Pagina 3 di 4
Osso di seppia
Inviato: 02/08/2021, 8:44
di mmarco
Certcertsin ha scritto: ↑02/08/2021, 7:43
Eviterei quelli di Marco e della sua amica pescivendola
:ymblushing:
Aggiunto dopo 24 secondi:
Mi ha sommerso di ossi :ymblushing:
Aggiunto dopo 54 secondi:
Ma mi raccomando: parecchio a bagno in acqua dolce con tanti cambi.
Osso di seppia
Inviato: 02/08/2021, 13:45
di MaurizioPresti
acquariume ha scritto: ↑02/08/2021, 8:21
Ma nel caso di un po' di sodio basterebbe un cambio no?
Si ma se si parla di cambio non serve l'osso, l'osso se devi reintegrare calcio e KH senza fare il cambio, in caso di sodio non ci si può rendersene conto da subito per le quantità minime d'uso, poi con il tempo si vedrà.
Osso di seppia
Inviato: 02/08/2021, 14:26
di bitless
Certcertsin ha scritto: ↑02/08/2021, 7:43
alla coop reparto uccelli marca non ricordo.mi pare un paio d euro a coppia ..
presi e mangiati: non sanno assolutamente di nulla... come
masticare i calcinacci, anzi, anche meno
(però sulla confezione c'è scritto "dissalati")
Osso di seppia
Inviato: 02/08/2021, 21:12
di malu
@
acquariume puoi anche usare i gusci d'uovo tritati, li trovi nei consorzi (li danno alle galline) e, con quello che hai speso per l'osso, ne compri a chili.
Ne faccio un sacchetto (ho l'acqua di rete molto dolce) che dura circa un anno, I valori restano fissi su GH circa 10 e KH circa 5.Ovviamente non inserisco CO
2.
Osso di seppia
Inviato: 03/08/2021, 0:34
di bitless
malù ha scritto: ↑02/08/2021, 21:12
gusci d'uovo tritati
no @malù, non è la stessa cosa...
osso di seppia e guscio d'uovo sono carbonato di calcio ambedue
ma differenti per assimilabilità; in acqua il primo è 100 volte meglio
Osso di seppia
Inviato: 03/08/2021, 8:51
di malu
Chissà se la differenza è solo nella assimilabilità...... Mi è venuta in mente la differenza che c'è tra sale da cucina e sale per acquari marini, sono entrambi sali, ma i secondi contengono altri elementi.... Sono più "ricchi".
Osso di seppia
Inviato: 03/08/2021, 11:03
di Catia73
nell'articolo "osso..." si dice:
Un grammo di osso completamente sciolto in acqua dà mediamente 1,5 grammi di bicarbonato (il
carbonato diventa bicarbonato, aumentando di volume e di peso) che, in un acquario da 100 litri, corrispondono a circa
15 mg/L di bicarbonato di calcio.
Il bicarbonato di calcio è composto per il 75% da bicarbonato e per il 25% da
calcio.
Considerato che 1 dKH corrisponde a circa 22 mg/L di bicarbonato,
per ogni 2 grammi di osso avremo un aumento di circa 1 dKH.
Analogamente, se 1 dGH corrisponde a circa 7 mg/L di calcio,
per ogni 2 grammi di osso avremo un aumento di circa 1 dGH.
Aumenterà anche di 80 µS/cm circa la conducibilità dell’acqua.
domanda
in quanto tempo tutto ciò??? mi pare importante saperlo.
io avevo pensato di mettere dei pezzetti di osso per le melanoides, che si vede, non stanno benissimo.
mi chiedo quanto tempo posso lasciarlo dentro affinché esse se ne cibino e io non rischi di alzare il KH- il quale piuttosto dovrei addirittura abbassare- ?
Osso di seppia
Inviato: 03/08/2021, 12:02
di acquariume
Catia73 ha scritto: ↑03/08/2021, 11:03
mi chiedo quanto tempo posso lasciarlo dentro affinché esse se ne cibino e io non rischi di alzare il KH- il quale piuttosto dovrei addirittura abbassare- ?
Buongiorno

Puoi usare anche i cubetti di calcio direttamente, ma se vuoi provare con l'osso io penso che non ci saranno problemi per 24h max, perché come dice nell'articolo l'osso si scioglie facilmente in acqua tenere e acide e se hai un pH neutro o Alcalino non vedo rischi

Osso di seppia
Inviato: 03/08/2021, 12:26
di Catia73
tipo a pH 6.8/7 che succede? quasi nulla immagino visto che sto sempre sulla neutralità.
un giorno basterebbe alle melanoides?
e poi un giorno ogni quanto?
di notte o con luci?
Osso di seppia
Inviato: 03/08/2021, 12:32
di Certcertsin
Ciao Catia,io sa che farei ...
Nulla.
la tua vaschetta la conosco bene ,sai quando dissi meno la stressi meglio sta ...
Ecco questa è una di quelle ..
Con le tue durezze non penso che siano carenti di calcio ..
Se parliamo SOLO di lumache al limite falle una vaschetta dedicata.
Se parliamo della vasca al limite come forse si è detto abbasserei ,non alzerei le durezze..
Mio pensiero sia chiaro...