Pagina 3 di 5
Coda chiusa Betta crowntail
Inviato: 01/06/2021, 10:29
di AuroraR
Sono riuscita, vi chiocciolo @
sp19 e @
EnricoGaritta
Coda chiusa Betta crowntail
Inviato: 01/06/2021, 14:54
di sp19
Non è che abbia due raggi della coda sovrapposti ed incastrati uno sull'altro? A questo punto se vuoi in modo molto delicato potresti anche provare col cotton fioc a vedere cosa ha, lasciarlo in sale senza effetti mi sembra peggio che malmenarlo per vedere che ha
Coda chiusa Betta crowntail
Inviato: 01/06/2021, 15:10
di AuroraR
@
sp19 anche a te sembra che stia bene?
Coda chiusa Betta crowntail
Inviato: 01/06/2021, 15:13
di sp19
Sì è questo che mi lascia stranita e per questo farei il tentativo col cotton fioc

Coda chiusa Betta crowntail
Inviato: 01/06/2021, 15:14
di AuroraR
Provo immediatamente. Pure il pesce scemo...
Aggiunto dopo 5 minuti 11 secondi:
È successa una cosa abbastanza strana.
Dalla coda si è staccato un grumo marrone e col cotton fioc, premendo, si è sciolto tutto. Non so cosa fosse
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
20210601152018.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Scusami che ti torturo @
sp19
Coda chiusa Betta crowntail
Inviato: 01/06/2021, 15:35
di sp19
AuroraR ha scritto: ↑01/06/2021, 15:22
grumo marrone

questa poi... magari era muco, vai a saperlo
In ogni caso io lo terrei in salamoia ancora oggi, poi domani coi cambi se non ci sono novità usa solo acqua dolce, che in un paio di gg lo riportiamo a casa

Coda chiusa Betta crowntail
Inviato: 01/06/2021, 15:36
di AuroraR
Non vorrei dire, ma sembra una specie di patina che c'è anche sulle foglie del suo acquario
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
20210601153655.jpg
Come un accumulo di sta roba, che sta sulle foglie. Lui spesso si mette lì in mezzo
Coda chiusa Betta crowntail
Inviato: 01/06/2021, 15:40
di sp19
può essere che sia sporcizia di vario tipo, collosa e che si attacca alle pinne faticando a staccarsi, in ogni caso meglio così

Coda chiusa Betta crowntail
Inviato: 01/06/2021, 15:41
di AuroraR
Devo provare col retino a pulire le foglie. Comunque ora è cento volte più attivo, gli ho dato una larvetta perché si è comportato bene. Sicuramente il retino ora lo evita come la morte
Aggiunto dopo 6 minuti 16 secondi:
@
sp19 la coda si è un pochino rovinata, probabilmente il grumo ha rotto un raggio. In acqua acida con la catappa si riprende giusto?
Coda chiusa Betta crowntail
Inviato: 01/06/2021, 15:52
di sp19
AuroraR ha scritto: ↑01/06/2021, 15:48
riprende giusto
yes, solo controlla giornalmente che non si sviluppino micosi (batuffoli di cotone)