Pagina 3 di 4

alimentare ventole per pc

Inviato: 22/06/2021, 12:29
di Andreami
MaurizioPresti ha scritto:
22/06/2021, 9:56
scusa se ho dato impressione sbagliata
Come se nulla fosse successo per me ;)
Den10 ha scritto:
22/06/2021, 12:14
,l'aria superficiale in qualche modo mi possa abbassare di qualche grado la temperatura
Non saprei, ma penso che quello sia il senso.
Grazie per la foto.
Intanto mi sto preparando anche io al recupero di qualche ventola da PC, e attendo i tuoi risultati sulle temperature.

alimentare ventole per pc

Inviato: 22/06/2021, 12:41
di MaurizioPresti
Den10 ha scritto:
22/06/2021, 12:14
quasi lo aggiungo alla plafoniera a LED che sto costruendo
Non potresti fare di meglio, se sei in fase costruttiva ampliare il progetto sarà facile.

se sei interessato ti suggerisco di acquistare un sensore NTC con bulbo in metallo da mettere in serie alle ventole, così avrai un sorta di regolazione della velocità della ventola, anche se il range di temperatura è piccolo, più raffredda l'acqua più gira lenta, ottenendo una temperatura costante o quasi e controllata, certo non è un termostato, ma per il basso costo e facilità di utilizzo è da provare, (prima dell'acquisto verificare i mA sopportati).

Inoltre le ventole le renderei indipendenti dall'illuminazione o con un timer o meglio ancora un termostato digitale.

alimentare ventole per pc

Inviato: 22/06/2021, 12:47
di Den10
MaurizioPresti ha scritto:
22/06/2021, 12:41
timer
yeaa faccio con loro che con il resto so negato

Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
@Spumafire sisi era una prova sono sul lato lungo ,vanno messi sul corto che sparano sul lungo

alimentare ventole per pc

Inviato: 22/06/2021, 13:18
di matarum
attenzione che normalmente le ventole per GPU non variano la velocità col variare della tensione, ma dovrebbero avere 3 cavi, un +, una massa e un controllo di velocità PWM. potrebbe anche avere quarto un cavo di ritorno per monitorare l'effettivo regime delle ventole

alimentare ventole per pc

Inviato: 22/06/2021, 13:42
di MaurizioPresti
matarum ha scritto:
22/06/2021, 13:18
un controllo di velocità PWM
Tutto giusto ma nell'applicazione nativa della CPU che ne prende il controllo, la ventola è un comune motore elettrico ed al variare della tensione varia la velocità, provare per credere.
Queste ventole possono essere gestite con PWM, potenziometro, regolatore di tensione o di corrente o entrambi, o alimentazione diretta se non ci sono esigenze particolari, il nostro caso.

alimentare ventole per pc

Inviato: 22/06/2021, 13:51
di matarum
MaurizioPresti ha scritto:
22/06/2021, 13:42
matarum ha scritto:
22/06/2021, 13:18
un controllo di velocità PWM
Tutto giusto ma nell'applicazione nativa della CPU che ne prende il controllo, la ventola è un comune motore elettrico ed al variare della tensione varia la velocità, provare per credere.
Queste ventole possono essere gestite con PWM, potenziometro, regolatore di tensione o di corrente o entrambi, o alimentazione diretta se non ci sono esigenze particolari, il nostro caso.
il problema è che o hai un regolatore di tensione che costa più dell'acquario o su 200mA ti ritrovi quasi una corrente alternata :D

alimentare ventole per pc

Inviato: 22/06/2021, 14:00
di MaurizioPresti
matarum ha scritto:
22/06/2021, 13:51
il problema è che o hai un regolatore di tensione che costa più dell'acquario o su 200mA ti ritrovi quasi una corrente alternata
Scusami ma non concordo assolutamente, un regolatore di tensione, di corrente, pwm, costano qualche €, poi le ultime parole sono da cestinare, non voglio andare OT quindi non chiedo cosa intendi dire.

alimentare ventole per pc

Inviato: 22/06/2021, 14:04
di Den10
le mie sono ventole per schede video eh ! e hanno 2 cavi cad.
p.s. ho provato con un alimentatore con V variabile, a 9v fanno meno rumore e girano ad occhio quasi allo stesso modo ,ovviamente smuovono meno aria,penso che le usero' cosi' ma per piu' di 8 ore al giorno

alimentare ventole per pc

Inviato: 22/06/2021, 14:27
di matarum
MaurizioPresti ha scritto:
22/06/2021, 14:00
Scusami ma non concordo assolutamente, un regolatore di tensione, di corrente, pwm, costano qualche €, poi le ultime parole sono da cestinare, non voglio andare OT quindi non chiedo cosa intendi dire.
intendevo dire che su correnti così basse è difficile stabilizzare nel tempo la tensione, per avere una buona regolazione della velocità della ventola, estremizzando il concetto. ma siamo veramente OT.

alimentare ventole per pc

Inviato: 22/06/2021, 14:46
di Claudio80
MaurizioPresti ha scritto:
22/06/2021, 14:00
non voglio andare OT
matarum ha scritto:
22/06/2021, 14:27
ma siamo veramente OT.
Off Topic
Appunto :)
Signori ricordate che per fare quattro chiacchiere e per confrontarvi in maniera civile (come del resto state già facendo) potete aprire un topic qui o meglio in sezione Salotto, magari aggiungendo il link a questa discussione ed approfondire gli argomenti su cui siete in disaccordo.

Evitiamo di rendere chilometriche le discussioni altrui aggiungendo informazioni che all'utente possono anche non interessare.

Confido nella vostra comprensione! :)