Pagina 3 di 4

Miglior modo per avviare l'acquario

Inviato: 04/08/2021, 18:40
di Spumafire
malù ha scritto:
04/08/2021, 15:57
Forse qualcosa mi sfugge....
Sono io che mi spiego male abbi pazienza :ympray:

Forse parto io da una convinzione non giusta,ossia:"i batteri si formano in un quantitativo che è proporzionato al carico organico"(se,nella stessa vasca e filtro,il carico organico è 1 i batteri si formeranno per 1,se il carico è 100 i batteri si formeranno per 100),in linea di massima è corretto questo?

Il mio dubbio non è sulla tempistica della maturazione del filtro,ma su come far a creare quei famosi batteri per fronteggiare il carico organico di 100 che verrà messo tutto assieme,anche se ci volessero 2 anni.
Si parla di casi rari, però può succedere.
Giueli ha scritto:
04/08/2021, 17:08
parliamo non di maturazione della vasca,ma del filtro caso mai,
Esatto.
Giueli ha scritto:
04/08/2021, 17:08
Io rimango sulla pazienza, e se proprio si deve avviare in poco tempo, invece di giocare al piccolo chimico/biologo,basta non mettere filtro
Non avendo esperienza in questo campo(mai avuto un senza filtro ma provvederò a breve :D ),si formerebbero i batteri in quantità per fronteggiare un improvviso carico organico da "100"?
Chiedo perché non ho ancora guardato bene il senza filtro...

Miglior modo per avviare l'acquario

Inviato: 04/08/2021, 18:55
di giusfur
Scusa ma una domanda che nessuno ha fatto. Da dove nasce l'esigenza di dover inserire i pesci tutti in una volta. Scusa se mi faccio i ca...i tuoi :D

Miglior modo per avviare l'acquario

Inviato: 04/08/2021, 20:06
di Spumafire
giusfur ha scritto:
04/08/2021, 18:55
Scusa ma una domanda che nessuno ha fatto. Da dove nasce l'esigenza di dover inserire i pesci tutti in una volta. Scusa se mi faccio i ca...i tuoi
Per esempio con i discus, è capitato di inserire dei gruppi da 10 esemplari in una vasca avviata da un mese(discus piccoli sui 8 cm).

In un vecchio forum di pesci predatori,erano stati inseriti 5 piranha(pygocentrus nattereri) da 12/13 cm tutti insieme.
Sono casi particolari,rari,ma che purtroppo possono capitare.

Non scusarti per i ca..i miei, è giusto chiedere.
Per la fattura ti mando gli estremi in pvt =)) =))

Miglior modo per avviare l'acquario

Inviato: 04/08/2021, 20:26
di malu
Spumafire ha scritto:
04/08/2021, 18:40
Il mio dubbio non è sulla tempistica della maturazione del filtro,ma su come far a creare quei famosi batteri per fronteggiare il carico organico di 100
E qui ti ho già risposto....forse non mi sono spiegato bene. Ovviamente 100 è indicativo, non so se qualcuno può calcolare il carico organico prodotto da 10 discus di 8 cm.
In questo caso si punta all'abbondanza delle colonie, durante la maturazione si inseriscono molti materiali "inquinanti" e, come ti dicevo, si mandano i nitriti a palla poi, quando non li rilevi più, inserisci i pesci. I batteri in eccesso moriranno (in questo caso causano inquinamento anche loro) e la situazione si stabilizzerà sui 10 discus.

Miglior modo per avviare l'acquario

Inviato: 04/08/2021, 21:19
di Spumafire
malù ha scritto:
04/08/2021, 20:26
n questo caso si punta all'abbondanza delle colonie, durante la maturazione si inseriscono molti materiali "inquinanti" e, come ti dicevo, si mandano i nitriti a palla poi, quando non li rilevi più, inserisci i pesci. I batteri in eccesso moriranno (in questo caso causano inquinamento anche loro) e la situazione si stabilizzerà sui 10 discus.
Perdona ma non avevo capito bene.
Ripeto che parlo di situazioni un po' estreme ma che ho dovuto affrontare anche personalmente.

Miglior modo per avviare l'acquario

Inviato: 04/08/2021, 22:22
di gem1978
Spumafire ha scritto:
04/08/2021, 18:40
Non avendo esperienza in questo campo(mai avuto un senza filtro ma provvederò a breve ),si formerebbero i batteri in quantità per fronteggiare un improvviso carico organico da "100"?
Chiedo perché non ho ancora guardato bene il senza filtro...
No.
Sicuramente passerà l'uomo nero ad approfondire ma credo che l'assunto sia: vado di fretta? Allora faccio un senza filtro pieno zeppo di galleggianti ed emerse così che saranno loro ad assorbire l'azoto ammoniacale prima ancora che entri nel "ciclo dell'azoto" espletato dai batteri e gli altri azoto fissatori.
Questi ultimi si insedieranno nel fondo, sugli arredi, nell'acqua nel tempo che ci vorrà. Nel frattempo lavoreranno le piante e/o le alghe.

Miglior modo per avviare l'acquario

Inviato: 05/08/2021, 3:17
di bitless
gem1978 ha scritto:
04/08/2021, 22:22
credo che l'assunto sia: vado di fretta?
bravo! con le vasche senza filtro la parola "fretta" non va mai bene
gem1978 ha scritto:
04/08/2021, 22:22
Steinoff wrote:
Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Gem1978 claim: Lo Zen è ammirare l'acquario
Lo Zen è l'arte di tenere in vita una Zundapp :D

Miglior modo per avviare l'acquario

Inviato: 05/08/2021, 6:02
di Spumafire
gem1978 ha scritto:
04/08/2021, 22:22
: vado di fretta? Allora faccio un senza filtro pieno zeppo di galleggianti ed emerse così che saranno loro ad assorbire l'azoto ammoniacale prima ancora che entri nel "ciclo dell'azoto" espletato dai batteri e gli altri azoto fissatori.
Questi ultimi si insedieranno nel fondo, sugli arredi, nell'acqua nel tempo che ci vorrà. Nel frattempo lavoreranno le piante e/o le alghe.
Avrei detto il contrario con un senza filtro, così non sarebbe male,certo è che la situazione dovrebbe essere monitorata, però non avevo proprio calcolato il senza filtro...

Miglior modo per avviare l'acquario

Inviato: 05/08/2021, 6:36
di malu
bitless ha scritto:
05/08/2021, 3:17
tenere in vita una Zundapp
Qesta (assieme a CZ e Montesa) è per i diversamente giovani :))

Miglior modo per avviare l'acquario

Inviato: 05/08/2021, 10:08
di Certcertsin
Giueli ha scritto:
04/08/2021, 17:08
Io rimango sulla pazienza, e se proprio si deve avviare in poco tempo, invece di giocare al piccolo chimico/biologo,basta non mettere filtro.
Non ho letto tutto benissimo e mi scuso ma ,io mi dico,le vasche, almeno che non sei uno che vuole cambiare allestimento ogni sei mesi possono durare anni decenni ,che sarà tre quattro mesi in più..
Sono un caso clinico però nelle vasche senza pesci arrivano tante di quelle bestie che con i pesci forse non vedremmo mai,iniziamo a goderci la maturazione è una fase dell' acquario molto interessante ,non bruciamo le tappe..
Mio pensiero sia chiaro..
Passo mezze ore a guardare le Hydra ,gare di lumache,vermetti ,esseri minuscoli di varie forme e per fortuna non ho il microscopio..
Da già apprendiamo la dote più importante dell' acquariofilo .la pazienza ,l ho già detto ?
Lo ripeto pazienza..