Giusto per "dare a Cesare quel che è di Cesare", vi aggiorno sul fatto che alla fine ho dovuto aggiungere il tirante centrale.
I due longitudinali da soli non bastavano assolutamente.
Il buon @malù aveva ragione...
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
Giusto per "dare a Cesare quel che è di Cesare", vi aggiorno sul fatto che alla fine ho dovuto aggiungere il tirante centrale.
Anche io penso sia un difetto assai frequente su questi acquari così come penso che molti utenti che lo possiedono magari hanno questo problema e semplicemente non se ne sono accorti....gzannell ha scritto: ↑15/12/2021, 16:39Salve,
Ho lo stesso identico problema JUWEL 450 i due tiranti scollati nella parte inferiore del bordo (solo dal lato parte frontale) , con inbarcatura del vetro (sono fuori per lavoro, appena rientro prometto di misurare lo scostamento e di postarlo) vorrei evitare una sostituzione della vasca (ho la vasca da 10 mesi, e è troppo complicato effettuare una sostituzione per problemi di spazio e tempo),
ho letto della soluzione sopra, e mi sembra evidente che sia una anomalia ricorrente nei JUWEL 450.
Volevo sapere se possibile l'esperienza di qualcuno che lo ha lasciato scollato, si sono verificati problemi ? , che cosa rischio ?
grazie, è un buon consiglio
magari nulla ma quando una vasca è sicura si è certamente più tranquilli
Visitano il forum: Lisandro79, schmatteo94 e 14 ospiti