Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Ah boh.
Chi ha mai gestito un pond.
Purtroppo il mio metodo è molto poco scientifico e totalmente esperienziale... Ma credo che in rapporto ai litri qualsiasi pond abbia un carico minore della mia vascaccia
dovrebbero sostare sotto la superficie, e non sul fondo.
Codino e un altro stavano sotto la superficie, dopo aver messo la pompa sono andati sul fondo ma bene non stavano e poi il piccoletto è morto...
Comunque ho fatto un upgrading, che sarà mai un'altra vaschetta
La branchia è a posto, anche se mi sembra che le apra più dell'altro, ma forse si nota di più perché è bianco.
Per il resto come vedi belli vispi e reattivi, Codino mangia come un leone, ha mangiato una foglia di spinacio ignorata dall'altro, qui mangiavano dei granuli, si vedono dei pezzi di feci, sembrano a posto.
Domani vado sul portale dell'istituto zooprofilattico a controllare se c'è qualche risultato.
No... È che sono amministratore di un gruppo di laghetti
E ogni tanto capita che dopo un temporale, si ha una strage di pesci
Il fulmine non so se avrebbe fatto danni
Lo so purtroppo...ma non è questo il caso di questo pond.Pensavo proprio a più piante in genere, anche se a parte la ninfea e l'elodea sono emerse, ma sono tante, e di notte producono CO2, non so se questa viene emessa anche dalle radici però.
Il caldo diminuisce sicuramente l'ossigeno, eppure l'estate scorsa l'hanno passata.E il piccoletto è morto dopo aver messo la pompa per fare la fontanella, o forse era già compromesso, e loro due non sembravano stare molto bene.
Lo erano entrambi, li avevo appena trasferiti dalla vaschetta piccola, poi sono piuttosto paurosi essendo abituati al pond.Basta un mio movimento un pò improvviso per farli scattare in modo inconsulto. Ma si stanno abituando.
< 0.05 , se vedi il colore è più pallido e di ammonio, non di ammoniaca.
Secondo la scala Jbl ampiamente in zona verde...
Sulla pancia è piatta ( beato lui ) ma è pure vero che ultimamente non venivano a mangiare...comunque mangia eccome, non sputa niente, le feci sembrano buone.Non è mai stato un bel pesce, povero, a me sembra quasi un pò nanetto, rispetto all'altro ha la testa e gli occhi più grandi rispetto al corpo.
Ora vediamo se si rimpolpa un pò o continua ad essere incavato.
capita che dopo un temporale, si ha una strage di pesci
Motivo? Cambio repentino di valori?
Sarei curiosa anche io.Temporali e piogge torrenziali in un anno ne sono capitati ma senza alcun problema.Il pond poi è molto riparato.
Il mio negoziante che aveva un laghetto sotto una quercia mi ha detto che dopo una grossa sventagliata che ha fatto cadere molte foglie ha avuto una moria di pesci, io toglievo ogni volta che passavo qualsiasi fogliolina, sopra c'era un olivastro, mi chiedevo se le foglie dell'oljvastro ( piccole e veramente poche) potessero essere tossiche o se qualche piccola oliva rinsecchita ( di quelle che cadono in estate prima di crescere) possa essere finita dentro dagli olivi più in là per un colpo di vento e possa essere tossica, vado per tentativi e mi sembra sempre strano che tutto ciò dia successo ora e non prima
buone.Non è mai stato un bel pesce, povero, a me sembra quasi un pò nanetto, rispetto all'altro ha la testa e gli occhi più grandi rispetto al corpo.
Sì, vedo che anche la coda non è ricresciuta normalmente. Pazienza Potrebbe essere femmina, il che può spiegare la linea della pancia più piatta. Ma mi sembra un filino troppo. Tienilo in osservazione
Sì, è rimasta un pò storta, ma per come era ( o sarebbe meglio dire non era) è già un miracolo che sia ricresciuta. Poi anche così schizza velocissimo!
Oggi hanno mangiato granuli la mattina, chironomus surgelati che hanno letteralmente aspirato a gomitoli, e granuli la sera.
Li ho messi un pò all'ingrasso e mi sembra che il pancino sia un pò più arrotondato.
Credo avessero proprio fame visto che negli ultimi giorni non venivano a mangiare.
Stanno perdendo la paura, ora quando mi vedono vengono a scodinzolare per il cibo.
Domani ti rimetto un video.
Oggi ho controllato sul portale dell'istituto zooprofilattico ma ancora non c'è il referto.
Disastro pond
Inviato: 25/07/2021, 21:11
di Fiamma
@lauretta solo due parole per dirti che ancora non ci sono risultati, se domani sul portale non c'è niente chiamo, i pescetti stanno bene, faccio anche 2 cambi abbondanti al giorno, mangiano 3 volte al giorno, granuli, verdure, artemia, feci a posto, non mi sembra di notare niente di strano, domani spero di postare risultati e anche un video.