Pagina 3 di 5

Re: il numero dei senza filtro si allarga.......

Inviato: 29/09/2015, 19:13
di sailplane
Anche un Piemontesissimo (Italiano, Venaria Reale..) Michele Lessona in quegli anni qualcosina l'ha detta..
Rox, già sai, quando posso "mi scappa" :)) =))
https://books.google.it/books/about/Gli ... edir_esc=y

Re: il numero dei senza filtro si allarga.......

Inviato: 29/09/2015, 19:52
di Rox
sailplane ha scritto:Michele Lessona in quegli anni qualcosina l'ha detta..
Sail, avevo già letto quel libro, ma non ero arrivato all'ultima pagina.
Se lo avessi fatto, avremmo citato Michele Lessona... nel riquadro per le donazioni: =))
Lessona.jpg
Scherzi a parte, sono d'accordo che in Italia è stato il primo, ma lui stesso cita gli inglesi a pagina 14, tra cui Anna Thynne e Robert Warington.
...E parliamo del 1862!
Anche in questo caso, altro che Lorenz! :))

Re: il numero dei senza filtro si allarga.......

Inviato: 29/09/2015, 20:20
di Eagle
Si trova il libro di Lessona? Titolo? :)

Re: il numero dei senza filtro si allarga.......

Inviato: 29/09/2015, 20:23
di pantera
Eagle ha scritto:Si trova il libro di Lessona? Titolo?:)
Appena scaricato da internet in PDF scrivi su google Michele Lessona gli acquari,il primo della seconda pagina

Re: il numero dei senza filtro si allarga.......

Inviato: 29/09/2015, 20:27
di Eagle
pantera ha scritto:
Eagle ha scritto:Si trova il libro di Lessona? Titolo?:)
Appena scaricato da internet in PDF scrivi su google Michele Lessona gli acquari,il primo della seconda pagina
Thanks!!! :D

Re: il numero dei senza filtro si allarga.......

Inviato: 29/09/2015, 21:43
di Matteorall
quasi un anno fa....ma mi pare di aver contagiato tante persone con la vasca alla Lorenz
La mia prima vasca senza filtro è di 6 anni fa :)

Comunque secondo me non si tratta di " Lorenz o non lorenz". La conduzione "senza filtro" c'è chi la chiama "lorenz" o chi "walstad". Alla fine il termine giusto credo sia semplicemente "vasca bilanciata"...
Ragazzi, non facciamo i furbi... :ymdevil:
Qualcuno di noi ha più di un acquario, a volte c'è il filtro e altre non c'è.
2 acquari senza filtro, altri 2 in progetto/allestimento sempre senza. Con filtro uno stagno (ecche filtro!) e alcune "serie ad aria" (Maestro Sailplane docet).
Poi ci sono quelli con i laghetti esterni, che si mettono in elenco come fossero acquari.
Poi ci sono quelli con il caridinaio, quelli che lo hanno staccato l'altro ieri...
Uno stagno senza filtro ma con pompa di ricircolo ("da bellezza"). Personalmente non faccio vasche con filtro per staccarlo in un secondo momento, penso sia più comodo non inserirlo da subito.

Re: il numero dei senza filtro si allarga.......

Inviato: 29/09/2015, 21:56
di cuttlebone
Matteorall ha scritto:Personalmente non faccio vasche con filtro per staccarlo in un secondo momento, penso sia più comodo non inserirlo da subito.
Come non quotarti [emoji6]


Alessandro

Re: il numero dei senza filtro si allarga.......

Inviato: 29/09/2015, 22:58
di raffaella150
beh pure io adoro il senza filtro.....li ho tutti senza.
oggi ho staccato la CO2 x vedere se il KH si stabilizza senza spingere troppo su il pH.....e x ora funziona, il tutto ha rallentato e anzi il pH è lievemente sceso......tanto al massimo rifaccio un cambio abbassante e tanta catappa.
poi ci sta mamma egeria x decalcificare tutto :ymdevil:

se riuscisse a stabilizzare senza scocciare .......sarebbe fantastico....

Re: il numero dei senza filtro si allarga.......

Inviato: 30/09/2015, 8:39
di enkuz
Matteorall ha scritto:Personalmente non faccio vasche con filtro per staccarlo in un secondo momento, penso sia più comodo non inserirlo da subito.
Purtroppo ho iniziato ad agire così con la terza vasca... le prime due hanno il filtro :))

Re: il numero dei senza filtro si allarga.......

Inviato: 30/09/2015, 16:21
di Scardola
Rox ha scritto: Per motivi che non saprei spiegare, noi lo chiamiamo acquario "alla Lorenz", prendendo a riferimento l'ultimo personaggio invece del primo.
Perché Lorenz ci ha scritto un capitolo in un libro che è stato un best-seller e rimane un long-seller?

Gli altri sono noti solo agli addetti ai lavori, purtroppo.