Pagina 3 di 7

L'acquario del nonno

Inviato: 09/06/2021, 23:02
di RedLotus06
Io sopra le Anubias metto le limnobium che non vengono spostate dal filtro.

L'acquario del nonno

Inviato: 09/06/2021, 23:05
di tanouno
Fiamma ha scritto:
09/06/2021, 22:50
Anche le galleggianti sono rapide e delimitandole potresti usarle per fare ombra all'Anubias.
Come faccio a delimitarle?

L'acquario del nonno

Inviato: 09/06/2021, 23:18
di Fiamma

L'acquario del nonno

Inviato: 09/06/2021, 23:22
di RedLotus06
Mannaggia mi hai battuto sul tempo :-!!! . Sto scherzando ;)

Aggiunto dopo 3 minuti 9 secondi:
Io le anubias la tengo sopra anche sotto la plafoniera e va a gonfie vele.

L'acquario del nonno

Inviato: 10/06/2021, 0:00
di tanouno
RedLotus06 ha scritto:
09/06/2021, 23:25
Io le anubias la tengo sopra anche sotto la plafoniera e va a gonfie vele.
Eccezionali gli schermi :-bd :-bd

L'acquario del nonno

Inviato: 10/06/2021, 7:09
di RedLotus06
In che senso gli schermi? =)) non ho capito intendi forse le foglie per coprire le piante non esigenti?

L'acquario del nonno

Inviato: 10/06/2021, 8:38
di tanouno
Sulla foto ci sono 2 superfici nere rettangolari e pensavo che fossero schermi per la luce

L'acquario del nonno

Inviato: 10/06/2021, 17:37
di RedLotus06
Nooo :)) sono le plafoniere modificate fatte con oggetti random

Aggiunto dopo 57 minuti 57 secondi:
Sono il perfetto contrario come puoi vedere quella di destra ha il (gambo) di legno .come se chiama quel coso ? le ho messa per farti vedere, stanno sotto la plafoniera in pratica è non é che ti trovi il tronco vuoto anzi crescono bene. Le Anubias richiedono poca luce e in pratica la luce che cade si quel punto viene utilizzata per il 20 percento dall’’Anubias é il resto viene assorbito dalle alghe. Quindi non é che patisce la luce intensa, non ne ha bisogno. Le piante rosse sono rosse perché contengono antocianine mi pare si chiamino così perché se sottoposte ad una grande radiazione luminosa per proteggersi sintetizzano sta sostanza che gli permette di assorbire meno luce

L'acquario del nonno

Inviato: 10/06/2021, 20:49
di tanouno
RedLotus06 ha scritto:
10/06/2021, 18:35
Nooo sono le plafoniere modificate fatte con oggetti random
:)) =)) pensavo fossero schermi!
Mi sono informato il tronco che ho visto e che mi piace molto è "coltivato" con Microsorum pteropus che mi pare adatta alle nostre esigenze

L'acquario del nonno

Inviato: 10/06/2021, 23:54
di RedLotus06
Si, pianta molto bella, è meno facile ma sempre fattibilissima. Vuoi comprare tipo quei tronchi già allestiti con muschi e licheni? Io preferisco farli da me almeno posso decidere tutto. Ma per un neofita non é male. All’inizio vengono quelle idee che a ripensarci ora ( che sono meno neofita) ( siamo tutti neofiti tranne takashi amano ^:)^ ) sarebbero delle cagate :))