Pagina 3 di 3

Primo acquario da 100/200 litri

Inviato: 16/07/2021, 9:27
di fetta
Parlando di fondo, CO2 e altro, ho dimenticato la cosa più importante... l'acqua!!
Ad oggi, il cubetto lo riempivo con circa il 60% di acqua di rete ed il 40% di osmosi.. Confesso che sono mesi che non misuro i valori... :ymdevil:
La mia acqua di rete ha questi valori
2021-07-16 09_27_23-Milano Blu — Controlla le analisi e altre 3 pagine - Lavoro - Microsoft​ Edge.png
Cosa ne dite??

Primo acquario da 100/200 litri

Inviato: 16/07/2021, 9:30
di roby70
Che puoi provare a calcolarti GH e KH con i valori che hai messo in modo da avere idea di come sono. Qui c’è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Sicuramente c’è molto sodio quindi non va bene così com’è

Primo acquario da 100/200 litri

Inviato: 16/07/2021, 9:38
di fetta
roby70 ha scritto:
16/07/2021, 9:30
puoi provare a calcolarti GH e KH
Dovrei avere circa 6,8 KH e 14,5 GH.. Il KH non è un po' pochino per i guppy?
Se taglio con acqua di osmosi per ridurre la presenza di sodio, non si abbassa ulteriormente?
Come posso aumentare le durezze?

Primo acquario da 100/200 litri

Inviato: 16/07/2021, 12:02
di roby70
Con quel sodio dovresti tagliarla al 50% con osmosi ma a quel punto le durezze diventano basse non tanto per i guppy ma per eventuali altri poecidili che puoi mettere.
Quello che potresti fare è tagliarla al 50% con un'acqua minerale che abbia pochissimo sodio ma durezze simili a quella di rubinetto o leggermente superiori in modo che tieni quei valori

Primo acquario da 100/200 litri

Inviato: 16/07/2021, 14:08
di fetta
Tornando al fondo, quando ghiaino serve per il Rio 180 (101x41)?
A proposito, qualcuno di voi ha mai usato la Seachem Flourite black?
Sembrerebbe una specie di "ibrido" tra un fondo inerte ed un fondo fertile..

Primo acquario da 100/200 litri

Inviato: 16/07/2021, 14:53
di roby70
Come fondo ne serviranno una trentina di kg (circa 20 litri). La flourite di cui parli non la conosco