Pagina 3 di 4
Problemi acqua
Inviato: 18/09/2021, 19:12
di cIvan
mmarco ha scritto: ↑18/09/2021, 18:41
Devi fare in modo che si svuppino piante.
Poi rileggo indietro perché mi confondo.
Ciao
ho messo di nuovo le pistia per questo motivo.
Ho tolto tutti i legnetti e foglie dal fondo, ho tolto e rimesso le piante e facevano pena.
Ho tolto 1,5lt ma la situazione sembra essere in stallo.
Non so cosa fare.
Forse potrei aspirare quella "fanghiglia" di piante e foglie morte, dal fondo, ma non saprei se sia postivo o negativo
Aggiunto dopo 50 minuti 19 secondi:
Mi è venuta un'idea: filtro con lana per aspirare se c'è sporcizia.
La cambio ogni giorno per evitare che si installino i batteri.può funzionare?
Problemi acqua
Inviato: 18/09/2021, 20:08
di mmarco
Devi pulire.....
Magari aspira senza sifonare.
Aggiunto dopo 33 secondi:
Tutto con moderazione.
Ciao
Aggiunto dopo 24 secondi:
Ma non rinunciare a piccoli cambi.
Problemi acqua
Inviato: 18/09/2021, 20:17
di cIvan
mmarco ha scritto: ↑18/09/2021, 20:09
Magari aspira senza sifonare
ma non mi conviene usare il filtro con lana? Per evitare di togliere troppa axqua?
Cambi 1,5lt al giorno, anche se spero che senza il legno e le foglie smetta di puzzare
Aggiunto dopo 9 minuti 54 secondi:
Scherzo, forse non entra il filtro avendo cambiato acquario.
Più tardi provo e ti aggiorno
Problemi acqua
Inviato: 18/09/2021, 20:47
di MaurizioPresti
Hai un'altra vasca giusto? Per i cambi preleva l'acqua da li, forse i batteri ti aiuteranno
Problemi acqua
Inviato: 18/09/2021, 21:01
di cIvan
MaurizioPresti ha scritto: ↑18/09/2021, 20:47
Hai un'altra vasca giusto? Per i cambi preleva l'acqua da li, forse i batteri ti aiuteranno
sì ma la conducibilità è diversa
Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Potrei provare domani
Problemi acqua
Inviato: 19/09/2021, 13:11
di cIvan
Messo filtro con la lana.
L'acqua anche oggi puzza.
Stasera o pomeriggio cambio altri 1,5lt di acqua.
Avete consigli da dare? Non credo sia normale che puzzi da un bel po' di giorni
Problemi acqua
Inviato: 19/09/2021, 17:31
di MaurizioPresti
Si che è normale, non penserai mica che il problema si potesse risolvere in un paio di giorni?
Non sapendo che tipo di sostanze si sono disciolte in acqua e quali reazioni chimiche e biologiche sono in corso non è pensabile di risolvere in tempi brevi.
Forse sarebbe da valutare un cambio totale.
Hai detto che hai usato foglie di quercia raccolte dall'albero 2 anni fa e conservate, forse è rimasta clorofilla o sostanze di essa che ora si sono disciolte, non so chi nel forum possa esprimere un parere in merito.
Problemi acqua
Inviato: 19/09/2021, 17:35
di cIvan
MaurizioPresti ha scritto: ↑19/09/2021, 17:31
Forse sarebbe da valutare un cambio totale
ho pensato anch'io a ciò.
Non volendo però ripetere il mese di maturazione per precauzione, non posso riempirlo di nuovo con l'acqua dell'90lt?
Conducibilità a 300, durezze basse etc.
Potrei fare così, ma non so se possa beccarmi un bel picco di NO
2-.
Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
MaurizioPresti ha scritto: ↑19/09/2021, 17:31
Non sapendo che tipo di sostanze si sono disciolte in acqua e quali reazioni chimiche e biologiche sono in corso non è pensabile di risolvere in tempi brevi
posso dirti/vi che qualche giorno fa notai tanti esseri bianchi piccoli muoversi.
Problemi acqua
Inviato: 20/09/2021, 10:24
di cIvan
cIvan ha scritto: ↑19/09/2021, 17:37
ho pensato anch'io a ciò.
Non volendo però ripetere il mese di maturazione per precauzione, non posso riempirlo di nuovo con l'acqua dell'90lt?
Conducibilità a 300, durezze basse etc.
Potrei fare così, ma non so se possa beccarmi un bel picco di NO
@
cicerchia80 @
lucazio00
Problemi acqua
Inviato: 21/09/2021, 1:27
di cicerchia80
cIvan ha scritto: ↑19/09/2021, 17:37
posso dirti/vi che qualche giorno fa notai tanti esseri bianchi piccoli muoversi.
... E significa che l'acqua è buona
In caso di tossicità, gli animali minori, sono i orimi che schiattano
Credo che i tuoi siano rotiferi e infusori, solitamente dalle foglie si creano quelli
Ma riesci a definire sta puzza?
Sottobosco?