Pagina 3 di 6
Possibile malattia discus?
Inviato: 30/07/2021, 23:05
di Spumafire
bitless ha scritto: ↑30/07/2021, 22:44
non sempre, purtroppo!
Anche qui ti do ragione da vendere,io mi trovo bene a monitorare la livrea del pesce,quando noto delle macchie che tendono a scolorire,entro in modalità "tengo d'occhio tutto".
Così e come mi regolo io, però non ho tantissima esperienza purtroppo (o per fortuna

)
Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
Il brutto di questa malattia, è che da pochi segnali all'inizio,persino con i discus che segnalano tutto.
Possibile malattia discus?
Inviato: 30/07/2021, 23:07
di giovanni.graziano
Spumafire ha scritto: ↑30/07/2021, 22:42
Se sei in emergenza,va bene qualsiasi contenitore da una quindicina di litri (ovviamente che non hai già usato con prodotti vari).
Le scatole di plastica dell'ikea vanno benissimo per esempio.
Io ho usato anche il contenitore dell'acqua dei cambi per esempio.
Si certo ma domani vado a comprarne una tanto torna utile e mi faccio arrivare anche un filtro ad aria così lo accendo in vasca di quarantena se serve.
Spumafire ha scritto: ↑30/07/2021, 22:42
Tienili d'occhio e segnala ogni cambiamento,anche se ti sembra una cosa di poco conto.
I ragazzi devono avere la situazione il più chiara possibile per consigliarti al meglio.
Se riesci,senza stressarli troppo,cerca di fare una foto il più nitida possibile del cranio,che di solito è da lì che partono i primi "buchi" in caso di Hexamita.
Certo domani in mattinata vi posto anche delle foto del cranio, peró vi dico la mia che avendoli davanti non ho l’impressione che si tratti di hexamita ma più di stress da botte e principio di flagellati, almeno per il momento i cranei sono belli, puliti e lisci!
Secondo voi non vale la pena provare neanche un ciclo di amuchina?
Possibile malattia discus?
Inviato: 30/07/2021, 23:25
di Spumafire
giovanni.graziano ha scritto: ↑30/07/2021, 23:07
Secondo voi non vale la pena provare neanche un ciclo di amuchina?
Non l'ho mai usata quindi cedo parola.
giovanni.graziano ha scritto: ↑30/07/2021, 23:07
peró vi dico la mia che avendoli davanti non ho l’impressione che si tratti di hexamita ma più di stress da botte e principio di flagellati, almeno per il momento i cranei sono belli, puliti e lisci!
Ottima notizia,controlla bene se vedi delle macchie scolorite sulla livrea.
Per i flagellati io di solito uso il flagyl, però aspetta il parere anche degli altri.
Possibile malattia discus?
Inviato: 30/07/2021, 23:35
di bitless
giovanni.graziano ha scritto: ↑30/07/2021, 23:07
Secondo voi non vale la pena provare neanche un ciclo di amuchina?
assolutamente no!
se vuoi essere certo che non sia hexa controlla OGNI scaglia della
linea lateraledel pesce; non scherzo... anche una sola scaglia
storta della linea laterale potrebbe essere un sintomo di hexa
dal video non si può capire, ma se ti sto scrivendo queste cavolate è
perché "potrebbe" essere... dicono tutti che sia "curabile", soprattutto
se compri i loro medicinali, ma per me è solo una brutta infezione
da roba tipo flagellati (appunto l'Hexamita, ma non solo) dovuta a
enorme stress (cambi di vasca, cambi di pH, il gatto che cerca di
catturarti! ho pure sentito di cambi improvvisi di fotoperiodo, anche
se non ci credo tanto!)
l'hexa (e i suoi compari) sono estremamente sfuggevoli; se vuoi tenerli
a bada devi trovare la migliore situazione possibile per i pesci (il ché
è tutto un dire!)
mi spiace ma non so proporti altro (sempre che io, cassandra, abbia ragione!)

Possibile malattia discus?
Inviato: 31/07/2021, 8:38
di giovanni.graziano
bitless ha scritto: ↑30/07/2021, 23:35
ma se ti sto scrivendo queste cavolate è
perché "potrebbe" essere...
Non reputo nulla di quello che ci scriviamo su questo forum “cavolate” anzi apprezzo ogni intervento perché può essere assolutamente utile per arrivare a una soluzione, che poi è la cosa più importante! Oggi ci ho fatto delle foto delle fronti il più nitide possibile, non mi sembra di vedere attualmente sulla livrea niente di allarmante,
Possibile malattia discus?
Inviato: 31/07/2021, 10:05
di giovanni.graziano
Ragazzi sono riuscito a fare un video con alcuni sintomi che mi farebbero propendere verso i branchiali!
https://youtube.com/shorts/u1Aqyq7C3-4?feature=share
Possibile malattia discus?
Inviato: 31/07/2021, 23:29
di giovanni.graziano
Ragazzi attendo vostri pareri per poter agire, scusate ma sono molto in pressione!
Possibile malattia discus?
Inviato: 01/08/2021, 11:21
di Spumafire
Ciao @
giovanni.graziano non mi sembra di vedere scolorimenti vari per fortuna, però tieni d'occhio sempre tutto.
Per i branchiali bisognerebbe dare il praziquantel,il doncit è un farmaco che è idoneo(ci vuole la ricetta mi sembra però).
Mi pare di vedere che tiene una branchia leggermente più chiusa dell'altra confermi?
Se sì mi sa che ci sei dentro in pieno.
Per ricapitolare(scusa ma ho la testa impegnata in questo periodo,poi avendo solo un neurone non vorrei bruciarlo per il troppo lavoro

):
Si sfrega ogni tanto,mangia e sputa,fa degli "sbadigli",ha poco appetito,ha dei movimenti tipo tremore,branchie che sembrano non aprirsi completamente e scatti improvvisi.
Se vedi anche dei filamenti bianchi dalle branchie è la conferma.
Se ho dimenticato o sbagliato qualcosa dillo pure.
@
EnricoGaritta mi sembrerebbero proprio loro dai sintomi,tu che dici?
Possibile malattia discus?
Inviato: 01/08/2021, 12:26
di giovanni.graziano
Spumafire ha scritto: ↑01/08/2021, 11:21
Per i branchiali bisognerebbe dare il praziquantel,il doncit è un farmaco che è idoneo(ci vuole la ricetta mi sembra però).
Mi pare di vedere che tiene una branchia leggermente più chiusa dell'altra confermi?
Se sì mi sa che ci sei dentro in pieno.
Confermo 3 su 6 oggi hanno una branchia chiusa.
Spumafire ha scritto: ↑01/08/2021, 11:21
Per ricapitolare(scusa ma ho la testa impegnata in questo periodo,poi avendo solo un neurone non vorrei bruciarlo per il troppo lavoro ):
Figurati ti capisco benissimo



Spumafire ha scritto: ↑01/08/2021, 11:21
Si sfrega ogni tanto,mangia e sputa,fa degli "sbadigli",ha poco appetito,ha dei movimenti tipo tremore,branchie che sembrano non aprirsi completamente e scatti improvvisi.
Se vedi anche dei filamenti bianchi dalle branchie è la conferma.
Se ho dimenticato o sbagliato qualcosa dillo pure.
Dimenticato niente, secondo me siamo arrivati al punto! E anche a me sembrano inequivocabili i sintomi, ma siccome è un po’ che non allevo discus preferisco un confronto prima di agire in maniera importante! Il farmaco più semplice per me da reperire in giornata è l’argumor senó a casa ho wormer plus
Possibile malattia discus?
Inviato: 01/08/2021, 13:30
di Spumafire
Mi sa che ci siamo,aspettiamo i mod per vedere i dosaggi del farmaco o se c'è una strada differente.
Le feci erano brutte anche quelle vero?
Io mi organizzerei per una vasca di quarantena.
Per i prodotti medicinali che hai già in casa aspetterei comunque i mod.