD6-BC9D-4868-9BCF-1CD67EB7E276.png
Come risalita ci sono abbastanza economiche ma comunque buone le aqpet regolabili con controller elettronico
E912850E-8286-4A1A-9951-2A874B4CEE33.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
alfaromeo
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 15/09/18, 19:20

nuovo acquario

Messaggio di alfaromeo » 22/05/2021, 13:56

ho visto gli skimmer ultrareef ma sono proibiti queelo elencato costa solo 524 ok sara' quello che sara' ma costo elevatissimooo,io volevo cercare di stare con skimmer e abbinamento pompa di risalita max 350 euro 10% in piu 0 meno e ho visto un
ocean tech koncept octo 120 ( tutto sommato come prezzo ci siamo )
atb elegance 150 airstar 1000 dc ( un sacrificio in piu' ma ce la potrei fare )
pompa di risalita da abbinare a uno o all'altro non sono riuscito a capire quale
se hai altre marche nel renge sui 350 ( skimmer e pompa di risalita )
perche poi devo guardare anche le luci e anche li altro sangue ho visto
le luci hydra 32 hd ( che potrebbero interessarmi )
se si poteva risparmiare qualche cosa su skimmer e pompa tutto di guadagnato visto che le luci si notano in casa .....

Avatar utente
alfaromeo
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 15/09/18, 19:20

nuovo acquario

Messaggio di alfaromeo » 22/05/2021, 19:29

avrei trovato un skimmer red seea in inghilterra a circa 300 sterline per l'acquisto e' meglio il 300 o il 600 se va bene il 300 vedo di compralo attendo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti