Pagina 3 di 5

Secondo cambio acqua

Inviato: 11/06/2021, 19:32
di Fiamma
Bourne ha scritto:
11/06/2021, 18:44
Lo spero….credo proprio di si.
Se non sei sicuro meglio testarne un po' con acido muriatico
Bourne ha scritto:
11/06/2021, 18:44
fonti,è in effetti un mangiatore di alghe.
Sì ma non le mangia tutte ...
Bourne ha scritto:
11/06/2021, 18:44
morto il plecostomus che era “l’anziano”
Mi dispiace per il pesce ma a te è andata bene, ti ci mancava mezzo metro di Pleco :))
Bourne ha scritto:
11/06/2021, 18:44
stupida.qualsiasi acqua in bottiglia va bene?
Deve avere i valori che ti servono.Armati di pazienza e leggi le etichette.
Bourne ha scritto:
11/06/2021, 18:44
bene?io addirittura stavo cercando acqua demineralizzata ma quella trovata finora c’è scritto specificamente che non è adatta per acquari (anche qui devo dire che il negoziante mi ha consigliato bene)
Qui la usiamo tutti senza problemi, leggi qui
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/acqua-demineralizzata-osmosi-acquario/


Aggiunto dopo 45 secondi:
( al negoziante conviene che compri da lui l'osmosi ;) )

Secondo cambio acqua

Inviato: 11/06/2021, 20:02
di Bourne
Fiamma ha scritto:
11/06/2021, 19:33
Deve avere i valori che ti servono
I soliti?pH KH GH….?

Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Fiamma ha scritto:
11/06/2021, 19:33
al negoziante conviene che compri da lui l'osmosi )
[/quoteno,intendevo che è stato proprio lui a consigliarmi di stare attento a prendere proprio quella adatta per acquari perché non tutte lo sono

Aggiunto dopo 4 minuti 27 secondi:
Fiamma ha scritto:
11/06/2021, 19:33
Qui la usiamo tutti senza problemi, leggi qui
Ah ecco…rimangio tutto domani :)) :)) :)) vado a comprare 20 l di demineralizzata

Aggiunto dopo 34 minuti 30 secondi:
Allora riassumendo:
1)Devo procurarmi un phmetro elettronico e un conduttivimetro
2)Testare il ghiaino con acido muriatico
3)Cambio 20 litri con demineralizzata
4)Niente sifonature e quindi non smuovere il ghiaino di fondo.questo è un po’ più difficile perché,come dicevo qualche messaggio fa,devo piantare la limnophila e posizionere i legni con il muschio.qualcosa devo spostarla per forza.tra l’altro ho intenzione di togliere la bacopa che è stata una delusione.me l’hanno venduta per pianta veloce ma non è che cresca granché,anche se devo dire che ha preso egregiamente.
Scusate se mi sto dilungando troppo ma sto cercando di imparare in fretta.sono 3 mesi ormai che leggo decine e decine di discussioni e articoli,soprattutto qui.io non mi sto facendo mancare nulla,nemmeno le alghe nere puntiformi. Ma questo è un altro discorso già affrontato su un altro topic

Secondo cambio acqua

Inviato: 11/06/2021, 23:38
di gem1978
Bourne ha scritto:
11/06/2021, 20:43
)Cambio 20 litri con demineralizzata
No.
Hai i pesci dentro e dobbiamo evitare variazioni troppo brusche.
Farei i cambi di un 30% con un acqua che abbia KH 2 (come quello che hai in vasca) e GH un po' più alto.
In questo modo ad ogni cambio abbassiamo solo il GH mantenendo il KH uguale.

Quindi o trovi un'acqua con KH 2 da etichetta, o la prepariamo noi miscelando demineralizzata e acqua in bottiglia in proporzioni che dipendono dalle durezze dell'acqua imbottigliata.

Spero d'essere stato chiaro :) Sennò chiedi :-??

Secondo cambio acqua

Inviato: 12/06/2021, 14:15
di Bourne
gem1978 ha scritto:
11/06/2021, 23:38
Bourne ha scritto:
11/06/2021, 20:43
)Cambio 20 litri con demineralizzata
No.
Hai i pesci dentro e dobbiamo evitare variazioni troppo brusche.
Farei i cambi di un 30% con un acqua che abbia KH 2 (come quello che hai in vasca) e GH un po' più alto.
In questo modo ad ogni cambio abbassiamo solo il GH mantenendo il KH uguale.

Quindi o trovi un'acqua con KH 2 da etichetta, o la prepariamo noi miscelando demineralizzata e acqua in bottiglia in proporzioni che dipendono dalle durezze dell'acqua imbottigliata.

Spero d'essere stato chiaro :) Sennò chiedi :-??
Chiarissimo grazie.provvedo oggi con l’acqua e poi ti dico.

Aggiunto dopo 43 minuti 59 secondi:
Ho fatto una ricerca veloce sul forum e ho trovato come calcolare KH e GH dell’acqua in bottiglia.quella che ho in casa ha KH 2,17 e GH 1,58 circa.il pH è a 6,25.
Dovrebbe andar bene vero?

Secondo cambio acqua

Inviato: 12/06/2021, 17:11
di gem1978
Bourne ha scritto:
12/06/2021, 14:59
bottiglia.quella che ho in casa ha KH 2,17 e GH 1,58
Direi di sì.
Metti l'etichetta dell'acqua? Sono curioso di vedere qual è: )

Secondo cambio acqua

Inviato: 13/06/2021, 8:57
di Bourne
gem1978 ha scritto:
12/06/2021, 17:11
Bourne ha scritto:
12/06/2021, 14:59
bottiglia.quella che ho in casa ha KH 2,17 e GH 1,58
Direi di sì.
Metti l'etichetta dell'acqua? Sono curioso di vedere qual è: )
Ma devo comunque trattarla con il biocondizionatore?

Secondo cambio acqua

Inviato: 13/06/2021, 9:45
di roby70
Il biocondizionatore non serve con l’acqua minerale e in generale non serve neanche con l’acqua di rubinetto perché basta farla decantare 24 ore per far evaporare il cloro

Secondo cambio acqua

Inviato: 13/06/2021, 19:39
di gem1978
Però quell'acqua ha sodio abbastanza alto , non la userei a cuor leggero.

Se puoi procurarne un'altra anche con durezze più alte poi la sistemiamo con la demineralizzata ;)

Secondo cambio acqua

Inviato: 14/06/2021, 6:49
di Bourne
gem1978 ha scritto:
13/06/2021, 19:39
Però quell'acqua ha sodio abbastanza alto , non la userei a cuor leggero.

Se puoi procurarne un'altra anche con durezze più alte poi la sistemiamo con la demineralizzata ;)
Ok
1)KH 2,17,GH 1,58,pH 6,25,sodio 16,6(che è quella di prima
2)KH 2,1 GH 2,5,pH 7,5,sodio 10,3
3)KH 3,48,GH 3,65,pH 7,64,sodio 7,1

Secondo cambio acqua

Inviato: 14/06/2021, 7:24
di gem1978
Userei la terza, tagliata al 50% con demineralizzata.
Potresti fare un cambio del 30% dell'acqua che hai in vasca.
Fai in modo che le temperature siano vicine.

Ovviamente non deve essere acqua gassata.