Pagina 3 di 3

Re: Illuminazione 300 litri ( 45 cm di colonna d'acqua )

Inviato: 05/10/2015, 11:41
di enkuz
La lastra la schermi velocemente: l'adesivo in alluminio (ottimo consiglio) ha la tripla funzione di riparare la lastra dal calore emanato dalle CFL (che ovviamente consiglio come prima soluzione), riflettere la luce in vasca, schermare in modo che la luce rimarrà solo sotto alla lastra.

Per le CFL: io punterei a quelle a forma di tubo (simili alle PL da acquario per intenderci).
Sono lunghe e sottili... quindi penso che siano ottimali a prescindere!
Le trovi da diversi watt.

;)

Re: Illuminazione 300 litri ( 45 cm di colonna d'acqua )

Inviato: 05/10/2015, 22:41
di MunisaiShinmen
enkuz ha scritto:La lastra la schermi velocemente: l'adesivo in alluminio (ottimo consiglio) ha la tripla funzione di riparare la lastra dal calore emanato dalle CFL (che ovviamente consiglio come prima soluzione), riflettere la luce in vasca, schermare in modo che la luce rimarrà solo sotto alla lastra.

Per le CFL: io punterei a quelle a forma di tubo (simili alle PL da acquario per intenderci).
Sono lunghe e sottili... quindi penso che siano ottimali a prescindere!
Le trovi da diversi watt.

;)
[emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Illuminazione 300 litri ( 45 cm di colonna d'acqua )

Inviato: 06/10/2015, 14:32
di MunisaiShinmen
Ah ultima domanda: la lastra, se pratico un'incisione nella parte esterna, si può piegare a mó di trapezio?
Non posso lasciarla piatta così...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Illuminazione 300 litri ( 45 cm di colonna d'acqua )

Inviato: 06/10/2015, 20:03
di roberto
azzz...dovresti fare una prova con un pezzo....che spessore è?
prova con un phon a alta temperatura

Re: Illuminazione 300 litri ( 45 cm di colonna d'acqua )

Inviato: 06/10/2015, 23:32
di cicerchia80
L'idea di Roberto e buona però l'incisione dovresti farla dall'interno perchè dall'esterno tenderebbe a spezzarsi.....comunque una volta ottenuta la forma voluta dovresti(devi) bloccarlo in qualche modo tipo con una striscetta di piatto sagomata in una morsa

Re: Illuminazione 300 litri ( 45 cm di colonna d'acqua )

Inviato: 07/10/2015, 8:08
di MunisaiShinmen
cicerchia80 ha scritto:L'idea di Roberto e buona però l'incisione dovresti farla dall'interno perchè dall'esterno tenderebbe a spezzarsi.....comunque una volta ottenuta la forma voluta dovresti(devi) bloccarlo in qualche modo tipo con una striscetta di piatto sagomata in una morsa
Se pratico un'incisione all'interno, la lastra non si piega.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Illuminazione 300 litri ( 45 cm di colonna d'acqua )

Inviato: 07/10/2015, 8:09
di MunisaiShinmen
roberto ha scritto:azzz...dovresti fare una prova con un pezzo....che spessore è?
prova con un phon a alta temperatura
Oggi misuro lo spessore...se trovo la sagoma potrei modellarla su un rullo...altrimenti cambio progetto e via


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk