Topo ha scritto: ↑04/10/2021, 15:46
evi vedere le parti nuove delle piante se rimangono pulite, le alghe al limite si fermano ma non spariscono (questo tipo), la conducibilità è stazionaria?
Proviamo a dare una spintarella con fosforo ed osserviamo, prima delle alghe cifo azoto come e ogni quanto lo davi?
Per ora sembrano verde acceso e senza alghe. Tra l'altro vedo parecchio pearling ma ho il dubbio siano le alghe, perchè specie sulla Limno, sembra venire dalle foglie più vecchie.
La conducibilità è leggermente di meno ma praticamente stazionaria, era 445 ora è 443.
Per il Cifo Fosforo, quanto dici di aggiungerne?
Il Cifo Azoto è un po' che non lo doso, nello specifico dal 27 Maggio scorso.
Metto anche una piccola cronostoria di fertilizzazione:
26/08/2021: 7.5ml NK (13/46) -> Con la diluizione che ho fatto io apportano 5mg/l di K e 7.5mg/l di NO
3-
28/08/2021: 0.2ml Cifo Fosforo
30/08/2021: 1.5ml Ferro Chelato 6%
04/09/2021: 5ml NK (13/46) - 3mg MgSO4 - 1.2ml Ferro Chelato 6%
06/09/2021: 0.2ml Cifo Fosforo
07/09/2021: 1ml Rinverdente
08/09/2021: CAMBIO 50%
09/09/2021: 7.5ml NK (13/46) - 6ml MgSO4 - 2.3ml Ferro Chelato 6%
10/09/2021: 0.2ml Cifo Fosforo - 2g Osso di seppia per alzare le durezze
11/09/2021: 1ml Rinverdente
17/09/2021: 15ml MgSO4 -> Dati insieme alle 5 dosi di Aspirina per provare a dare un boost alle piante e debellare le alghe
Da Agosto fino al cambio, la EC è sempre salita leggermente o rimasta costante.