Pagina 3 di 3
Re: Che relazione c'è tra conducibilità e pietre calcaree???
Inviato: 03/10/2015, 21:11
di cicerchia80
Re: Che relazione c'è tra conducibilità e pietre calcaree???
Inviato: 03/10/2015, 22:28
di lucazio00
Non calcarea magari!

Re: Che relazione c'è tra conducibilità e pietre calcaree???
Inviato: 03/10/2015, 22:37
di cicerchia80
lucazio00 ha scritto:Non calcarea magari!

Appunto!!!!
Che relazione c'è tra conducibilità e pietre calcaree???
Inviato: 23/10/2020, 19:21
di lucazio00
Le rocce calcaree non si sciolgono all'infinito: si sciolgono finchè l'indice di saturazione di Langelier (IsL) è negativo ( = < 0 )!
Il pH di saturazione (pHs) è quel valore di pH in cui finisce la solubilizzazione di tali rocce!
Finchè la roccia calcarea si scioglie, l'acqua è considerata aggressiva (IsL < 0);
altrimenti se si formano delle incrostazioni l'acqua è classificata come incrostante (IsL > 0);
se l'indice è pari a 0, si dice che l'acqua è in equilibrio (non c'è nè incrostazione nè dissoluzione)
Che relazione c'è tra conducibilità e pietre calcaree???
Inviato: 23/10/2020, 19:44
di Pisu
Che relazione c'è tra conducibilità e pietre calcaree???
Inviato: 23/10/2020, 20:32
di cicerchia80
.... Però siamo costretti a far cambi
Che relazione c'è tra conducibilità e pietre calcaree???
Inviato: 23/10/2020, 20:37
di Pisu
Il mio
Era riferito al fatto che è stato riesumato un post di ben 5 anni fa
Te zio mi sa che non ti sei accorto

Che relazione c'è tra conducibilità e pietre calcaree???
Inviato: 23/10/2020, 21:01
di cicerchia80
Pisu ha scritto: ↑23/10/2020, 20:37
Il mio
Era riferito al fatto che è stato riesumato un post di ben 5 anni fa
Te zio mi sa che non ti sei accorto
Era un topic mio, con Luca è normale...

Che relazione c'è tra conducibilità e pietre calcaree???
Inviato: 23/10/2020, 21:43
di Topo
sempre interessante....io ho beccato un posto del capo del 2015 sulla carenza di magnesio....ancora rido

