Pagina 3 di 10
Pura curiosità bombina orientalis
Inviato: 10/07/2021, 0:28
di Savo90
@
Claudio80 ma oltre al pothos che altre piante avevi?
io sto faticando a trovare galleggianti che resistiamo all’inverno…. Lemna a parte e scartata
Pura curiosità bombina orientalis
Inviato: 10/07/2021, 6:42
di Claudio80
Savo90 ha scritto: ↑10/07/2021, 0:28
oltre al pothos che altre piante avevi?
Altre emerse...
Spathiphyllum, Tradescantia, Fittonia, Edera nella parte emersa.
Savo90 ha scritto: ↑10/07/2021, 0:28
galleggianti
Puoi provare con azolla, salvinia, pistia o anche Ceratophyllum.
Pura curiosità bombina orientalis
Inviato: 12/07/2021, 19:02
di Savo90
Claudio80 ha scritto: ↑10/07/2021, 6:42
Spathiphyllum
Questa non diventa enorme? Comunque ho dell’anubias che sto abituando alla fase emersa…. E anche crypto che aimè proverò ma non so se funzionerà
Claudio80 ha scritto: ↑10/07/2021, 6:42
Tradescantia, Fittonia, Edera
E queste non crescono a dismisura quasi infestanti?
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Mi è morta nell’acquario senza termostato…. Cioè più che altro imbruttita parecchio
Pura curiosità bombina orientalis
Inviato: 12/07/2021, 19:24
di Claudio80
Savo90 ha scritto: ↑12/07/2021, 19:03
Questa non diventa enorme?
In effetti sì, ma cresce piuttosto lentamente. All'Ikea l'avevo trovata in un vaso piccolo che conteneva tre piccole piantine.
Savo90 ha scritto: ↑12/07/2021, 19:03
ho dell’anubias che sto abituando alla fase emersa
Molto interessante
Savo90 ha scritto: ↑12/07/2021, 19:03
E queste non crescono a dismisura quasi infestanti?
La fittonia resta bassa. L'edera e la tradescantia essendo striscianti le gestisci, magari più l'edera in effetti
Savo90 ha scritto: ↑12/07/2021, 19:03
Mi è morta nell’acquario senza termostato…. Cioè più che altro imbruttita parecchio
Penso che le cause siano state altre visto che è ben distribuita in quasi tutta Europa, Russia compresa

Pura curiosità bombina orientalis
Inviato: 12/07/2021, 22:40
di Savo90
Claudio80 ha scritto: ↑12/07/2021, 19:24
magari più l'edera in effetti
Intendi che è un po’ meno infestante?
Pura curiosità bombina orientalis
Inviato: 12/07/2021, 22:43
di Claudio80
Savo90 ha scritto: ↑12/07/2021, 22:40
meno infestante?
Intendo che da anni provo a farla crescere con radici in acqua e puntualmente marcisce, invece nella zona emersa sopravvive ma non prospera

Pura curiosità bombina orientalis
Inviato: 13/07/2021, 15:41
di Savo90
Claudio80 ha scritto: ↑12/07/2021, 22:43
emersa sopravvive ma non prospera
Forse essendo molto simbionte tipo il vischio forse non ha abbastanza nutrimenti
Pura curiosità bombina orientalis
Inviato: 13/07/2021, 16:39
di Claudio80
Savo90 ha scritto: ↑13/07/2021, 15:41
non ha abbastanza nutrimenti
Probabilmente sì!
Pura curiosità bombina orientalis
Inviato: 13/07/2021, 20:36
di Savo90
Claudio80 ha scritto: ↑13/07/2021, 16:39
Probabilmente sì!
Chissà se è sufficiente attecchirla a del tessuto di cocco…. Che vorrei usare ma se invece volessi mettere una isoletta o cosa la creo con fibra di cocco e sabbia e basta? Più roccie
Pura curiosità bombina orientalis
Inviato: 13/07/2021, 20:56
di Claudio80
Savo90 ha scritto: ↑13/07/2021, 20:36
se invece volessi mettere una isoletta
Puoi usare la torba.
Io avevo comprato dai cinesi uno di quei mini acquari 12x20x15h in cui una persona normale non si sognerebbe di mettere pesci e in cui avevo messo un substrato drenante di argilla espansa e sopra torba a riempire, poi l'avevo immerso nell'acquario che era 60x30x30h, riempito per metà.
Praticamente avevo creato un'isola come dici tu in un contenitore di vetro.
Successivamente sono passato alla classica tartarughiera con il ripiano in vetro che con torba e cortecce a fare da sponda avevo adibito a zona emersa.
Cerco le foto in galleria e le posto.