Pagina 3 di 4

Torba bionda di sfagno

Inviato: 05/08/2021, 18:04
di Tiziano92
siryo1981 ha scritto:
03/08/2021, 17:00
È presto.
Vediamo tra 10-15gg.
Sono impaziente :D ^:)^ =)) a distanza di 6 giorni il pH, da 7.5 era passato dopo 3 gg a 7.1, adesso è tornato a 7.4. (misurato sempre alla stessa ora e nello stesso punto). Che si sia già esaurita la torba di sfagno? Ne ho un sacco enorme quindi non ci sarebbero problemi a sostituirla... Che fare?

Torba bionda di sfagno

Inviato: 05/08/2021, 20:54
di siryo1981
Tiziano92 ha scritto:
05/08/2021, 18:04
(misurato sempre alla stessa ora e nello stesso punto
misura sempre prima dell'accensione delle luci.

L'acqua deve essere immobile

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
@Eurogae se non sbaglio usavi la stessa torba

Torba bionda di sfagno

Inviato: 05/08/2021, 21:03
di Tiziano92
siryo1981 ha scritto:
05/08/2021, 20:56
misura sempre prima dell'accensione delle luci.
Ah. Io per comodità lo misuravo appena tornato a casa da lavoro quindi a metà fotoperiodo. Penso che l'escursione sia di 0.3 punti.. Domani lo misuro la mattina allora..
siryo1981 ha scritto:
05/08/2021, 20:56
L'acqua deve essere immobile
Ecco sbaglio anche questa perché per comodità lo appoggiavo nel vano filtro :D

Torba bionda di sfagno

Inviato: 06/08/2021, 7:12
di Eurogae
siryo1981 ha scritto:
05/08/2021, 20:56
se non sbaglio usavi la stessa torba
Ti ricordi bene :D
effettivamente il rilascio è molto lento, ma duraturo. Diciamo che la vera resa non lho mai potuta testare in quanto veniva utilizzata assieme alla CO2. Nella mia vasca ne inserivo circa 30gr considerando 160l netti.

Torba bionda di sfagno

Inviato: 06/08/2021, 14:13
di Metzli
Post errato, eliminare per favore :D

Torba bionda di sfagno

Inviato: 08/08/2021, 12:09
di Tiziano92
siryo1981 ha scritto:
03/08/2021, 17:00
Vediamo tra 10-15gg.
Dunque. Bene ma non benissimo. Aggiorno al 10° gg. Durezze si sono abbassate.
KH di mezzo punto.. a 1.5.
GH di un punto.. a 4
Mentre il pH, che al terzo giorno ho trovato a 7.1 (misuravo sempre a metà fotoperiodo) quindi sceso di 0.4 punti, poi è tornato sempre sui 7.5 (sempre a metà fotoperiodo).
Ora il pH, ho iniziato a misurarlo prima dell'accensione delle luci. Stamattina era a 7.15, poi andrà su fino a 7.5.
Però cos'ho fatto....? Ho tolto i 55 g di torba e l'ho sostituita con altri 145 grammi. Su 80 litri sono a quasi 2g litro. Tra una settimana aggiornerò. In caso vedrò di preparare un infuso di torba..

Torba bionda di sfagno

Inviato: 16/08/2021, 17:20
di Tiziano92
Ciao raga! :-h Aggiornamento dopo 8 giorni dai 145 grammi di torba.. Taggo ovviamente @siryo1981 :-bd
L'effetto è stato immediato. Il giorno dopo il pH è passato dai 7.15 ai 6.65.
Ad ora il pH è 6.8
Il KH da 1.5 è passato tra lo 0.5 e l'1.
Il GH è sceso da 4 a 3.5.
Continuerò a monitorare e aggiornare :-bd

Torba bionda di sfagno

Inviato: 16/08/2021, 23:09
di siryo1981
Tiziano92 ha scritto:
16/08/2021, 17:20
Continuerò a monitorare e aggiornare
Ottimo :-bd
Protrebbe ancora scendere, in modo piu graduale

Torba bionda di sfagno

Inviato: 28/08/2021, 19:23
di Tiziano92
@siryo1981
Ciao raga! Aggiorno.
Il pH è andato di nuovo su a 7.1 (prima del fotoperiodo) e 7.3 in pieno fotoperiodo, già da qualche giorno.
Perciò ora ho tolto il sacchetto di torba da 50g e ho messo uno con 40 grammi di torba nuova.
Ho messo anche dei gusci d'uovo per il KH che è bassino.
Valori attuali
GH 5 (aumentato di 1 punto dall'ultima misurazione)
KH 0.75
Conducibilità 390 (in teoria perché lo strumento mi pare stanco di vivere e lavorare bene😂 proverò a tararlo)

Torba bionda di sfagno

Inviato: 29/08/2021, 7:11
di siryo1981
Che filtro hai?
Hai fatto cambi?
Tiziano92 ha scritto:
28/08/2021, 19:23
ho tolto il sacchetto di torba da 50g e ho messo uno con 40 grammi di torba nuova.
Ribadisco quanto detto in precedenza :
3-5 gr per litro ce ne vogliono.
40 gr messi in 80 litri sono niente :-??
Se non hai spazio nel filtro, vai con gli infusi che sono più incisivi