buongiorno
@
Monica
mi ci è voluto tanto! soprattutto di coraggio.
e non ho finito!
il grande pogostemon al centro lo devo sistemare ancora
ho fatto tutto piano piano perché a parte il tempo che mi ci vuole ho sciacquato le piante, o quel che ne rimane... e non volevano stare giu!

quindi ogni volta x accorciarle devo estarle e poi ritentare di farle stare a fondo. la cosa che proprio non immaginavo è che le painte acquatiche sono croccanti e facilmente si rompono.
roba da matti
ho accorciato la Alternanthera. siccome ci sono vari piccoli steli con qualche foglia non li ho buttati. provo se attecchiscono.
le egerie stanno lì da una parte. quelle son le piu facili: le tiro da sotto l'anello e le taglio lì a mo' di sedano.
sto seriamente pensando di introdurre delle specie lente e meno da potare.
mi piace molto la pinnatifida. anubias per ora no perche non ho legni ( su cui sto vedendo) né rocce
vorrei tenere il fondo più libero che posso per i futuri cory. quindi cerco piante non ingombranti e non veloci come heteranthera, pogostemon o myrio, appunto!
nemmeno le echinodorus, fanno radici troppo grosse, invadranno tutto.
pensavo di introdurre nuove piante un po' per sostituire quelle che son scomparse o non fanno testo un po' per avere una vasca da potare il meno possibile. o almeno farlo su quelle piu facili.
( mi sa che nulla è facile

)
foto