Pagina 3 di 4

Fosfito di potassio

Inviato: 02/08/2021, 22:36
di Edenfrost
Sono 4 centimetri di fondo, devo metternr ancora?

Fosfito di potassio

Inviato: 02/08/2021, 22:47
di daniel300
Ma col rame (chelato?) ci son problemi per i pinnuti e ancora peggio per Caridina e lumache?

Fosfito di potassio

Inviato: 02/08/2021, 23:08
di bitless
aragorn ha scritto:
02/08/2021, 22:32
detto Ringo
smettila!
Certcertsin ha scritto:
02/08/2021, 21:09
Ci diresti qualcosa in più della tua vasca, due foto, da quanto è avviata
ecco... questo è importante

Fosfito di potassio

Inviato: 02/08/2021, 23:51
di cicerchia80
daniel300 ha scritto:
02/08/2021, 22:47
Ma col rame (chelato?) ci son problemi per i pinnuti e ancora peggio per Caridina e lumache?
Usando questo prodotto, nelle concentrazioni che serve come integratore di fosforo, assolutamente no
Per il resto... Hanno detto tutti gli altri
L'apporto di potassio dai conti di @aragorn non è proprio poco... Come potrebbe anche bastare eh :-??

Fosfito di potassio

Inviato: 03/08/2021, 17:07
di Certcertsin
Domanda per apportare ad esempio 1 mgl di fosfati quanto di questo prodotto bisogna dare e di conseguenza quanto k apporta?
Scusate ma i conti non mi entrano proprio hihihi..

Fosfito di potassio

Inviato: 03/08/2021, 20:48
di aragorn
Quale che siano i ml di Concime 1 mg/l di P = 5 mg/L di K

Fosfito di potassio

Inviato: 04/08/2021, 11:49
di Certcertsin
Poi chiaramente io non so utilizzare questi numeri,in cento litri d acqua quanti ml ? Se non pretendo troppo se no potete anche mandarmi a stendere hihihi..

Fosfito di potassio

Inviato: 04/08/2021, 21:10
di aragorn
avrei bisogno della densità e quindi del ml e del peso vediamo @Edenfrost

Fosfito di potassio

Inviato: 04/08/2021, 21:29
di Edenfrost
Ho mandato le foto. Cmq dice : soluzione di concime PK 30-20. la bottiglia é da 500 ml. Dice anidride fosforica P2O5 solubile in acqua 30%
Ossido di Potassio K20 solubile in acqua 20%
Boro 0.01%
Rame 0.02% chelato edta
Ferro chelato EDTA 0.02%
Manganese chelato EDTA 0.01%
MOLIBDENO 0.01%
ZINCO chelato EDTA 0.01%
Intervallo di pH che garantisce una buona stabilità della frazione chelata 4 -7.5

Fosfito di potassio

Inviato: 04/08/2021, 21:41
di aragorn
comunque forse ho sbagliato prima il fosfito di potassio e KH2PO3 da cui 2 x KH2PO3 = K2O + P2O5 + 4 H diluto al 50% abbiano che P2O5 è al 30% ca e K2O è al 20% vediamo la densità e faccio i calcoli

Aggiunto dopo 37 secondi:
Edenfrost ha scritto:
04/08/2021, 21:29
la bottiglia é da 500 ml.
non dice il peso?