Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
La sagra dell'OT.. Piccante... Si parla di Peperomnia
Il semplice [Parosphromenus deissneri ]
Inviato: 12/09/2021, 19:36
di Monica
Assolutamente Peperomnia obtusifolia per la precisione
Il semplice [Parosphromenus deissneri ]
Inviato: 12/09/2021, 20:46
di malu
Ah....quindi sta peperomnia è anche poco furba.....obtusifolia....
@Monica fermaci per pietà
Il semplice [Parosphromenus deissneri ]
Inviato: 13/09/2021, 15:20
di Monica
Non sono la persona più adatta ma torniamo in Topic ieri sono andata a fare un po' di scorta di foglie, quelle utilizzate dovrebbero essere di Pioppo
20210912_174720_8822690014568933672.jpg
Non hanno potere acidificante secondo me e non ambrano assolutamente l'acqua, ma si decompongono abbastanza rapidamente che è quello che volevo, parecchia "schifezza" sul fondo
Il semplice [Parosphromenus deissneri ]
Inviato: 13/09/2021, 15:24
di malu
Carenza di nutrienti??
Aggiunto dopo 8 minuti 52 secondi:
@Monica sai cosa mi spiace..... A colpo d'occhio (e soprattutto se sei neofita) la tua vasca potrebbe apparire a gestione "superficiale". Ovviamente non è così però mi piacerebbe vedere domande e magari anche obiezioni alla gestione non standard. Non per criticare ma per imparare.
Il semplice [Parosphromenus deissneri ]
Inviato: 13/09/2021, 20:43
di Monica
Le domande sono sempre gradite può sembrare superficiale, non faccio quasi mai test, non per spocchiosità non sono assolutamente il tipo, ma perché preferisco "analizzare" i miei pesci e ti assicuro che non passo un giorno senza farlo amo i miei acquari, e imparo ogni volta a conoscere i miei pesci, controllo come nuotano, dove nuotano, come respirano, in che modo mangiano e questo regolarmente nel caso dei paros oltre agli aspetti sopra, controllo soprattutto l'alimentazione, oltre al piano B dovessi aver problemi con le Daphne inserisco regolarmente foglie per avere microfauna sempre disponibile purtroppo il video è fatto si con una lente macro ma con telefono
Secondo me non è una gestione superficiale anzi
Quanto vi capisco, avevo intenzione di creare un biotopo di betta smargadina, mio padre super eccitato ( acquariofilo pure lui un tempo)…
Ho fatto vedere la foto a mamma e mi ha detto: te sta roba la devi fa dentro casa?
Ps
Vasca molto bella
Il semplice [Parosphromenus deissneri ]
Inviato: 13/09/2021, 21:17
di Giueli
un acquario lo sanno fare tutti... chi più chi meno... un eco- sistema a più livelli trofici, bhe ne possiamo parlare....
Ma infatti....mi sono spiegato male.....vorrei vedere domande tipo:
Ma come mai non fai i test che a me dicono sul forum di farli sempre??
Ma io cerco di tenere la vasca più pulita possibile e tu metti le foglie a marcire??
Le domande sono sempre gradite può sembrare superficiale, non faccio quasi mai test, non per spocchiosità non sono assolutamente il tipo, ma perché preferisco "analizzare" i miei pesci e ti assicuro che non passo un giorno senza farlo amo i miei acquari, e imparo ogni volta a conoscere i miei pesci, controllo come nuotano, dove nuotano, come respirano, in che modo mangiano e questo regolarmente nel caso dei paros oltre agli aspetti sopra, controllo soprattutto l'alimentazione, oltre al piano B dovessi aver problemi con le Daphne inserisco regolarmente foglie per avere microfauna sempre disponibile purtroppo il video è fatto si con una lente macro ma con telefono
E pure qui spazio per domande ce n'è in abbondanza.....
Il semplice [Parosphromenus deissneri ]
Inviato: 13/09/2021, 21:28
di malu
Sono dalla tua parte @Monica io vedo le durezze dalla "riga"in vasca e i nutrienti dalla crescita delle piante....oltre a quello che hai detto sugli ospiti