Pagina 3 di 14
					
				Volvox? o altro....?????
				Inviato: 13/06/2021, 11:14
				di giusfur
				Stamattina un po' migliorata ma molto poco. Ho messo il filtro a zainetto caricato con cotone idrofilo per una filtrazione meccanica e l'acqua stamattina è uscita meno verde e riesco finalmente ad intravedere le piante sulle sfondo. 
Allora il pratino (hemiantus "Cuba) che ho messo mercoledì e che in teoria dovrebbe soffrire maggiormente della mancanza di luce fa talmente tanto pearling che le bolle d'aria fanno sdradicare le piantine e me lo ritrovo a galleggiare. (Ma quanto impiegano radicarsi???)
Di giorno stacco l'aeratore appena inizia l'effetto alba e faccio partire la CO
2, che stacco la sera e lascio tutta la notte acceso l'aeratore.
Le piante sembrano stare bene fanno pearling anche se una ha le punte di alcune figlie come se fossero marce senza colore quasi trasparenti e bucherellate. 
@
Andcost cosa consigli??? Per me comunque è un mix di nebbia batterica e volvox xké se metto una luce dietro il vetro posteriore vedo tutto verde .
Più tardi posto foto della piante e della vasca con la luce dietro così magari riesci a capire meglio
 
			 
			
					
				Volvox? o altro....?????
				Inviato: 13/06/2021, 17:36
				di giusfur
				Ecco le foto
1623598408514.jpg
Che carenza è? 
1623598476720.jpg
 
			 
			
					
				Volvox? o altro....?????
				Inviato: 15/06/2021, 9:23
				di giusfur
				Aggiornamento!!!!!!
La situazione vasca è migliorata ulteriormente ma ancora persiste una nebbia che sembra non volere andar via.
Quasi quasi sarei tentato di usare il seachem clarity. E' pericoloso per le piante? Non ho pesci e penso che li inserirò a fine mese ma mi chiedevo se eventualmente dopo il clarity dovrei usare il carbone attivo. 
Help !!!! @
Andcost
Aggiunto dopo     15 minuti 39 secondi:
Panoramica Vasca
1623742127799.jpg
Che carenza è?
1623742161054(2)_LI.jpg
1623742222335(1)_LI.jpg
Aggiunto dopo     2 minuti 13 secondi:
Ferro o Magnesio?
 
			 
			
					
				Volvox? o altro....?????
				Inviato: 15/06/2021, 9:43
				di Andcost
				giusfur ha scritto: ↑13/06/2021, 11:14
Per me comunque è un mix di nebbia batterica e volvox
 
Io rimango sulla semplice nebbia 
giusfur ha scritto: ↑13/06/2021, 17:36
Che carenza è?
 
Se metti i valori forse riesco ad aiutarti. Comunque può essere mancanza di luce
giusfur ha scritto: ↑15/06/2021, 9:23
Quasi quasi sarei tentato di usare il seachem clarity
 
A sto punto fai un cambio del 30% e risparmi di comprare un prodotto 
giusfur ha scritto: ↑15/06/2021, 9:23
E' pericoloso per le piante?
 
La nebbia o il clarity? 
giusfur ha scritto: ↑15/06/2021, 9:23
Non ho pesci e penso che li inserirò a fine mese ma mi chiedevo se eventualmente dopo il clarity dovrei usare il carbone attivo
 
Non lo so non conosco il prodotto, comunque se è nebbia lascia che vada via da sola
 
			 
			
					
				Volvox? o altro....?????
				Inviato: 15/06/2021, 9:53
				di giusfur
				Andcost ha scritto: ↑15/06/2021, 9:43
Se metti i valori forse riesco ad aiutarti.
 
pH 8
KH 6
Ec 360
NO
2- assenti
Aggiunto dopo     11 minuti 52 secondi:
PS l’Echinodorus bleheri l'ho inserita 15 gg fa circa. Può essere ancora in fase di adattamento?
 
			 
			
					
				Volvox? o altro....?????
				Inviato: 15/06/2021, 19:07
				di Andcost
				giusfur ha scritto: ↑15/06/2021, 10:05
pH 8
KH 6
Ec 360
NO
2- assenti
 
NO
3-, PO
43- e GH?
Aggiunto dopo      25 secondi:
giusfur ha scritto: ↑15/06/2021, 10:05
l’Echinodorus bleheri l'ho inserita 15 gg fa circa. Può essere ancora in fase di adattamento?
 
Si
 
			 
			
					
				Volvox? o altro....?????
				Inviato: 16/06/2021, 9:01
				di giusfur
				Andcost ha scritto: ↑15/06/2021, 19:08
NO
3-, PO
43- e GH?
 
NO
3- e PO
43- posterò i test più tardi assieme ad altro giro di test 
GH non ho il reagente.
Comunque ieri sera la situazione è peggiorata quindi ho deciso di fare la terapia del buio fino a domenica così almeno non vedo la vasca e occhio non vede cuore non duole. Aeratore acceso 24 ore al giorno, portata del filtro esterno al minimo, cambi d'acqua del 10 % giornalieri con acqua osmotica e somministrazione di 10 ml di perossido d'idrogeno ogni 24 ore sapientemente diluita in1 litro d'acqua.
 
			 
			
					
				Volvox? o altro....?????
				Inviato: 16/06/2021, 21:28
				di giusfur
				Test
pH 7.5
KH 4
GH non rilevato
NO
2- 0.05
NO
3- 20
PO
43- 0.5
nh3 assenti
E/C 286
situazione stabile sulla nebbia batterica. E' un su e giu nel senso che certe volte specialmente la mattina l'acqua sembra meno nebbiosa verso sera diventa più fitta.
Ho sempre la CO
2 attaccata anche se ho diminuito a 10 bolle al minuto. Aeratore acceso solo quando le plafoniere sono spente, portata del filtro al minimo. Durante il foto periodo acceso le piante (specie l'hemiantus ma non si è ancora radicata al fondo)  fanno pearling anche se non eccessivo.
Terapia del buio non l'ho neanche iniziata sconsigliatomi da un mio amico acquariofilo che la reputa inconcludente e che spesso serve (a suo dire) solo a debilitare le piante,  
  
  
  
  
 
OT 
► Mostra testo
FORZA ITALIA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :x  :x  :x  :x  :x  :x  :x  :x 
 
			 
			
					
				Volvox? o altro....?????
				Inviato: 17/06/2021, 9:47
				di Andcost
				giusfur ha scritto: ↑16/06/2021, 9:01
Comunque ieri sera la situazione è peggiorata
 
In che senso? Metti una foto
giusfur ha scritto: ↑16/06/2021, 9:01
di 10 ml di perossido d'idrogeno ogni 24 ore sapientemente diluita in1 litro d'acqua.
 
Questa mi è nuova
giusfur ha scritto: ↑16/06/2021, 21:28
Terapia del buio non l'ho neanche iniziata
 
In questo caso, fatto bene 
giusfur ha scritto: ↑16/06/2021, 21:28
FORZA ITALIA
 
Sempre :x
 
			 
			
					
				Volvox? o altro....?????
				Inviato: 17/06/2021, 10:33
				di giusfur
				Andcost ha scritto: ↑17/06/2021, 9:47
Questa mi è nuova
 
ho letto che l'acqua ossigenata a filtro spento (per non compromettere i batteri buoni presenti nel filtro) uccide tutti i batteri buoni e cattivi 
L'ho letto qui consigliato da un utente del forum 
alghe-e-cianobatteri-f20/nebbia-persist ... 3-s50.html