Pagina 3 di 6

Nuovo Allestimento

Inviato: 11/06/2021, 10:48
di Mandry
acquariume ha scritto:
11/06/2021, 10:37
Il problema arriva dai 28 in sù, sopratutto per le piante, comunque per le neocaridine ho visto alcuni tenerle a 17 gradi figurati un po'
dovrei rientrarci in quei valori, l'unica cosa che mi preoccupa che ho visto può essere un problema sopratutto per le piccole Caridina è il filtro che usero con l'acquario che mi arriverà

Amtra Filpo Click 250
Caratteristiche:
Pompa filtro di nuova generazione per acquari fino a 30lt. Dotato di cartuccia interamente sostituibile per l' alloggio di materiali filtranti meccanici.

Innovativo sistema facilitato di sostituzione "click" che consente di sostituire i materiali filtranti meccanici senza spegnere ne rimuovere il filtro dall'acqua.

Specifiche tecniche:

portata regolabile
spray bar inclusa
portata 250 l/h
consumo 4W
dimensioni:60x220mm

che ne pensi?

Nuovo Allestimento

Inviato: 11/06/2021, 11:28
di acquariume
Puoi fare anche un acquario senza filtro o mettere della spugna avanti alla entrata del filtro, aspetta che guardo modello https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acquario-senza-filtro/


Aggiunto dopo 3 minuti 49 secondi:
Visto, ti consiglio di rimuovere le cartucce di carbone e mettere cannolicchi che sono più utili, l'acqua deve passare prima dalla spugna e poi da cannolicchi, comuqnue per evitare di aspirare le Caridina io ti consiglio di mettere una calza di nylon avanti al filtro

Nuovo Allestimento

Inviato: 11/06/2021, 11:40
di Mandry
acquariume ha scritto:
11/06/2021, 11:32
Visto, ti consiglio di rimuovere le cartucce di carbone e mettere cannolicchi che sono più utili, l'acqua deve passare prima dalla spugna e poi da cannolicchi, comuqnue per evitare di aspirare le Caridina io ti consiglio di mettere una calza di nylon avanti al filtro
Ottimo sicuramente metterò i siporax che sono molto piccoli e possono metterne molti di più, per la calza non ci avevo pensato ottimo consiglio grazie mille, penso di essermi dato una bellissima infarinata sull'argomento grazie mille a te e Monica che siete stati molto gentili e disponibili, ci risentiamo ad allestimento in corso :-bd :-h

Nuovo Allestimento

Inviato: 11/06/2021, 11:55
di acquariume
Figurati, fai un fischio quando hai bisogno ;)

Nuovo Allestimento

Inviato: 11/06/2021, 13:22
di Monica
Per la quantità di fondo se non ci alziamo troppo ti dovrebbe bastare :) lavalo bene, per le temperature figurati che in zone temperate le red c'è chi le alleva all'esterno :)

Nuovo Allestimento

Inviato: 11/06/2021, 14:28
di Mandry
Monica ha scritto:
11/06/2021, 13:22
Per la quantità di fondo se non ci alziamo troppo ti dovrebbe bastare lavalo bene, per le temperature figurati che in zone temperate le red c'è chi le alleva all'esterno
Ottimo grazie mille, invece per quanto riguarda convivenze con qualche lumaca?
che però non diventino in sovrannumero, sai dirmi qualche specie (sinceramente non ne conosco neanche una)

Nuovo Allestimento

Inviato: 11/06/2021, 14:31
di Monica
Le classiche che arrivano solitamente con le piante vanno benissimo :) https://acquariofilia.org/invertebrati-gasteropodi-caridina/lumache-acquario-ampullaria-neritina-physa-melanoides/

non sovralimentando non diventano infestanti, anzi sono un ottimo aiuto per la gestione dell'acquario :)

Nuovo Allestimento

Inviato: 12/06/2021, 8:36
di Mandry
Monica ha scritto:
11/06/2021, 14:31
non sovralimentando non diventano infestanti, anzi sono un ottimo aiuto per la gestione dell'acquario

Posted with AF APP
...So close, no matter how far
Grazie mille non avevo notato quell'articolo, inanzitutto iniziamo con le Caridina poi si vedrà, se già riuscissi a farlo partire la prossima settimana poi se ne parla a metà luglio per i primi invertebrati :)
comunque vi terrò aggiornati sullo sviluppo anche con foto, così mi aiutate con un pò di aquascaping :D

Nuovo Allestimento

Inviato: 12/06/2021, 9:10
di Monica
Quando vuoi :-bd

Nuovo Allestimento

Inviato: 13/06/2021, 9:58
di Mandry
Buongiorno a tutti e buona domenica, allora ho qualche novità..
Innanzitutto acquario e mobile dovrebbero arrivarmi tra martedì e mercoledì quindi ci siamo.
Allora sono già a buon punto in quanto ho studiato un pochino l'aquascaping è questa dovrebbe essere la scelta per quanto riguarda l'arrendo interno.
Fondo inerte Blu bios Ghiaia colorata 5kg. nero preso dalla lista di compatibilità
per quanto riguarda le piante
volevo più o meno eseguire questo layout cercando di cambiare la roccia con un bel legno (non so ancora quale) e qualche pianta che sinceramente non mi piace.
3013146121_2a3c586efa_b.jpg
1 limnophila sessiliflora magari due piantine proprio da sfondo
2 java moss negli arredi o comunque sopra il legno
3 lilaeopsis magari da mettere anche al posto del 5 così da fare due cespugli uno a destra e uno a sinistra simmetrici
4 cardamyne lyrata anche questa si potrebbe pensare di fare due cespuglietti simmetrici
5 Vallisneria da cambiare non so ancora con quale pianta (vedi punto 3)
6 mirophillium molto carina, dovrebbe crescere meno della limnophila e rimanere leggermente più bassa
7 Anubias Nana magari anch'essa da attaccare sul tronco

intanto che ne pensate???
Ma soprattutto la cosa che più mi spaventa e di cui ho bisogno un vostro aiuto secondo voi come fertilizzerete?
Visto che è la mia primissima volta che strutturo un acquario senza fondo fertile, mi sento impotente :))
considerando che comunque ha casa possiedo tutta la linea base seachem in fatto di fertilizzazione e mi piacerebbe quanto più possibile usarli.
Quelli in mio possesso
Flourish + Flourish Excel + Flourish Potassium + Flourish Iron + Flourish Trace