Pagina 3 di 4

Legno di ulivo per allestimento

Inviato: 26/07/2021, 7:17
di MADMAX
Artic1 ha scritto:
25/07/2021, 13:43
Nella vasca in cui lo metti che KH dovrai avere poi?
Perché se vuoi KH bassi dovresti metterlo a bollire ed in ammolo in acque con pochi sali, se invece vuoi una durezza media o alta te ne puoi fregare
È una vasca di carassi quindi acqua dura di rete, poi tieni presente che faccio cambi parziali settimanali del 10%

Legno di ulivo per allestimento

Inviato: 26/07/2021, 7:23
di Artic1
Allora caccialo nell'acqua che ti pare :D

Legno di ulivo per allestimento

Inviato: 26/07/2021, 8:12
di Harudrom
Buongiorno, perdonate l'intromissione, volevo riportare la mia esperienza con legni anche non secchi, ormai 7 mesi fa ho preso dei legni di vite ancora verdi mai stati trattati con pesticidi o altro, nella proprietà del padre della mia ragazza, ho prima rimosso la corteccia, fatti bollire, poi li ho tenuti in forno a 180 gradi per un'ora, lisciati con carta vetrata e infine li ho tenuti in una bacinella per appesantirli, si sono seccati completamente, sembravano quelli che compri al negozio, e a distanza di appunto 7 mesi sono perfetti, non hanno fatto nemmeno un pò di "muffetta bianca", chiaramente un pezzo come quello necessiterebbe di un trattamento con tempistiche più lunghe.

Saluti

Legno di ulivo per allestimento

Inviato: 26/07/2021, 17:08
di MADMAX
Artic1 ha scritto:
26/07/2021, 7:23
Allora caccialo nell'acqua che ti pare :D
Okkkk :-bd ti aggiorno a lavoro finito !!

Aggiunto dopo 3 minuti 34 secondi:
Harudrom ha scritto:
26/07/2021, 8:12
Buongiorno, perdonate l'intromissione, volevo riportare la mia esperienza con legni anche non secchi, ormai 7 mesi fa ho preso dei legni di vite ancora verdi mai stati trattati con pesticidi o altro, nella proprietà del padre della mia ragazza, ho prima rimosso la corteccia, fatti bollire, poi li ho tenuti in forno a 180 gradi per un'ora, lisciati con carta vetrata e infine li ho tenuti in una bacinella per appesantirli, si sono seccati completamente, sembravano quelli che compri al negozio, e a distanza di appunto 7 mesi sono perfetti, non hanno fatto nemmeno un pò di "muffetta bianca", chiaramente un pezzo come quello necessiterebbe di un trattamento con tempistiche più lunghe.

Saluti
Ti ringrazio per aver condiviso la tua esperienza, avevo intenzione di fare più o meno la stessa cosa, ho una rotorbitale e la userò per smussare le parti spigolose e dare al legno dell linee più morbide

Legno di ulivo per allestimento

Inviato: 26/07/2021, 17:17
di Artic1
Non serve, con il tempo ci penserà la vasca a degradare le parti più facili ed a tenere quelle più difficili.
Se vuoi farlo lo fai, ma sappi che un legno in acquario non è mai "per sempre" ;)

Legno di ulivo per allestimento

Inviato: 26/07/2021, 20:09
di MADMAX
Artic1 ha scritto:
26/07/2021, 17:17
Non serve, con il tempo ci penserà la vasca a degradare le parti più facili ed a tenere quelle più difficili.
Se vuoi farlo lo fai, ma sappi che un legno in acquario non è mai "per sempre" ;)
Buono a sapersi, lavoro in meno !! \:D/

Legno di ulivo per allestimento

Inviato: 28/07/2021, 8:56
di Harudrom
Artic1 ha scritto:
26/07/2021, 17:17
Non serve, con il tempo ci penserà la vasca a degradare le parti più facili ed a tenere quelle più difficili.
Se vuoi farlo lo fai, ma sappi che un legno in acquario non è mai "per sempre" ;)
Quanta verità in un solo messaggio :D siamo veramente quasi tutti fatti con lo stampo O:-) O:-)

Legno di ulivo per allestimento

Inviato: 22/09/2021, 15:08
di MADMAX
@Artic1

Ripulito per bene, acqua inodore, che dici posso metterlo in acquario?

Legno di ulivo per allestimento

Inviato: 22/09/2021, 17:38
di Artic1
Lo hai fatto bollire un po'?
Colora parecchio l'acqua di solito l'olivo.
Se hai delle parti degradate meglio toglierle subito perché dureranno poco. :-?

Per il resto si, puoi metterlo in vasca

Legno di ulivo per allestimento

Inviato: 22/09/2021, 17:57
di MADMAX
Artic1 ha scritto:
22/09/2021, 17:38
Lo hai fatto bollire un po'?
Colora parecchio l'acqua di solito l'olivo.
Se hai delle parti degradate meglio toglierle subito perché dureranno poco. :-?

Per il resto si, puoi metterlo in vasca
Non riuscirei a bollirlo per bene, al massimo le punte potrei fare entrare in pentola, parti degradate non ce ne sono, posso procedere ugualmente?