ecco un aggiornamento della situazione:
antepotatura.jpg
il volume delle piante è notevolmente aumentato
il colore dell'acqua è rossastro
(forse ho esagerato ancora con il ferro?)
dopo un vigoroso intervento di potatura
postpotatura 3.jpg
l'hygrophila rosanervig si presenta ancora non bene
Rox ha scritto:Secondo me, quella "Rosanervig" è in fase di adattamento.
Mi posso sbagliare, ma se ho ragione risolverai solo alla prossima potatura, eliminando la parte inferiore e ripiantando solo le parti nuove (già adattate).
dettagli 2.jpg
dettagli 1.jpg
ho provato a fare come mi dice Rox ma i rami non danneggiati erano troppo corti
le foglie rovinate sono quelle immediatamente sottostanti quelle nuove
allora ho eliminato le biforcazioni più danneggiate
ho notato che la pianta ha tante radici avventizie
(ha fame? di cosa? di potassio? eppure la conducibilità non è bassa)
hygro 2.jpg
la colorazione dell'acqua mi fa pensare ad un eccesso di ferro
il test JBL comunque non va oltre 0,05 ppm
gli altri valori:
NO
2- 0,1 (giuro che non ho esagerato col cibo
ed ho rimosso la mangiatoia automatica)
NO
3- 10
PO
43- 0,8
pH 6,7
cond (ieri) 677 µS
cond (oggi) 653 µS
una curiosità OT
che pesce è questo in primo piano?
è in dolce attesa? O ha una malformazione?
pesce ....jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.