Pagina 3 di 5
					
				punto zero pmdd
				Inviato: 09/09/2021, 20:43
				di Certcertsin
				dani984 ha scritto: ↑09/09/2021, 20:06
ne acqua di rabbocco
 
4 µS/cm son tutto e niente direi più niente però l acqua evapora i sali restano..
 
			
					
				punto zero pmdd
				Inviato: 09/09/2021, 21:52
				di dani984
				Certcertsin ha scritto: ↑09/09/2021, 20:43
dani984 ha scritto: ↑09/09/2021, 20:06
ne acqua di rabbocco
 
4 µS/cm son tutto e niente direi più niente però l acqua evapora i sali restano..
 
Pensavo anche io solita cosa... Poi ho anche notato che l'acqua era vicina al minimo e ho rabboccato... Vediamo domani
 
			
					
				punto zero pmdd
				Inviato: 10/09/2021, 20:24
				di dani984
				Certcertsin ha scritto: ↑09/09/2021, 20:43
dani984 ha scritto: ↑09/09/2021, 20:06
ne acqua di rabbocco
 
4 µS/cm son tutto e niente direi più niente però l acqua evapora i sali restano..
 
Allora questa è la situazione di stasera: pH 7, NH 9, GH 12, conduttività 479, NO
3- 0 e PO
43- 0  
 
 
Ora mi chiedo come è possibile che NO
3- e PO
43- siano a 0???? Pensavo domani di andare a prendere cifo fosforo e ne aggiungerne 2 gocce, corretto?
Ma per i NO
3- come faccio??? Se aggiungo la soluzione per pmdd che ho preparato ( come da articolo) aggiungo azoto ma anche tanto potassio... Va bene o no creerà squilibri????
Help per favore
 
			
					
				punto zero pmdd
				Inviato: 12/09/2021, 12:25
				di dani984
				Nessuno mi aiuta???
Ieri ho aggiunto 1 ml di cifo azoto e 5 gocce di cifo fosforo... Vediamo se riesco a capire qual'è l'elemento limitante....
			 
			
					
				punto zero pmdd
				Inviato: 13/09/2021, 12:04
				di Certcertsin
				Buongiorno !
Scusa l attesa ...
Vediamo un attimo che succede..
Aggiunto dopo     17 minuti 13 secondi:
dani984 ha scritto: ↑12/09/2021, 12:25
Ieri ho aggiunto 1 ml di cifo azoto
 
Ehm iniziamo da questo come prima dose è tantroppissimo...
Ciclo dell'azoto in acquario 
Il cifo azoto non è tutto sotto forma di nitrato(nondannoso per i pesci..
Ma ha anche una buona parte di azoto ammoniacale (per questo ti ho messo l articolo sopra)
E ureica ci mette da giorni a settimane per degradare e fare pure lei tutto il ciclo dell' azoto..
Per le piante di per sé non è un grosso problema anzi potrebbero anche gioire..
Per i pesci però potrebbe diventarlo i nitriti (NO
2- )ai pesci proprio non piacciono son tossici..
Misura appena puoi i nitriti e dicci cosa combinano i pesci..
Il cifo azoto va aggiunto soprattutto all inizio in dosi minime per poi salire piano monitorando la vasca..
Aggiunto dopo     3 minuti 26 secondi:
dani984 ha scritto: ↑20/08/2021, 13:48
avviata da sette anni nei
 
Questo può essere un punto a tuo favore ,hai già una bella colonia batterica ,
Idem la massa vegetale..
Aggiornaci..
 
			
					
				punto zero pmdd
				Inviato: 13/09/2021, 21:06
				di dani984
				Certcertsin ha scritto: ↑13/09/2021, 12:24
Buongiorno !
Scusa l attesa ...
Vediamo un attimo che succede..
Aggiunto dopo     17 minuti 13 secondi:
dani984 ha scritto: ↑12/09/2021, 12:25
Ieri ho aggiunto 1 ml di cifo azoto
 
Ehm iniziamo da questo come prima dose è tantroppissimo...
Ciclo dell'azoto in acquario 
Il cifo azoto non è tutto sotto forma di nitrato(nondannoso per i pesci..
Ma ha anche una buona parte di azoto ammoniacale (per questo ti ho messo l articolo sopra)
E ureica ci mette da giorni a settimane per degradare e fare pure lei tutto il ciclo dell' azoto..
Per le piante di per sé non è un grosso problema anzi potrebbero anche gioire..
Per i pesci però potrebbe diventarlo i nitriti (NO
2- )ai pesci proprio non piacciono son tossici..
Misura appena puoi i nitriti e dicci cosa combinano i pesci..
Il cifo azoto va aggiunto soprattutto all inizio in dosi minime per poi salire piano monitorando la vasca..
Aggiunto dopo     3 minuti 26 secondi:
dani984 ha scritto: ↑20/08/2021, 13:48
avviata da sette anni nei
 
Questo può essere un punto a tuo favore ,hai già una bella colonia batterica ,
Idem la massa vegetale..
Aggiornaci..
 
I nitriti sono a 0,05 mg/l e i pesci sembrano essere in ottima forma...
Unica cosa sembra tornare a fare capolino qualche bba  

 
			
					
				punto zero pmdd
				Inviato: 14/09/2021, 12:01
				di Certcertsin
				dani984 ha scritto: ↑13/09/2021, 21:06
nitriti sono a 0,05 mg/l e i pesci sembrano essere in ottima forma...
 
Tienili sotto controllo,i nitriti per essere ok devono essere a zero..
Fosforo invece lo porterei vicino ad 1 mgl .
Ti va di calcolare quanto ne devi mettere per raggiungere tale concentrazione in vasca?
 
			
					
				punto zero pmdd
				Inviato: 15/09/2021, 11:20
				di dani984
				Certcertsin ha scritto: ↑14/09/2021, 12:01
dani984 ha scritto: ↑13/09/2021, 21:06
nitriti sono a 0,05 mg/l e i pesci sembrano essere in ottima forma...
 
Tienili sotto controllo,i nitriti per essere ok devono essere a zero..
Fosforo invece lo porterei vicino ad 1 mgl .
Ti va di calcolare quanto ne devi mettere per raggiungere tale concentrazione in vasca?
 
Certo, li tengo sotto controllo finché non scenderanno a 0.
Certo che mi va di calcolare la quantità da aggiungere ma non ho idea di come si faccia  

 
			
					
				punto zero pmdd
				Inviato: 15/09/2021, 17:27
				di Certcertsin
				dani984 ha scritto: ↑15/09/2021, 11:20
Certo che mi va di calcolare la quantità
 
C è il comodo calcolatore..
Aggiunto dopo     3 minuti 4 secondi:
Screenshot_2021-09-15-17-28-28-997_scheccia.af_2440863184138576445.jpg
Aggiunto dopo      30 secondi:
Screenshot_2021-09-15-17-29-26-692_scheccia.af_2706172829706545818.jpg
Aggiunto dopo     1 minuto 2 secondi:
Screenshot_2021-09-15-17-29-47-602_scheccia.af_785948116326522565.jpg
Aggiunto dopo     2 minuti 6 secondi:
Ti torna ?
In 180 litri per avere una concentrazione di 1 mgl di fosfati dovrai mettere 0,35 ml di cifo fosforo..
Però se parti da zero ..
dani984 ha scritto: ↑12/09/2021, 12:25
5 gocce di cifo fosforo... Vediamo se riesco a capire qual'è l'elemento limitante
 
Tu un po' l hai già messo quindi..
 
			
					
				punto zero pmdd
				Inviato: 18/09/2021, 15:45
				di dani984
				Certcertsin ha scritto: ↑15/09/2021, 17:34
dani984 ha scritto: ↑15/09/2021, 11:20
Certo che mi va di calcolare la quantità
 
C è il comodo calcolatore..
Aggiunto dopo     3 minuti 4 secondi:
Screenshot_2021-09-15-17-28-28-997_scheccia.af_2440863184138576445.jpg
Aggiunto dopo      30 secondi:
Screenshot_2021-09-15-17-29-26-692_scheccia.af_2706172829706545818.jpg
Aggiunto dopo     1 minuto 2 secondi:
Screenshot_2021-09-15-17-29-47-602_scheccia.af_785948116326522565.jpg
Aggiunto dopo     2 minuti 6 secondi:
Ti torna ?
In 180 litri per avere una concentrazione di 1 mgl di fosfati dovrai mettere 0,35 ml di cifo fosforo..
Però se parti da zero ..
dani984 ha scritto: ↑12/09/2021, 12:25
5 gocce di cifo fosforo... Vediamo se riesco a capire qual'è l'elemento limitante
 
Tu un po' l hai già messo quindi..
 
Unica eccezione è che la mia vasca è da 180 litri lordi, i netti sono 140/145... Quindi per adesso pensavo di non aggiungere fosforo avendone già messe 5 gocce... Oggi però ho rifatto i test e le idee mi si sono confuse ancora di più: gli NO
3- e i PO
43- sono a 0, il KH è 14  

 .... pH 7 e gli NO
2- sono 0, per il GH ho finito il test... Ora unico dubbio che mi viene è i test di NO
3- e PO
43- non siano più buoni (sono della sera e massimo avranno 2 anni)... Le piante vanno bene e soprattutto le rotala fanno un sacco di pearling... 
Quali sono le tue considerazioni @
Certcertsin? Che faccio? Intanto aprirò una discussione su alghe a causa delle bba che mi si stanno formando...