Chiarimento di chimica
Inviato: 23/08/2021, 13:33
Se li hai già in casa, il problema non si pone.
Confermo

I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Se li hai già in casa, il problema non si pone.
Confermo
1,8 gr di CaCO3 in 100 litri = 7,21 di Ca + 21,58 di bicarbonati (10,8 di CO3) +KH 1 + GH 1
7 ml di soluzione a livello di 1 litro con 300 gr di MgSO4 in un acquario di 100 litri netti = 2 mg/l di Mg2+ 8,2 mg/l di SO4 - e un innalzamento del GH di 0,48
1 gr di CaCL2 in 100 litri netti = 3,6 mg/l di Ca + 6,4 mg/L di Cl + 0,5 di GH
meglio 3/1
Cloruri e Solfati non sono un problema anzi sono nutrimenti importanti quindi non ti devi preoccupare ( i cloruri aiutano in caso di nitriti per es ma hanno anche molte altre funzioni mentro lo zolfo è molto importante e può dare carenze evidenti ed importanti Zolfo - Fertilizzanti per acquario)
Se dovessi giurare direi biidrato. Più tardi controllo
Ovviamente devi togliere il cambio 100-25+x
Qui ti giuro che mi sono perso…comunque per il diidrato controlla il mio post dove ne avevo quotato uno tuo con i calcoli.
in effetti e stranamente li avevo fatti per l'anidro
10 mg/l di cloruri inibiscono 1 mg/l di nitriti
allora sostituisci i valori ho un KH 4 ed un GH 8 di partenza ma potrebbero essere anche 40 mg/l di cloruri non cambia nulla faccio l'esempio più semplice.