Nuovo filtro rio 180
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Avvy
- Messaggi: 1388
- Iscritto il: 03/04/21, 12:08
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Nuovo filtro rio 180
Quoto
Aggiunto dopo 20 secondi:

Aggiunto dopo 7 minuti 21 secondi:
Buongiorno.
IMHO a questo punto dell'evoluzione della storia e della "tecnologia", penso che il sistema di cestelli permetta pulizie rapide.
Quindi, sopra o sotto, più o meno, il filtro si pulisce.
Io avevo esterno tanti anni fa.
Non mi ricordo più niente.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Avevo questo.
Posted with AF APP
- DaniloC
- Messaggi: 1108
- Iscritto il: 16/10/19, 16:33
-
Profilo Completo
Nuovo filtro rio 180
Buongiorno mi sono perso
quindi secondo voi quale sarebbe l’ordine migliore ?
Ah io tengo anche il filtro interno della vasca perché è siliconato al vetro e ho paura a toglierlo
A quanto ho capito meglio togliere la lana di perlon perché si intasa troppo spesso giusto ? E al suo posto che potrei usare? Perché le spugne che ci sono nel filtro sono a maglie davvero molto larghe
Aggiunto dopo 3 minuti 26 secondi:
Potrei usare questa al posto della lana di perlon ?

Ah io tengo anche il filtro interno della vasca perché è siliconato al vetro e ho paura a toglierlo
A quanto ho capito meglio togliere la lana di perlon perché si intasa troppo spesso giusto ? E al suo posto che potrei usare? Perché le spugne che ci sono nel filtro sono a maglie davvero molto larghe
Aggiunto dopo 3 minuti 26 secondi:
Potrei usare questa al posto della lana di perlon ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Nuovo filtro rio 180
La lana, si intasa. Non metterla.
Disposizione....quando avrai sotto mano il filtro ci ritorniamo.
Probabilmente bisogna seguire quanto detto da @Avvy
Hai filtro interno che potresti usare come meccanico.
Quindi potresti fare esterno praticamente tutto biologico.
Io facevo più o meno così.
Purtroppo, quando si parla di filtri bisogna parlare un po' tanto.
Io dormo ancora anche se sono in piedi
Aggiunto dopo 15 secondi:
Aggiunto dopo 31 secondi:
Però devi tagliarla un po' bene....se la metti nel cestello.
Aggiunto dopo 4 minuti 6 secondi:
Una domanda....ma è proprio necessario aggiungere il filtro esterno?
Disposizione....quando avrai sotto mano il filtro ci ritorniamo.
Probabilmente bisogna seguire quanto detto da @Avvy
Hai filtro interno che potresti usare come meccanico.
Quindi potresti fare esterno praticamente tutto biologico.
Io facevo più o meno così.
Purtroppo, quando si parla di filtri bisogna parlare un po' tanto.
Io dormo ancora anche se sono in piedi

Aggiunto dopo 15 secondi:
Sì
Aggiunto dopo 31 secondi:
Però devi tagliarla un po' bene....se la metti nel cestello.
Aggiunto dopo 4 minuti 6 secondi:
Una domanda....ma è proprio necessario aggiungere il filtro esterno?
Posted with AF APP
- DaniloC
- Messaggi: 1108
- Iscritto il: 16/10/19, 16:33
-
Profilo Completo
Nuovo filtro rio 180
@mmarco l’idea del filtro esterno quasi tutto biologico è quello interno meccanico mi piace, come hai detto è un tema complicato e c’è tanto da dire e dà ragione sono d’accordo. Ieri ho ordinato il filtro da acquariumline e solitamente consegnano in poco tempo al massimo possiamo aspettare che mi arrivi e ragionare bene quando lo avrò li sottomano
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Nuovo filtro rio 180
Come non detto.
Vada per il doppio filtro.
Avrai comunque una buona filtrazione.

Aggiunto dopo 40 secondi:
Fai meccanico quello dentro e biologico l'altro così lo tocchi probabilmente molto poco.
Vada per il doppio filtro.
Avrai comunque una buona filtrazione.

Aggiunto dopo 40 secondi:
Fai meccanico quello dentro e biologico l'altro così lo tocchi probabilmente molto poco.
Posted with AF APP
- DaniloC
- Messaggi: 1108
- Iscritto il: 16/10/19, 16:33
-
Profilo Completo
Nuovo filtro rio 180
Si perché si è accumulata molta sporcizia e ogni tanto ho notato che si alzano leggermente gli inquinanti e per stare tranquillo volevo prendere un bel filtro esterno anche perché quello interno della juwel è minuscolo
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Nuovo filtro rio 180
In quello esterno usa quello che vuoi ma non roba super fine....per ridurre intasamenti.
Aggiunto dopo 22 secondi:
Aggiunto dopo 22 secondi:
Mi raccomando....il meccanico puliscilo.
Aggiunto dopo 22 secondi:
Capito.
Aggiunto dopo 22 secondi:
Mi raccomando....il meccanico puliscilo.
Posted with AF APP
- DaniloC
- Messaggi: 1108
- Iscritto il: 16/10/19, 16:33
-
Profilo Completo
Nuovo filtro rio 180
Perfetto quindi al massimo metto quelle spugne a maglie larghe che ci sono in dotazione e poi tanti tanti cannolicchi e bio ball mentre in quello interno spugne su spugne
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti