Pagina 3 di 3

Nuova avventura

Inviato: 02/06/2021, 22:30
di gem1978
Un vetro spesso 4/5 mm dovrebbe tenere tranquillamente. A meno che non parliamo di un gatto Ciccio bomba cannoniere 😅

Nuova avventura

Inviato: 02/06/2021, 22:52
di Fiamma
Altrimenti forse plexiglass

Nuova avventura

Inviato: 03/06/2021, 16:24
di RedLotus06
Il mio vetro é così scrauso che un giorno ci ho appoggiato le pinzette di ferro e mi si é spaccato. L’ho preso da una finestra di una casa abbandonata =)) =)) =))

Nuova avventura

Inviato: 04/06/2021, 7:28
di Lupimax
Anche io ho questo timore che possano salirci su, sono due maine, pesano una 7 kg e il cucciolo 6,5 kg..

Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
Ad oggi non sono riuscita a ottenere i risultati dell'acqua di rete, è assurdo che l'ufficio idrico rimbalzi all'ufficio tecnico e viceversa. Mi hanno risposto che l'ente erogatore è proprio il comune ed è pazzesco che nessuno sappia darmi le caratteristiche dell'acqua. Sarebbe legittimo averle per un cittadino.

Nuova avventura

Inviato: 04/06/2021, 11:01
di gem1978
Lupimax ha scritto: ↑
04/06/2021, 7:31
Anche io ho questo timore che possano salirci su, sono due maine, pesano una 7 kg e il cucciolo 6,5 kg..
Se il vetro che metti sopra è degno di questo nome direi che non hai problemi.
Per sicurezza proviamo a vedere se passa @Maury da queste parti.

Nuova avventura

Inviato: 04/06/2021, 11:53
di Fiamma
Lupimax ha scritto: ↑
04/06/2021, 7:31
Sarebbe legittimo averle per un cittadino.
Credo sia proprio obbligatorio per legge che siano disponibili
Off Topic
meravigliosi i Maine!

Nuova avventura

Inviato: 04/06/2021, 13:53
di Maury
gem1978 ha scritto: ↑
04/06/2021, 11:01
il vetro che metti sopra è degno di questo nome direi che non hai problemi.
Sono pienamente d'accordo, un vetro da4 / 5 mm è sufficiente , importante nel caso non lo vuoi solamente appoggiato alla vasca è creare un supporto adeguato , .. per qualsiasi dubbio Comunque aprire pure una discussione in "brico" :-h

Nuova avventura

Inviato: 12/06/2021, 7:26
di Lupimax
Buongiorno! Vi aggiorno sulla maturazione!

Ad oggi innanzitutto gli uffici comunali non mi hanno rilasciato i valori dell'acqua di rubinetto. Sono allibita. Mi hanno rimbalzata da un ufficio all'altro e in più mi hanno pure presa in giro.

Tra quasi due settimane sarà passato un mese dall'allestimento. Tuttavia i pesci proprio non glieli posso mettere: l'acqua continua a essere torbida, quelle specie di alghe bianche/muffe si sono allungate tantissimo e se ci passo la mano quando le tiro fuori sono marroni. Non so se sia il loro colore o se diventano marroni per via della colorazione dell'acqua data dai tannini.

Ho fatto Amtra multi check poco fa e i risultati sono i seguenti :
Cl2 0
NO2- 0
NO3- 0
GH 16º (anche se il terzo quadratino in basso si mantiene leggermente colorato di celeste, è misto tra rosa e celeste)
KH 10º
pH 7.6

Le piante poverino sono completamente appesantite da queste "alghe". Mentre invece le galleggianti che poi ho messo si stanno anche riproducendo e le due anubias stanno crescendo.

Nuova avventura

Inviato: 12/06/2021, 9:41
di Fiamma
Lupimax ha scritto: ↑
12/06/2021, 7:26
: l'acqua continua a essere torbida, quelle specie di alghe bianche/muffe si sono allungate tantissimo e se ci passo la mano quando le tiro fuori sono marroni. Non so se sia il loro colore o se diventano marroni per via della colorazione dell'acqua data dai tannin
Insomma tutto normale :D
Aspetta un mese e abbi pazienza. Per l'acqua torbida metti una foto che vediamo se è nebbia batterica ( capita anche quella)

Nuova avventura

Inviato: 12/06/2021, 9:47
di RedLotus06
Quelle marroni solo le diatomee. Classiche alghe marroncine, vanno via da sole. La nebbia batterica non fa niente ai pesci. Credo poi l’acqua sia torbida a causa della nebbia. Perché se stava fermo per 2 settimane già si era depositate da un pezzo