Pagina 3 di 7
Finalmente ci siamo! Primo acquario Betta
Inviato: 21/05/2021, 12:10
di RedLotus06
No era proprio incazzato con la vita male male appena vedeva qualcosa che si muove lo attacca pensa che attaccava anche le piante galleggianti quando il getto del filtro le spostava, faceva la parata tipo con le foglie delle anubias mentre si muovevano. Una bestia, io vado a pesca di black bass e fidati che era più incazzato di quelli
Aggiunto dopo 12 minuti 43 secondi:
Gli faccio fare la parata con sto coso, un artificiale per persici trota , é grosso quanto un terzo di amo ahahah e ci si incazza pure, ecco un confronto un un bass
Finalmente ci siamo! Primo acquario Betta
Inviato: 21/05/2021, 14:25
di Fiamma
Non si chiama pesce combattente per niente..
( povero bass

non me le far vedere ste cose

)
Finalmente ci siamo! Primo acquario Betta
Inviato: 27/05/2021, 11:14
di BadJack
Buongiorno a tutti!
Ho valutato varie opzioni per poter inserire un acquario più grande, alla fine ho trovato un'altra posizione dove potrei mettere l'acquario.
Guardando su internet riuscirei ora ad utilizzare un acquario con dimensioni : 45x36x34h

sempre con coperchio in vetro
Per quanto riguarda il fondo, come faccio a calcolare quanti Kg servono ? Inoltre, una volta posato, indicativamente che spessore dovrebbe avere ? 2-3cm ?
@
Fiamma : mi parlavi di trigonostigma o boraras, quante potrei metterne considerando le dimensioni della nuova vasca ?
Stessa cosa per le caridina, quante ?
@
roby70 : per l'illuminazione su quanti W e lm dovrei orientarmi ? Sia che proceda con fai da te o con una lampada commerciale
Mi sono inoltre convinto a provare a non utilizzare il filtro, potreste aiutarmi a mettere giù una lista con le quantità (anche solo indicative) delle piante ? Si era parlato di Anubias nana, Hygrophila, Cryptocoryne, Ceratophyllum e galleggianti (pistia+salvinia ?).
Non so veramente se ne servono 1 o 10 di ogniuna
Grazie mille!
Finalmente ci siamo! Primo acquario Betta
Inviato: 27/05/2021, 11:32
di roby70
BadJack ha scritto: ↑27/05/2021, 11:14
Per quanto riguarda il fondo, come faccio a calcolare quanti Kg servono ? Inoltre, una volta posato, indicativamente che spessore dovrebbe avere ? 2-3cm ?
lunghezza x larghezza per 4/5 e ottieni i litri. Moltiplicando per 1.4 più o meno i kg che ti servono; 4/5 sono i cm di fondo
BadJack ha scritto: ↑27/05/2021, 11:14
mi parlavi di trigonostigma o boraras, quante potrei metterne considerando le dimensioni della nuova vasca ?
10/12 senza problemi se metti solo loro. Stessa cosa le japonica
BadJack ha scritto: ↑27/05/2021, 11:14
per l'illuminazione su quanti W e lm dovrei orientarmi ? Sia che proceda con fai da te o con una lampada commerciale
Se parliamo di LED cerca di stare intorno ai 40/60 lumen/litro con una temperatura di colore 6000/6500k. Se parliamo di commerciali i kelvin possono anche essere diversi
Finalmente ci siamo! Primo acquario Betta
Inviato: 01/06/2021, 14:05
di BadJack
Ciao!
Il Betta rimane il protagonista, @
Fiamma diceva che avendo un lato lungo 45cm si poteva inserire un piccolo banco di boraras o trigonostigma, non so però di quanti esemplari parlasse. 4-5 ?
Per quanto riguarda i sassi, ci sono alcuni tipi che sono da evitare o vanno bene tutti (seiryu, dragon,etc) ?
Stessa cosa per i legni, lo spiderwood ad esempio potrebbe andare bene per un betta (non plakat), considerando le pinne lunghe ?
Infine, per incollare le piante ai sassi/legni e gli stessi legni o sassi, si può utilizzare il normale attak o serve un prodotto specifico?
P.s: nel giro di 1-2 settimane max inizierò con gli acquisti
Grazie! ^:)^
Finalmente ci siamo! Primo acquario Betta
Inviato: 01/06/2021, 14:41
di Fiamma
BadJack ha scritto: ↑01/06/2021, 14:05
un piccolo banco di boraras o trigonostigma, non so però d
4-5 non sono un banco

calcola 10, o una specie oppure l'altra ovviamente, e per le Trigonostigma le Espei che sono piccole.
Da inserire prima del Betta.
Pietre rigorosamente non calcaree, quindi niente Seryiu, testale comunque sempre con acido muriatico per sicurezza.
Legni troppo puntuti o intricati dove possa strapparsi le pinne se puoi evita.
Attack va benissimo per incollare.
Finalmente ci siamo! Primo acquario Betta
Inviato: 01/06/2021, 15:26
di BadJack
Quindi l'ordine sarebbe : (ovviamente dopo la maturazione della vasca)
- caridina e boraras/trigonostigma
- betta
Per le piante mi sai dire con quante iniziare più o meno, giusto per farmi un'idea ?
Dagli articoli che ho visto un senza filtro deve essere ben piantumato, vorrei però evitare che fosse completamente pieno di piante e non ci sia spazio per vedere i pesci nuotare (parlo ovviamente a lungo termine).
Considerando il litraggio e le dimensioni, con quante piante potrei partire di quelle elencate ? Sempre che non ce ne siano altre da inserire in lista

Finalmente ci siamo! Primo acquario Betta
Inviato: 02/06/2021, 1:06
di gem1978
BadJack ha scritto: ↑01/06/2021, 15:26
Quindi l'ordine sarebbe : (ovviamente dopo la maturazione della vasca)
- caridina e boraras/trigonostigma
- betta
Si
BadJack ha scritto: ↑01/06/2021, 15:26
Per le piante mi sai dire con quante iniziare più o meno, giusto per farmi un'idea ?
Io metterei una o due galleggianti magari una con radici lunghe tipo limnobium o pistia e l'altra tipo salvinia o phillantus
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-galleggianti-acquario/
Galleggiante potresti mettere, sempre come alternativa, del ceratophyllum.
Sul fondo valuterei almeno una tra limnophila sessiliflora, heteranthera zosterifolia, najas guadalupensis o egeria densa.
Poi magari una Cryptocoryne da mettere ai piedi della roccia o legno che metterai .
Se vuoi sul davanti della vasca della lilaeopsis brasiliensis oppure delle Cryptocoryne parva a formare qualche porzione di prato.
Nel portale articoli sezione piante ne trovi di schede a riguardo

Magari evita quelle allelopatiche
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
Finalmente ci siamo! Primo acquario Betta
Inviato: 04/06/2021, 14:49
di BadJack
Ciao @
gem1978,
per le piante che mi hai indicato, in particolare lilaeopsis brasiliensis e Cryptocoryne parva, servirebbe un substrato fertile ed una fertilizzazione mirata ?
La mia intenzione era di creare una vasca dalla manutenzione più bassa possibile
Grazie!
Finalmente ci siamo! Primo acquario Betta
Inviato: 04/06/2021, 15:24
di roby70
Il fondo fertile non serve ma la fertilizzazione serve per tutte le piante; comunque quelle che ti ha detto non sono troppo esigenti quindi bastano tabs o stick nel fondo sotto alle radici