Primo acquario con un Betta arrivato senza preavviso

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Bloccato
Avatar utente
Mimimarti
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 02/07/21, 11:20

Primo acquario con un Betta arrivato senza preavviso

Messaggio di Mimimarti » 03/07/2021, 13:09

ricapitolando oggi mi procuro
-contenitore da almeno 5 lt per isolarlo
-piante : sphatiphyllum o photos ; hygrophila corymbosa o hydrocotyle leucocephala


Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
EnricoGaritta ha scritto:
03/07/2021, 12:34
Va benissimo
La puoi usare come ti ho detto
Se ti viene più comodo puoi usare anche acqua
ricapitolando oggi mi procuro
-contenitore da almeno 5 lt per isolarlo
-piante : sphatiphyllum o photos ; hygrophila corymbosa o hydrocotyle leucocephala

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
EnricoGaritta ha scritto:
03/07/2021, 12:34
Va benissimo
ricapitolando oggi mi procuro
-contenitore da almeno 5 lt per isolarlo
-piante : sphatiphyllum o photos ; hygrophila corymbosa o hydrocotyle leucocephala

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
ricapitolando oggi mi procuro
-contenitore da almeno 5 lt per isolarlo
-piante : sphatiphyllum o photos ; hygrophila corymbosa o hydrocotyle leucocephala :-bd

Aggiunto dopo 57 secondi:
ricapitolando oggi mi procuro
-contenitore da almeno 5 lt per isolarlo
-piante : sphatiphyllum o photos ; hygrophila corymbosa o hydrocotyle leucocephala


Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
ricapitolando oggi mi procuro
-contenitore da almeno 5 lt per isolarlo
-piante : sphatiphyllum o photos ; hygrophila corymbosa o hydrocotyle leucocephala

Aggiunto dopo 36 secondi:
EnricoGaritta ha scritto:
03/07/2021, 12:34
Va benissimo
ricapitolando oggi mi procuro
-contenitore da almeno 5 lt per isolarlo
-piante : sphatiphyllum o photos ; hygrophila corymbosa o hydrocotyle leucocephala

Aggiunto dopo 43 secondi:
ricapitolando oggi mi procuro
-contenitore da almeno 5 lt per isolarlo
-piante : sphatiphyllum o photos ; hygrophila corymbosa o hydrocotyle leucocephala

Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
ricapitolando oggi mi procuro
-contenitore da almeno 5 lt per isolarlo
-piante : sphatiphyllum o photos ; hygrophila corymbosa o hydrocotyle leucocephala

Aggiunto dopo 8 minuti 26 secondi:
ricapitolando oggi mi procuro
-contenitore da almeno 5 lt per isolarlo
-piante : sphatiphyllum o photos ; hygrophila corymbosa o hydrocotyle leucocephala

Aggiunto dopo 10 minuti 51 secondi:
ricapitolando oggi mi procuro
-contenitore da almeno 5 lt per isolarlo
-piante : sphatiphyllum o photos ; hygrophila corymbosa o hydrocotyle leucocephala

Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
EnricoGaritta ha scritto:
03/07/2021, 12:34
Va benissimo
ricapitolando oggi mi procuro
-contenitore da almeno 5 lt per isolarlo
-piante : sphatiphyllum o photos ; hygrophila corymbosa o hydrocotyle leucocephala

Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
16253125286918150663877070661583.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
^:)^ ricapitolando oggi mi procuro
-contenitore da almeno 5 lt per isolarlo
-piante : sphatiphyllum o photos ; hygrophila corymbosa o hydrocotyle leucocephala

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
EnricoGaritta ha scritto:
03/07/2021, 12:16
Va bene anche una bacinella o un secchio di plastica
ricapitolando oggi mi procuro
-contenitore da almeno 5 lt per isolarlo
-piante : sphatiphyllum o photos ; hygrophila corymbosa o hydrocotyle leucocephala

Aggiunto dopo 32 secondi:
EnricoGaritta ha scritto:
03/07/2021, 12:16
Va bene anche una bacinella o un secchio di plastica
ricapitolando oggi mi procuro
-contenitore da almeno 5 lt per isolarlo
-piante : sphatiphyllum o photos ; hygrophila corymbosa o hydrocotyle leucocephala

Aggiunto dopo 46 secondi:
EnricoGaritta ha scritto:
03/07/2021, 12:16
Va bene anche una bacinella o un secchio di plastica
ricapitolando oggi mi procuro
-contenitore da almeno 5 lt per isolarlo
-piante : sphatiphyllum o photos ; hygrophila corymbosa o hydrocotyle leucocephala

Aggiunto dopo 24 minuti 43 secondi:
ricapitolando oggi mi procuro
-contenitore da almeno 5 lt per isolarlo
-piante : sphatiphyllum o photos ; hygrophila corymbosa o hydrocotyle leucocephala

Aggiunto dopo 25 minuti 50 secondi:
ricapitolando oggi mi procuro
-contenitore da almeno 5 lt per isolarlo
-piante : sphatiphyllum o photos ; hygrophila corymbosa o hydrocotyle leucocephala

Aggiunto dopo 25 minuti 52 secondi:
ricapitolando oggi mi procuro
-contenitore da almeno 5 lt per isolarlo
-piante : sphatiphyllum o photos ; hygrophila corymbosa o hydrocotyle leucocephala

Aggiunto dopo 21 minuti 57 secondi:
Ho preso secchio messo 2,5lt osmotica e 2,5 lt del acquario.
Adesso butto tutta l'acqua del acquario ma le piante che ho ora dentro e la sabbia la devo lavare? Ci metto sabbia nuova, e le piante le rimetto subito nel acquario con acqua pulita osmotica? Intanto sto andando a cercare altre piante

Aggiunto dopo 33 secondi:
Ho preso secchio messo 2,5lt osmotica e 2,5 lt del acquario.
Adesso butto tutta l'acqua del acquario ma le piante che ho ora dentro e la sabbia la devo lavare? Ci metto sabbia nuova, e le piante le rimetto subito nel acquario con acqua pulita osmotica? Intanto sto andando a cercare altre piante

Aggiunto dopo 26 secondi:
EnricoGaritta ha scritto:
03/07/2021, 12:34
benissimo
Ho preso secchio messo 2,5lt osmotica e 2,5 lt del acquario.
Adesso butto tutta l'acqua del acquario ma le piante che ho ora dentro e la sabbia la devo lavare? Ci metto sabbia nuova, e le piante le rimetto subito nel acquario con acqua pulita osmotica? Intanto sto andando a cercare altre piante

Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
EnricoGaritta ha scritto:
03/07/2021, 12:16
Va bene anche una bacinella o un secchio di plastica
Ho preso secchio messo 2,5lt osmotica e 2,5 lt del acquario.
Adesso butto tutta l'acqua del acquario ma le piante che ho ora dentro e la sabbia la devo lavare? Ci metto sabbia nuova, e le piante le rimetto subito nel acquario con acqua pulita osmotica? Intanto sto andando a cercare altre piante
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Mimimarti
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 02/07/21, 11:20

Primo acquario con un Betta arrivato senza preavviso

Messaggio di Mimimarti » 03/07/2021, 16:41

Ho notato questa patina
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Primo acquario con un Betta arrivato senza preavviso

Messaggio di Gioele » 03/07/2021, 17:34

@Mimimarti ho bisogno di sapere:
il KH dell'acqua in questo momento.
se hai o meno della catappa/qualsiasi altra cosa per acidificare
se hai/puoi procurarti dell'acqua osmotica.

se ripeto qualcosa che ti hanno già detto perdonami, e scusa anche se sono asciutto nella comunicazione.
prendi il pesce e mettilo in una bacinella di acqua con un KH attorno al 2, adattandolo lentamente, e qualcosa che rilasci un po' di tannini, se vuoi buttaci una pianta rapida, ma non è necessario, e dimenticati del pesce per qualche giorno, niente cibo o cambi.

l'acqua della vasca buttala tutta, il filtro levalo.

scoperchia la vasca, riempila con un mix di acqua in modo tale che il KH sia attorno a due, se hai dei dubbi vai in difetto.
► Mostra testo
fatto ciò metti delle piante, anche solo piante emerse con le radici in acqua e le foglie fuori, le tre più rapide che più possono aiutarti e sono facili da reperire sono pothos anthurium e diffenbachia. anche più piante di una sola specie vanno benissimo, poi se trovi del ceratophyllum, mettilo.
fatto tutto ciò metti la tua fonte di tannini in acqua e aspetta un paio di giorni, se le piante stanno bene e non hai nebbia batterica, mettici il betta, sempre con calma, e puoi iniziare ad alimentare, loro reggono settimane di digiuno, quindi nessuna paura, e prima di iniziare ad alimentarlo parliamo di come farlo.

dammi un ok :-bd

chiedo sinceramente scusa a chiunque io abbia scavalcato nella conversazione, avevo troppa roba da dire e non riuscivo a ricostruire cosa fosse stato detto e cosa no, e ho preferito questa modalità, scusatemi davvero se ho ripetuto qualcosa ^:)^

Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
vedo che hai dell'egeria, quella mettila nella bacinella col betta e non cercare il ceratophyllum, farà il suo stesso lavoro, va bene pure lei.
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Mimimarti (03/07/2021, 19:27)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Mimimarti
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 02/07/21, 11:20

Primo acquario con un Betta arrivato senza preavviso

Messaggio di Mimimarti » 03/07/2021, 21:05

Sono rientrata a casa ora, ho comprato 25 litri di osmotica per ripulire tutto.
Ho comprato le piante che vedete in foto
Il secchio di quarantena per il betta (dopo aver ricambiato il 30 %) ha I seguenti valori :
Ph6, 8
KH 0/3
GH 3/4
N0 3....0
NO2-....0

Ditemi passo a passo cosa devo fare adesso, metto il betta nel secchio?
Le piante cosa faccio sopratutto con il photos lo taglio? Ne uso un pezzo? Lo lavo? Lo stacco con tutte le radici?
Il mio acquario butto tutta l'acqua, tolgo il filtro, metto osmotica, le piante che ci sono già dentro le lavo? La sabbia è meglio che la butto e la rifaccio nuova? Il bastoncino che presenta quella patina lo butto e ne metto un pezzetto nuovo?
Scusate le domande ma veramente pensate di parlare con una bambina ignorante 😅 attendo i vostri preziosi consigli 🙏🏻 grazie davvero a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Primo acquario con un Betta arrivato senza preavviso

Messaggio di Gioele » 03/07/2021, 21:50

Le piante, tutte, lavi le radici e metti in acqua, tutto il resto, vasetti lana terriccio stecchino, non serve, il pothos solo le radici in acqua, non il resto della pianta, il betta nel secchio per adesso, ma non dargli prendere uno sbalzo di valori tipo dall'acqua di rubinetto all'osmotica di colpo.
Il fondo tienilo pure, non è un problema

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Mimimarti
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 02/07/21, 11:20

Primo acquario con un Betta arrivato senza preavviso

Messaggio di Mimimarti » 03/07/2021, 22:09

Gioele ha scritto:
03/07/2021, 21:50
solo le radici in acqua, non il resto della pianta
È tanto grande non ho lo spazio per mettere tutta tutta la pianta così come l'ho comprata, cerco di togliere "un ramo" con le radici sradicandola?!?
Il betta nel acquario aveva già osmosi mischiata a rubinetto quindi penso che abituato al osmotica poi nel secchio c'è un 20/30% della sua acqua d'acquario e osmotica... Penso di poterlo trasferire in tranquillità... Dentro al secchio gli metto un elodea, come consigliato ok? 🙏🏻

Aggiunto dopo 4 minuti 46 secondi:
Gioele ha scritto:
03/07/2021, 21:50
Il fondo tienilo pure, non è un problema
Se è per una questione di tondo già in parte fertilizzato e ha senso tenerlo lo tengo... Ma se è per non sprecarla sinceramente sono più comoda a svuotare/buttare tutta l'acqua e sabbia direttamente e rifaccio il fondo con la sabbia pulita (la lavo prima ovviamente) ne ho ancora 4/5 kg nuova

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Primo acquario con un Betta arrivato senza preavviso

Messaggio di Gioele » 03/07/2021, 22:16

Mimimarti ha scritto:
03/07/2021, 22:09
Dentro al secchio gli metto un elodea, come consigliato ok?
OK.
Mimimarti ha scritto:
03/07/2021, 22:09
È tanto grande non ho lo spazio per mettere tutta tutta la pianta così come l'ho comprata, cerco di togliere "un ramo" con le radici sradicandola?!?
Sì, ti renderai conto lavandola che puoi separare dei rami con attaccate delle radici.
Mimimarti ha scritto:
03/07/2021, 22:13
Ma se è per non sprecarla sinceramente sono più comoda a svuotare/buttare tutta l'acqua e sabbia direttamente e rifaccio il fondo con la sabbia pulita (la lavo prima ovviamente) ne ho ancora 4/5 kg nuova
Rimettila, e non metterci più il fondo fertile.
Ma prima di metterla, prendi qualche granello e mettici su dell'acido, o alla peggio, dell'anticalcare, se frigge, non mettere proprio il fondo e lascia galleggiare le piante, fidati, a loro non dispiace, perché vuol dire che è un fondo non inerte, ti sballa i valori, ci pensiamo poi al fondo

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Mimimarti
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 02/07/21, 11:20

Primo acquario con un Betta arrivato senza preavviso

Messaggio di Mimimarti » 03/07/2021, 22:39

Gioele ha scritto:
03/07/2021, 22:16
Ma prima di metterla, prendi qualche granello e mettici su dell'acido, o alla peggio, dell'anticalcare, se frigge, non mettere proprio il fondo e lascia galleggiare le piante, fidati,
Ho messo acido muriatico, alla vista non faceva schiuma né niente ma un leggero rumore come se friggeva appunto 😔 sono proprio demoralizzata con tutti i soldi spesi in cose non idone, ma perché le vendono? 😔
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Primo acquario con un Betta arrivato senza preavviso

Messaggio di Gioele » 03/07/2021, 22:42

Mimimarti ha scritto:
03/07/2021, 22:39
ma perché le vendono?
Perché se uno comprasse, 50€ di vetro, venti di luce, 10 di riscaldatore, le piante e stop...spenderebbe meno. Sul fondo non idoneo, semplice ignoranza invece

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Mimimarti
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 02/07/21, 11:20

Primo acquario con un Betta arrivato senza preavviso

Messaggio di Mimimarti » 03/07/2021, 22:49

Gioele ha scritto:
03/07/2021, 22:42
Sul fondo non idoneo, semplice ignoranza invece
Avrei comprato il manado ma ho visto che veniva 23€ così gli ho chiesto un fondo semplice scuro non fertilizzato ma che costasse meno e mi ha assicurato che questo andava benissimo 🙄 va bene intanto ti ringrazio, adesso sposto betta, butto tutta acqua e fondo e metto solo osmotica in acquario con le piante comprate e tento a sradicare il photos 🙏🏻
Le piante che erano in acquario e quelle vendute oggi va bene lavarle con l'acqua di rubinetto si? Anche se è un acqua duretta nella mia zona?! (scusa la domanda stupida, ma ormai preferisco una domanda in più, piuttosto che fare di testa mia)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite