Pagina 3 di 19

AAA Consigli per primo acquario 60lt

Inviato: 11/06/2021, 13:13
di RedLotus06
Il mio é il contrario, un donnaiolo :)) uccide il resto è si riproduce. Ecco la sua filosofia

AAA Consigli per primo acquario 60lt

Inviato: 11/06/2021, 22:40
di JonaPat
Mi sa allora che seguirò i vostri consigli! Betta , trigonostigma e multidentate!
Ma che dite, potrebbero convivere anche con dei corydoras? Qualcuno mi faceva notare il fatto che necessitino di un fondo sabbioso, ma non so cosa comporti!
Grazie ancora a tutti! 😃

AAA Consigli per primo acquario 60lt

Inviato: 12/06/2021, 1:35
di Fiamma
JonaPat ha scritto:
11/06/2021, 22:40
Ma che dite, potrebbero convivere anche con dei corydoras? Qualcuno mi faceva notare il fatto che necessitino di un fondo sabbioso, ma non so cosa comporti!
La vasca è piccola per i Cory e con Betta e Trigonostigma non è un buon abbinamento, i Cory vogliono acqua mossa e ben ossigenata e non molto calda, il Betta la vuole ferma e calda.
Fondo sabbioso vuol dire sabbia ;)

AAA Consigli per primo acquario 60lt

Inviato: 12/06/2021, 8:58
di JonaPat
Fiamma ha scritto:
12/06/2021, 1:35
La vasca è piccola per i Cory e con Betta e Trigonostigma non è un buon abbinamento, i Cory vogliono acqua mossa e ben ossigenata e non molto calda, il Betta la vuole ferma e calda.
Fondo sabbioso vuol dire sabbia ;)
Chiaro, grazie mille!
Mi piacerebbero però l'idea di qualche pesciolino alghivoro appiccicato al vetro 😂 esiste secondo te una razza idonea per questo allestimento o meglio fermarsi qua?
Come numeri invece parliamo di circa di 1 betta, 8 trigonostigma e 4-5 multidentate? O qual'é potrebbe essere un número corretto per 60lt?

AAA Consigli per primo acquario 60lt

Inviato: 12/06/2021, 9:24
di Fiamma
JonaPat ha scritto:
12/06/2021, 8:58
meglio fermarsi qua?
Questa :-??
Se metti le Trigonostigma espei che sono più piccole anche 10-12, se metti le Heteromorpha 8 e ok per le Multidentata.

Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
Suppongo che per " pesciolini alghivori appiccicati al vetro) tu intenda gli Ancistrus. Da adulti superano i 10 cm e sono delle ruspe con un brutto carattere. Hanno bisogno di corrente e acqua molto ossigenata.

AAA Consigli per primo acquario 60lt

Inviato: 12/06/2021, 15:22
di JonaPat
Fiamma ha scritto:
12/06/2021, 9:27
Suppongo che per " pesciolini alghivori appiccicati al vetro) tu intenda gli Ancistrus. Da adulti superano i 10 cm e sono delle ruspe con un brutto carattere. Hanno bisogno di corrente e acqua molto ossigenata.
Diciamo di sì! Nel senso che data la mia pochissima esperienza conosco solo Ancisyrus e Pleco (che mi
Piacciono moltissimo) ma siccome mi é capitato spesso di vedere foto di acquari con pesci "simili", ma in bassi litraggi e piccoli mi chiedevo se esistessero speci simili, ma appunto più piccoli!

AAA Consigli per primo acquario 60lt

Inviato: 12/06/2021, 16:36
di roby70
No :-??
O meglio in 60 litri potrebbero starci qualche tipo di cory come i pigmaeus ma non con il betta

AAA Consigli per primo acquario 60lt

Inviato: 12/06/2021, 17:23
di JonaPat
roby70 ha scritto:
12/06/2021, 16:36
No :-??
O meglio in 60 litri potrebbero starci qualche tipo di cory come i pigmaeus ma non con il betta
Chiarissimo grazie ancora a tutti per i consigli e la pazienza! Per l'allestimento invece che piante, fondo ecc mi consigliate?

AAA Consigli per primo acquario 60lt

Inviato: 12/06/2021, 17:52
di roby70
Con il betta?
Un qualsiasi fondo inerte di colore scuro o comunque naturale va bene.
Per le piante direi una galleggiante e delle rapide tipo ceratophylum. Poi se ti piacciono delle cryptocornie. Puoi dare un’occhiata anche tu qui Piante d'acquario e zone di origine

AAA Consigli per primo acquario 60lt

Inviato: 12/06/2021, 22:05
di Fiamma
JonaPat ha scritto:
12/06/2021, 15:22
Pleco (che mi
Piacciono moltissimo)
Quando avrai un acquario di un paio di metri visto che arrivano ai 50 cm di lunghezza ;)