KH ai minimi termini

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: KH ai minimi termini

Messaggio di enkuz » 07/10/2015, 8:40

In realtà l'ultimo cambio (ne faccio uno ogni qualche mese) è stato fatto circa un paio di settimane fa... ed ho utilizzato ''solo'' acqua di rete.

Erano più di 5 litri su 50 ma nonostante questo, il KH è sceso ancora.

Sono avverso ai cambi... preferisco comprare il bicarbonato.
Vado in farmacia, dite che ne sono provviste tutte generalmente? e' un prodotto comune?

PS. la causa della diminuzione di questo valore... sali a parte (ribadisco, sulla confezione c'è scritto che aumentano anche la capacità carbonatica) da cosa può essere data?

:-h

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: KH ai minimi termini

Messaggio di cuttlebone » 07/10/2015, 9:34

Lo trovi senz'altro in farmacia,,ma lo,pachi di più perché purissimo, proprio perché per uso farmaceutico.
A noi basterebbe quello anche meno...[emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: KH ai minimi termini

Messaggio di enkuz » 07/10/2015, 9:49

Girovagando in internet vedo che il solfato di potassio è venduto anche come fertilizzante per giardinaggio... quello non va bene?
Oppure in realtà si tratta di nitrato di potassio?

Potrei passare in un agraria... ma se non costa 50 euro al grammo lo prendo pure in farmacia eh... :))

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14546
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: KH ai minimi termini

Messaggio di lucazio00 » 07/10/2015, 11:22

Siamo OFF TOPIC... :ymdevil:
Il solfato di potassio è si un sale di potassio, ma col PMDD non può sostituire il nitrato di potassio! Col tempo ti si accumulano i solfati...e questo è il motivo per cui coi fertilizzanti per acquari c'è il bisogno di cambiare l'acqua ben più spesso dei canonici 3-6 mesi di chi usa il PMDD di AF!

Se vuoi proseguire il tema sul sale di potassio apri in chimica o in fertilizzazione! ;)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: KH ai minimi termini

Messaggio di enkuz » 07/10/2015, 11:34

Perchè siamo OT?

Ho chiesto se il solfato di potassio comunemente trovato nelle farmacie (che è il prodotto che mi avete consigliato per aumentare il KH) può essere sostituito con il solfato di potassio ad uso ''fertilizzante'' (ne ho rilevato l'esistenza cercando info in internet, tutto qui).

Volevo solo capire che differenza c'è... fra uno e l'altro.

Io devo solo alzare il KH... mi va bene qualsiasi cosa che lo alzi... ditemi voi :))

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14546
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: KH ai minimi termini

Messaggio di lucazio00 » 07/10/2015, 12:31

Ma chi l'ha scritto questo?!?!
Per alzare il KH si usa il bicarbonato di potassio, mica il solfato! =))
Il bicarbonato di potassio si usa nell'industria dei vini per ridurne l'acidità!
Nei negozi di enologia costa meno che nelle farmacie! :D
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: KH ai minimi termini

Messaggio di enkuz » 07/10/2015, 13:58

ho sbagliato io a scrivere :)) :)) :)) chissà perchè mi è venuta in mente la parola ''solfato'' =)) =)) =))

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: KH ai minimi termini

Messaggio di pantera » 07/10/2015, 14:22

I solfato di potassio è molto usato nei pmdd al posto del nitrato perché molti hanno la convinzione che il nitrato di potassio alzi i nitrati,è la stessa sostanza che trovi nei concimi per aquariofilia

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14546
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: KH ai minimi termini

Messaggio di lucazio00 » 07/10/2015, 14:23

Esatto questa è la motivazione:
► Mostra testo
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14546
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: KH ai minimi termini

Messaggio di lucazio00 » 07/10/2015, 14:29

enkuz ha scritto:ho sbagliato io a scrivere :)) :)) :)) chissà perchè mi è venuta in mente la parola ''solfato'' =)) =)) =))
Pensa che in ferramenta hanno scambiato la parola fosforico con solforico! :))

Un giorno avevo chiesto loro dell'acido fosforico...e loro mi avevano risposto:
"Ah no, quello è l'acido delle batterie!"
Lo sanno anche i sassi che nelle batterie delle auto c'è l'acido solforico e non quello fosforico! =))

In realtà l'acido fosforico è ideale per sciogliere la ruggine...vallo a spiegare!
Per fare un esempio brutale...se si mette un chiodo arrugginito nella Coca Cola (che appunto contiene acido fosforico)...quanto ci mette a pulirsi?!? :D

L'importante in casi di emergenza è non usare il bicarbonato di sodio (so che la tentazione di usarlo è forte): in assenza di bicarbonato di potassio o di osso di seppia è sempre meglio metterci dei sassolini di calcare polverizzati oppure del guscio d'uovo ben pulito!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 11 ospiti