Pagina 3 di 3

Re: 300 litri senza filtro

Inviato: 30/09/2015, 15:46
di Shadow
Sottoscrivo ogni lettera scritta da cuttle.

La CO2 in vasca c'è. Poca ma c'è ;)

Re: 300 litri senza filtro

Inviato: 30/09/2015, 15:54
di enkuz
Certo che c'è.... nessuno ha detto il contrario.

Però siamo concordi nel dire che in natura le nostre piante la prelevano principalmente dall'aria oppure no?
Vogliamo fare una vasca naturale? senza filtro?
Diamo alle piante le condizioni ''più possibili'' vicine alla realtà.

Non sto dicendo che dobbiamo avere tutti delle vasche aperte... però lasciamo che le nostre sommerse, seppur in condizioni di vasca chiusa, peschino la CO2 mediante la parte alta (che lasceremo venire fuori dall'acqua per qualche centimetro).

Le mie piante, tutte... pescano anidride carbonica da fuori... utilizzo la CO2 per acidificare in sostanza.
Non è che ci ho pensato molto obiettivamente: per me è sempre stato normale farle vivere così :-bd

Re: 300 litri senza filtro

Inviato: 30/09/2015, 15:54
di cuttlebone
Abbiamo vasche diverse e, quindi, esigenze differenti.
La mia è aperta, quindi ho sia galleggianti che emerse cui affidare la fitodepurazione della vasca.
Questo è un vantaggio, perché mi lascia libero di tenere forzosamente sott'acqua anche qualche specie terricola, anche se con meno efficienza perché priva di CO2 [emoji6]


Alessandro

Re: 300 litri senza filtro

Inviato: 30/09/2015, 15:55
di enkuz
Ottimo, visto che le tue condizioni sono queste Alessandro approvo al mille per mille !!! :-bd

Io sto solo cercando di consigliare ed evidenziare l'importanza di avere delle piante che prelevino la CO2 da fuori, soprattutto se abbiamo esigenza totale di fitodepurazione (ergo in assenza di filtro).

Non vorrei che qualcuno che ci legge (in generale) pensasse di poter fare una vasca senza filtro senza utilizzare galleggianti e senza piante parzialmente emerse.
Penso che in assenza di queste condizioni, la vasca senza filtro sia molto molto difficile (è solo un mio pensiero).

Una vasca senza filtro con piante in prevalenza totalmente sommerse, mi spiace ma proprio non ce la vedo (tutto qui) ;)

Per fare la fitodepurazione è fondamentale che alcune piante viaggino a pieno regime... magari non tutte, ma in prevalenza (soprattutto se abbiamo carichi organichi discreti).

Se non ci sono pesci allora cambia tutto, sia chiaro. :-h

Re: 300 litri senza filtro

Inviato: 30/09/2015, 16:29
di GiuseppeA
Enkuz il tuo ragionamento non fa una piega, ed anche per questo all'inizio del topic gli avevo consigliato di dare uno sguardo anche a piante palustri oltre alle solite da "acquario". ;)

Re: 300 litri senza filtro

Inviato: 30/09/2015, 16:35
di cuttlebone
enkuz ha scritto: Se non ci sono pesci allora cambia tutto, sia chiaro. :-h
Se non ci sono pesci....
► Mostra testo


Alessandro

Re: 300 litri senza filtro

Inviato: 30/09/2015, 19:09
di MunisaiShinmen
Ok, c'è più o meno.

In totale dovrei avere delle piante galleggianti ( no problem, Phyllantus e via )+piante emerse ( grosso problema, quale tra Bacopa caroliniana o Egeria crescono anche emerse? ).

Una pianta emersa può essere anche l'Echinodorus paniculatus?

O così, o con filtro...credo di ponderarci ancora qualche giorno in attesa del mobile...

Re: 300 litri senza filtro

Inviato: 30/09/2015, 21:08
di MunisaiShinmen
Ah...e Valisneria?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: 300 litri senza filtro

Inviato: 01/10/2015, 7:56
di GiuseppeA
MunisaiShinmen ha scritto:grosso problema, quale tra Bacopa caroliniana o Egeria crescono anche emerse?
La Bacopa cresce anche emersa e fiorisce pure se trova le condizioni migliori.
MunisaiShinmen ha scritto:Una pianta emersa può essere anche l'Echinodorus paniculatus?
Certamente, anzi è proprio consigliata la coltivazione emersa..dai un'occhio all'articolo sugli Echinodorus.
Echinodorus in acquario - Le specie più comuni
MunisaiShinmen ha scritto:Ah...e Valisneria?
[-x Non te la consiglio, oltre ad esserci allelopatia con l'Echinodorus è molto invasiva e se te ne vuoi liberare diventa un problema.

Re: 300 litri senza filtro

Inviato: 01/10/2015, 8:34
di MunisaiShinmen
Fermi tutti. Ho anche intenzione di mettere la Hydrocotyle...quindi in teoria alla superficie dovrei arrivarci... :-?