Pagina 3 di 3

sintesi post prime misurazioni di acquario datato

Inviato: 18/09/2021, 10:08
di nicolatc
Giueli ha scritto:
18/09/2021, 8:05
Ok,anche questo influisce sul pH,maggiore movimento vuol dire più ossigeno in acqua, più ossigeno uguale a pH più alto
Il risultato è quello, ma giusto per correttezza non è l'ossigeno a modificare il pH, semplicemente si disperde la CO2 (che riduce il pH).
marioelle ha scritto:
18/09/2021, 3:29
se leggi il primo post del thread "prime misurazioni di un acquario un po' datato" hai tutta la storia con l'invito a non considerare il più profilo se non per i dati tecnici e le dimensioni dell'acquario. siccome il post in questione era troppo lungo ho aperto il thread "sintesi..."
Ok, chiaro! :-bd
Giueli ha scritto:
18/09/2021, 8:05
Non essendo popolato cambia pure tutto in una volta sola.
Quoto, anche perché l'alternativa che proponeva non dimezza le durezze

sintesi post prime misurazioni di acquario datato

Inviato: 28/09/2021, 2:31
di marioelle
Giueli ha scritto:
17/09/2021, 8:38
Ti dico la mia... farei un cambio del 50 % così dimezzi le durezze , rimisura dopo qualche giorno per vedere se il fondo continua a rilasciare
Fatto! Cambiato circa 45 litri. Rimisurati i valori dopo circa due giorni: il pH è rimasto invariato a 7.5, il KH è sceso da 4 a 3, il GH è sceso da 10 a 6.

Giueli ha scritto:
17/09/2021, 8:38
il pH lascialo perdere ;) ... per questi pescetti anche se rimane a 7,5 può andare per me.
ho lasciato perdere e comprato i primi 10 tetra neon. dopo 9 mesi nella vasca ci sono finalmente i pesci :-bd