Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Beche

- Messaggi: 589
- Messaggi: 589
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 02/03/20, 22:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL sansibar dark
- Flora: Anubias, hideocotyle tripartita, ceratophyllum demersum, echinodorus
- Fauna: Rasbora eteromorpha, pangio
-
Grazie inviati:
456
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Beche » 25/07/2021, 18:27
ul
Fiamma ha scritto: ↑25/07/2021, 11:49
Beche ha scritto: ↑25/07/2021, 10:49
A livello di valori feci un cambio grosso con demineralizzata qualche mese fa e il pH era crollato a 6 in un paio di giorni, adesso è stato ristabilito a 6,5 con cambi di acqua di 5 litri con acqua di rubinetto
Quindi questi problemi non sono cominciati subito dopo il crollo del pH ? Che sicuramente bene non gli ha fatto e potrebbe aver dato un abbassamento delle difese immunitarie.
Si esatto, circa 1 mese dopo questo cambio importante con demineralizzata sono iniziati i problemi
Prima del cambio avevo valori anche abbastanza alti pH 7 GH 12 KH 9 cambiando il 50% non credevo di ritrovarmi con un KH e GH a 0 e quello infatti mi risulta strano
Tralasciando il caso di quella morta ieri senza sintomi..
Quelle malate non saprei come curarle, per adesso sono solo isolate a valori giuste e per adesso sembrano piano piano migliorare
Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
@
sp19 @
Fiamma @
mmarco
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Quella più a "pigna" è l ultima inserita le altre sono lì da una settimana e sul fianco sono tutte spellate con la perdita del colore e le pinne rosse
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Beche
-
Beche

- Messaggi: 589
- Messaggi: 589
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 02/03/20, 22:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL sansibar dark
- Flora: Anubias, hideocotyle tripartita, ceratophyllum demersum, echinodorus
- Fauna: Rasbora eteromorpha, pangio
-
Grazie inviati:
456
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Beche » 25/07/2021, 18:30
Così invece erano la settimana scorsa
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Beche
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 25/07/2021, 19:50
Io rimango della mia idea.
Il cambio con demineralizzata ha creato problemi.
Seguo.
Ciao
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Beche (27/07/2021, 8:24)
mmarco
-
Fiamma
- Messaggi: 17611
- Messaggi: 17611
- Ringraziato: 3604
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1929
-
Grazie ricevuti:
3604
Messaggio
di Fiamma » 25/07/2021, 20:30
Beche ha scritto: ↑25/07/2021, 18:29
GH 12 KH 9 cambiando il 50% non credevo di ritrovarmi con un KH e GH a 0 e quello infatti mi risulta strano
Più che strano, avresti dovuto avere le durezze dimezzate, non annullate

- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- Beche (27/07/2021, 8:24)
Fiamma
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 25/07/2021, 21:13
Aspettiamo qualche foto per vedere come sono messe, se si stanno sistemando in vaschetta da sole però io sono sempre propensa per effetti dello sbalzo dei valori. Eventualmente possiamo vedere di metterle sotto sale per tenere disinfettate le abrasioni.
Per caso usi torba o hai fondo di qualche tipo oltre la ghiaia?
- Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
- Beche (27/07/2021, 8:24)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Beche

- Messaggi: 589
- Messaggi: 589
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 02/03/20, 22:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL sansibar dark
- Flora: Anubias, hideocotyle tripartita, ceratophyllum demersum, echinodorus
- Fauna: Rasbora eteromorpha, pangio
-
Grazie inviati:
456
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Beche » 27/07/2021, 8:24
sp19 ha scritto: ↑25/07/2021, 21:13
Aspettiamo qualche foto per vedere come sono messe, se si stanno sistemando in vaschetta da sole però io sono sempre propensa per effetti dello sbalzo dei valori. Eventualmente possiamo vedere di metterle sotto sale per tenere disinfettate le abrasioni.
Per caso usi torba o hai fondo di qualche tipo oltre la ghiaia?
Le ho pubblicate due o tre risposte sopra a queste e le foto le ho fatte due giorni fa
Ho la JBL sansibar in vasca principale e al momento non uso né torba ne pugnette, ho molte piante però
Posted with AF APP
Beche
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 27/07/2021, 9:38
Beche ha scritto: ↑27/07/2021, 8:24
pubblicate due o tre
Sì viste ma intendevo aggiornate

anche una dall'alto per la storia scaglie.
In ogni caso I miglioramenti che vedevi dopo il trasferimento in vaschetta sono ancora in corso?
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Beche

- Messaggi: 589
- Messaggi: 589
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 02/03/20, 22:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL sansibar dark
- Flora: Anubias, hideocotyle tripartita, ceratophyllum demersum, echinodorus
- Fauna: Rasbora eteromorpha, pangio
-
Grazie inviati:
456
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Beche » 27/07/2021, 9:51
sp19 ha scritto: ↑27/07/2021, 9:38
Beche ha scritto: ↑27/07/2021, 8:24
pubblicate due o tre
Sì viste ma intendevo aggiornate

anche una dall'alto per la storia scaglie.
In ogni caso I miglioramenti che vedevi dopo il trasferimento in vaschetta sono ancora in corso?
Allora man mano mando foto aggiornate per adesso non avevo mandato altro perché sono sempre nelle stesse condizioni
Nella foto su quelle prese dall' alto si vede che una ha le squame rialzate mentre le altre quasi per niente
Le altre erano nelle stesse condizioni dell' ultima inserita poi le squame sono tornate a posto però sono sempre spellate e rovinate mentre l ultima inserita ha sempre le squame tutte rialzate
Nelle foto non si vede bene però se ci fai caso riesci a vedere le squame alzate
Per adesso sembra che le altre due si siano fermate li non migliorano, sono sempre spellate e la colorazione è quasi assente tranne che sulle pinne che sono rosse
Aggiunto dopo 8 minuti 35 secondi:
sp19 ha scritto: ↑27/07/2021, 9:38
Beche ha scritto: ↑27/07/2021, 8:24
pubblicate due o tre
Sì viste ma intendevo aggiornate

anche una dall'alto per la storia scaglie.
In ogni caso I miglioramenti che vedevi dopo il trasferimento in vaschetta sono ancora in corso?
Ho trovato questo articolo sul web, purtroppo i miei pesci hanno tutti i sintomi descritti e inoltre spiegherebbe anche quella rasbora gonfia morta senza sintomi
Loro consigliano un trattamento con sera bactopur, facciamo un tentativo?
http://www.pianetablu.info/educational/ ... opisia.htm
Posted with AF APP
Beche
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 27/07/2021, 10:08
Beche ha scritto: ↑27/07/2021, 9:59
bactopur, facciamo un tentativo
Nope, se optiamo per patologia batterica usiamo farmaci veri e propri

Ascolta, nel mentre che attendiamo le foto facciamo così: guarda se a casa hai claritromicina o minocin, eventualmente passa in farmacia a farteli dare (dovrai piangere un po' xk sono antibiotici).
Mangiano?
- Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
- Beche (27/07/2021, 10:22)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Beche

- Messaggi: 589
- Messaggi: 589
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 02/03/20, 22:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL sansibar dark
- Flora: Anubias, hideocotyle tripartita, ceratophyllum demersum, echinodorus
- Fauna: Rasbora eteromorpha, pangio
-
Grazie inviati:
456
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Beche » 27/07/2021, 10:22
sp19 ha scritto: ↑27/07/2021, 10:08
Beche ha scritto: ↑27/07/2021, 9:59
bactopur, facciamo un tentativo
Nope, se optiamo per patologia batterica usiamo farmaci veri e propri

Ascolta, nel mentre che attendiamo le foto facciamo così: guarda se a casa hai claritromicina o minocin, eventualmente passa in farmacia a farteli dare (dovrai piangere un po' xk sono antibiotici).
Mangiano?
Non sono vispissime però se gli cade davanti lo mangiano, qualche volta vanno in superficie a prenderlo
Allora prendo intanto cerco di prendere uno dei due in farmacia
Posted with AF APP
Beche
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Antoba e 8 ospiti