Pagina 3 di 48
Piccola vasca low cost..si può fare?
Inviato: 03/06/2021, 19:06
di Monica
Se dovessi scegliere tra 45 o 30 sicuramente il primo

io come vivo utilizzo
Cibo vivo: Micro e Walter worms o Daphne

lalia in quegli spazi no

Piccola vasca low cost..si può fare?
Inviato: 03/06/2021, 19:42
di GilbertoRossetti
Monica ha scritto: ↑03/06/2021, 19:06
Se dovessi scegliere tra 45 o 30 sicuramente il primo
Ecco perfetto ahah, ora vedo, probabilmente costerà meno..
Monica ha scritto: ↑03/06/2021, 19:06
io come vivo utilizzo Cibo vivo: Micro e Walter worms o Daphne
Perfetto
Monica ha scritto: ↑03/06/2021, 19:06
lalia in quegli spazi no
Ecco appunto

Piccola vasca low cost..si può fare?
Inviato: 03/06/2021, 19:44
di acquariume
GilbertoRossetti ha scritto: ↑03/06/2021, 17:22
Beh avevo intenzione di somministrare Vivo in tutte e due le vasche, ma doverlo fare tutti i giorni due volte al giorno forse è un po' impegnativo
Puoi anche fare così, congelare il vivo in quelle vaschette del ghiaccio tipo e scongelare magari un pezzettino che ti serve, i valori nutrizionali restano identici
Aggiunto dopo 4 minuti 25 secondi:
Ne metti un pezzettino in un bicchierino con dell'acqua dell'acquario e poi lo somministri

Piccola vasca low cost..si può fare?
Inviato: 03/06/2021, 19:49
di GilbertoRossetti
Perfetto!
Aggiunto dopo 3 minuti 7 secondi:
Per quanto riguarda la vasca...Ho trovato qualcosa in extrachiaro a 45€, di misure 30x30x35...la vasca dei cinesi misurava 40 anziché 35..forse è meglio, anche perché le vaschette dei cinesi non sono sicuro che siano in vetro...al tatto non si direbbe tanto..che ne pensate? Avete dei consigli? A questo punto, se si tratta di 10€ in più o in meno, va bene che è low cost ma forse ne vale la pena no? Chi ha provato le vasche dei cinesi sa se sono in vetro oppure in plexiglass?
Piccola vasca low cost..si può fare?
Inviato: 03/06/2021, 20:01
di Monica
Le mie sono in vetro

Piccola vasca low cost..si può fare?
Inviato: 03/06/2021, 20:03
di GilbertoRossetti
Allora forse le posso prendere da lì...non so..dopo controllo su internet cosa trovo!
Piccola vasca low cost..si può fare?
Inviato: 03/06/2021, 20:05
di Monica
Tieni conto che anche se piccini stanno meglio con un pochino di spazio in più

Piccola vasca low cost..si può fare?
Inviato: 03/06/2021, 20:09
di GilbertoRossetti
Eh lo so...allora potrei optare per queste. Le vasche dei cinesi dovrebbero essere tutte uguali giusto?
Piccola vasca low cost..si può fare?
Inviato: 03/06/2021, 22:02
di fla973
Ciao Gilberto, perdona il ritardo
Io personalmente resterei su monospecifico con quel litraggio, e sceglierei la vasca col lato piú lungo
Alcuni te li hanno giá suggeriti ma ricapitoliamo
Dario Dario
Pumila
Caridina
Betta wild (coccina, siamorientalis, imbellis) in coppia
Carinotetraodon travancoricus
Per quasi tutti gli allestimenti io utilizzerei piante non troppo esigenti, crypto, anubias, muschi, microsorum, con un bel tappeto di galleggianti a ricoprire, in questo modo non avresti problemi di illuminazione, potresti usare anche una semp!ice lampada a pinza
Fondo sabbia o ghiaino inerte, legni, niente filtro, in caso di caridina e dario se la temperatura della stanza non scende troppo d'inverno anche senza riscaldatore

Piccola vasca low cost..si può fare?
Inviato: 03/06/2021, 23:05
di GilbertoRossetti
Grazie mille @
fla973!!
fla973 ha scritto: ↑03/06/2021, 22:02
Dario Dario
Pumila
Caridina
Betta wild (coccina, siamorientalis, imbellis) in coppia
Carinotetraodon travancoricus
Per quanto riguarda le specie sono veramente molto indeciso, e ora che mi si presenta anche la coppia di betta wild (stranamente non ci avevo proprio pensato), lo sono ancora di più. I trichopsis li adoro, e li avevo quasi scelti grazie al fatto che avrei potuto farli convivere abbastanza facilmente con le neocaridine, proprio per aver visto questo acquariofilo che aveva avuto moltissimo successo nel tenerli. Me lo sconsigli?
Anche i Carinotetraodon adorerei allevarli, ma ho paura che siano un po'difficili, sbaglio? Sono un neofita e preferirei per il momento evitare specie eccessivamente difficili.
La coppia di betta mi attizza, ma sapevo che era un po'pericoloso tenerli anche in una coppia, per via della loro indole aggressiva, non è così? Anche se a questo punto...so che è un po'un vezzo e un'artificiosità..però terrei il classico betta splendens, che è veramente un pesce dalla livrea maestosa..se dovessi scegliere una coppia probabilmente mi orienterei sui trichopsis.
fla973 ha scritto: ↑03/06/2021, 22:02
Per quasi tutti gli allestimenti io utilizzerei piante non troppo esigenti, crypto, anubias, muschi, microsorum, con un bel tappeto di galleggianti a ricoprire, in questo modo non avresti problemi di illuminazione, potresti usare anche una semp!ice lampada a pinza
Per quanto riguarda le piante mi sarebbe piaciuto inserire in realtà la lymnophila e l'hygrophila, sono sconsigliate? essendo il litraggio molto basso e la vasca chiusa con una lastra di vetro disporrei un po'della luce che voglio..e queste due piante mi attirano particolarmente, dato che non le coltivo nella vasca principale (che ha solo piante sudamericane essendo una sorta di allestimento amazzonico). Che ne dici? Volevo utilizzare questa vasca anche per "osare" poco di più con le piante.
Per il fondo ed i legni va benissimo, vorrei però riuscire a trovare qualcosa di un po'"complesso". Ho dei rami di castagno da utilizzare ma non sono molto intricati, e per una vasca così piccola risulterebbero essere dei semplici bastoni dritti..