Pagina 3 di 4
Consigli impianto osmosi
Inviato: 10/07/2021, 15:14
di Pardio
Steog ha scritto: ↑10/07/2021, 12:08
Pardio ha scritto: ↑08/07/2021, 18:54
chiudere sia ingresso acqua che uscita acqua mentre non lo usi.

Mi intrometto nella discussione perché stavo pensando anche io su cosa prendere/ fare.
Nel mentre seguo per aggiornamenti ma ho una domanda riguardo al testo quotato.... In un altra guida mi pareva di aver letto di non fare ristagnare/bloccare l'acqua all'interno dell'impianto perché rovina le membrane e quindi di fare tipo un ricorcolo chiuso quando non lo si usa... Cosa è veritiero e cosa no?
La membrana non deve asciugarsi per non fare calcare.
Quindi per forza l'acqua deve essere dentro, un ricircolo come? con una pompa che fa girare l'acqua? non ha molto senso, ammessa la follia sarebbe sempre la stessa acqua (che ovviamente può sviluppare muffe & co.).
L'ideale da quel che ho visto sul campo è di chiudere prima l'uscita acqua e subito dopo l'entrata in modo che ci sia pressione e sia pressochè piena.... anche se, secondo me, piena al 100% essendo in orizzontale non la sarà mai.... Per me, andrebbe messa anche la membrana in verticale, appena lo sposto io farò così, la attacco sopra in verticale con una staffa saldata alla staffa che tiene i bicchieri.
Poi la regola è non tenere tutto fermo per tanto tempo, ogni tot giorni aprire e far cambiare l'acqua.
Aggiunto dopo 3 minuti 25 secondi:
@
Steog ma che animale/pesce è quello che hai nella foto?

Consigli impianto osmosi
Inviato: 10/07/2021, 16:29
di Steog
Ho capito che dovrò passare altre notti insonni per capire anche come funziona questa cosa
Pardio ha scritto: ↑10/07/2021, 15:18
che animale/pesce è quello che hai nella
Un axolotl, fa' parte della famiglia degli anfibi, più precisamente è un tritone, la forma larvale di una salamandra
Consigli impianto osmosi
Inviato: 14/07/2021, 19:07
di Alfredo93
Ho comprato tutto e montato al momento le resine non le ho prese, sto ancora nei primi 10 l di ro e il valore da 500 è sceso a 12 sembra buono, per un acqua Rio dolce penso che potrebbe pure andare bene così?
Una cosa strana e che acqua uscita dal filtro ai carboni era fin da subito bianca è normale?
È poi può essere che 1:1 la ro ho preso una membrana filmitec 50 pressione 4 bar
Consigli impianto osmosi
Inviato: 16/07/2021, 7:17
di Pardio
Hai lo scarto uguale al prodotto?
Che l'acqua al primo uso sia bianca con il filtro a carboni è successo anche a me.
L'importante è che hai fatto "lavare" per qalche secondo i filtri facendo scorrere un pò d'acqua senza andare in membrana così eventuali residui non sono andati in membrana.
Consigli impianto osmosi
Inviato: 16/07/2021, 8:53
di Alfredo93
Si si la prima acqua non lo fatta passare dalla membrana,
Pardio ha scritto: ↑16/07/2021, 7:17
Hai lo scarto uguale al prodotto?
Forse non sarà 1 a1 ma quasi, 5l di scarto saranno 4 di ro.
È poi come mai molti usano 2 filtri ai carboni ha senso?
Consigli impianto osmosi
Inviato: 16/07/2021, 17:55
di Steog
Scusate,ma c'è una qualche guida da vedere per calcoli e valori?
Perché tipo l'ro non so che sia

Consigli impianto osmosi
Inviato: 16/07/2021, 18:01
di Alfredo93
Acqua depurata non si chiama ro? Ho sbagliato io?
Consigli impianto osmosi
Inviato: 16/07/2021, 21:51
di Steog
Alfredo93 ha scritto: ↑16/07/2021, 18:01
Ho sbagliato io?
Ah boh, qui l'ignorante in materia son io xD
Consigli impianto osmosi
Inviato: 16/07/2021, 22:48
di Alfredo93
Attendiamo che risponde qualcun altro vediamo che dicono, @
Steog allaline hai deciso cosa acquistare
Consigli impianto osmosi
Inviato: 16/07/2021, 22:55
di Steog
Alfredo93 ha scritto: ↑16/07/2021, 22:48
hai deciso
No,non ho avuto neanche il tempo di informarmi a riguardo, per adesso mi è arrivato quasi tutto l'occorrente per fare il sistema venturi per la CO
2 agganciandolo al filtro in una vasca ed i componenti per fare il controllo delle ventole nell'altra xD