Pagina 3 di 7
Vasca da ripristinare
Inviato: 08/09/2021, 18:10
di Monica
Le lumache per influire sui valori devono essere davvero tante secondo me
Ryuga17 ha scritto: ↑08/09/2021, 16:41
Ci sono piante che aiutano ad abbassare il GH ?
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/decalcificazione-biogena/
Io mi affiderei a rabbocchi con demineralizzata una volta raggiunti i valori desiderati
Ryuga17 ha scritto: ↑08/09/2021, 16:41
Quali sono i valori di GH che dovrei tenere
Io il cambio lo farei anche del 50%

demineralizzata puoi usare quella da supermercato, l'importante che non sia profumata
Vasca da ripristinare
Inviato: 11/09/2021, 14:58
di Ryuga17
Avevo messo un tappo di "verde incanto" Askoll da una vecchia confezione e la anubias ha messo fuori due foglie nuove dopo qualche giorno e mi sembra anche qualche radice in + dopo aver passato una agosto praticamente immutata. Forse è la direzione giusta?
Ho provato a fare una cambio di 20 l con demineralizzata (al momento non ne avevo altra), ora il GH è 13, non ho misurato gli altri valori.
Stavo anche pensando che è inutile fertilizzare se poi diluisco, devo invertire l'ordine dei fattori :P
ho l'impressione che le lumachine si stiano dando parecchio da fare, la loro vita sociale è decisamente più intensa della mia
Inoltre vorrei inserire qualche sasso (proviene da una spiaggia) che ho tenuto in acqua dolce da una settimana. Mi piacevano alcune venature.
Vasca da ripristinare
Inviato: 13/09/2021, 17:36
di Briiel
Ryuga17 ha scritto: ↑11/09/2021, 14:58
proviene da una spiaggia
Io direi
Anche se non sono porosi, temo possano aver comunque assorbito sodio
Le piante tollerano molto poco il sodio
Già la tua acqua di rete sarebbe al limite (12 mg/l)

Vasca da ripristinare
Inviato: 13/09/2021, 18:02
di Monica
Grazie @
Briiel mi era sfuggito il Post

Vasca da ripristinare
Inviato: 17/09/2021, 22:05
di Ryuga17
La situazione si evolve un po' grazie alle gentili donazioni di @
Briiel . Ho inserito tutto insieme, forse un po' a caso, ho cercato di lasciare le piante più lunghe sullo sfondo e ho provato a mettere quelle piccole davanti.
Non mi sono avventurato a muovere la anubias grande perché ha messo giù qualche radice e mi spiacerebbe perdesse ancoraggio e forza però in primo piano blocca tutto. Vedrò più avanti.
Magari si può tagliare il rizoma e farne due.
Ho messo un altro tappo di verde incanto askoll, vediamo se ha qualche effetto benefico per le piantine nuove.
Sono impaziente di mettere i pesci, ma prima devo recuperare il coperchio e mettere le luci che mancano.
Niente rocce nuove dal mare, per ora c'è un po'troppa roba. Però i Crossocheilus hanno gradito le novità mi sembra. Giravano curiosi in mezzo alla vegetazione
Vasca da ripristinare
Inviato: 18/09/2021, 9:12
di Monica
Buongiorno Ryuga
Ryuga17 ha scritto: ↑17/09/2021, 22:05
Magari si può tagliare il rizoma e farne due.
Si puoi farlo
Ryuga17 ha scritto: ↑17/09/2021, 22:05
Perché è tutto verde?
Metti un po' d'acqua in una tazzina o un bicchierino bianco, è verde anche li?
Vasca da ripristinare
Inviato: 18/09/2021, 21:26
di Ryuga17
Deve essere solo in effetto ottico o un velo di alghe sul vetro. L'acqua non ha toni verdi fuori dalla vasca.
Al momento ho sventrato la scatola di controllo e il coperchio e sto ricablando per mettere tubi LED.
Vasca da ripristinare
Inviato: 19/09/2021, 8:25
di Monica
Puoi tranquillamente pulirlo allora, con un po' di lana di perlon

Vasca da ripristinare
Inviato: 23/09/2021, 14:00
di Ryuga17
Mi sembra che le piante stiano prendendo, un po' alla volta.
La luce non è ottimale ma ho in cantiere le barre LED. Ho sospeso la pompa per capire se le bollicine sono pearling oppure no.
Sto meditando se mettere anche la CO2 con impianto fai da te ma per ora punto alla manutenzione minima.
Sono impaziente di mettere in po' di pesci ma mi sa che devo aspettare e devo togliere il Garra (anche se un po' mi spiace, mi affeziono anche a quelli scorbutici)
Vasca da ripristinare
Inviato: 23/09/2021, 18:57
di Monica
Le piante sembrano in salute dalla foto

e quello del cerato sembra un bel pearling