Pagina 3 di 6
					
				Prima fertilizzazione, Primo PMDD
				Inviato: 09/10/2021, 19:15
				di Bietto
				Chiaro 
 
 
Grazie!
 
			
					
				Prima fertilizzazione, Primo PMDD
				Inviato: 11/10/2021, 8:38
				di Marta
				Bietto ha scritto: ↑09/10/2021, 12:21
ma non ho capito in che senso non si può usare il nitrato
 
 il nitrato di potassio apporta nitrato e quindi azoto, ma anche molto il potassio.
Il nitrato di potassio si usa, infatti, per aumentare il K. Che aumenti anche l'azoto è una cosa che ci viene comoda.
Tu però, avendo usato i sali, di potassio ne hai più che a sufficienza. La stessa Alxyon sconsiglia di mettere ancora potassio.
Il Rinverdente va benissimo.
acquariume ha scritto: ↑09/10/2021, 12:32
potassio flacone Cifo apporta anche sodio
 
 ma sei sicuro?  
 
 
Il cifo potassio è anche lui un NK solo che la parte di azoto non è nitrica ma un insieme di ammonio e urea.
Nel caso di Bietto, il problema non è l'azoto, in qualsiasi forma, ma il potassio.
Purtroppo i sali scombinano i piani.
 
			
					
				Prima fertilizzazione, Primo PMDD
				Inviato: 11/10/2021, 12:15
				di acquariume
				Marta ha scritto: ↑11/10/2021, 8:38
ma sei sicuro?   
Il cifo potassio è anche lui un NK solo che la parte di azoto non è nitrica ma un insieme di ammonio e urea.
 
No scusami.... ho controllato meglio ora, mi sono confuso con il Cifo calcio  

 Grazie Marta per la correzione  ^:)^
Aggiunto dopo     3 minuti 17 secondi:
Marta ha scritto: ↑11/10/2021, 8:38
è nitrica ma un insieme di ammonio e urea.
 
Quindi il NK aumenta N e il Cifo può aumentare gli NO
2- ?  

 
			
					
				Prima fertilizzazione, Primo PMDD
				Inviato: 11/10/2021, 12:42
				di Marta
				acquariume ha scritto: ↑11/10/2021, 12:18
mi sono confuso con il Cifo calcio  Grazie
 
 ah, ok. Ma figurati, grazie a te di dare una mano  
 
 
acquariume ha scritto: ↑11/10/2021, 12:18
Quindi il NK aumenta N
 
 aspe'.. così ha poco senso: il nitrato di potassio aumenta gli NO
3- (i nitrati, appunto) e il potassio.
Il cifo potassio aumenta potassio e azoto. Ma l'azoto non in forma nitrica (come nel nitrato) ma in forma ammoniacale e ureica.
E ammonio e urea entrano potenzialmente nel ciclo dell'azoto. E quindi potrebbero aumentare gli NO
2-.
 
			
					
				Prima fertilizzazione, Primo PMDD
				Inviato: 11/10/2021, 13:08
				di acquariume
				Marta ha scritto: ↑11/10/2021, 12:42
il nitrato di potassio aumenta gli NO
3- (i nitrati, appunto) e il potassio.
Il cifo potassio aumenta potassio e azoto. Ma l'azoto non in forma nitrica (come nel nitrato) ma in forma ammoniacale e ureica.
E ammonio e urea entrano potenzialmente nel ciclo dell'azoto. E quindi potrebbero aumentare gli NO
2-.
 
Si, questo volevo dire in parole povere  
 
  
 Grazie 

 
			
					
				Prima fertilizzazione, Primo PMDD
				Inviato: 11/10/2021, 20:36
				di Bietto
				Grazie ad entrambi per le delucidazioni, piano piano spero di imparare per riuscire ad essere autonomo 
 
 
Ieri ho messo 0.25ml di rinverdente (ho sempre paura di metterne troppo 

 ) troppo poco?
 
			
					
				Prima fertilizzazione, Primo PMDD
				Inviato: 11/10/2021, 23:04
				di acquariume
				Bietto ha scritto: ↑11/10/2021, 20:36
Ieri ho messo 0.25ml di rinverdente (ho sempre paura di metterne troppo  ) troppo poco?
 
Per il rinverdente guarda se si formano le alghe polvere su i vetri o le puntiformi. In base a queste puoi renderti conto se la dose e corretta oppure no. 
Di normali se compaiono e spariscono in un paio di giorni significa che la dose va bene, mentre se le alghe prolungano la vacanza fermati e aspetta. 
Mi raccomando non pulire i vetri 

 farà tutto l'acquario
Aggiunto dopo     2 minuti 5 secondi:
Fidati... se ci sono arrivato io, possono arrivarci tutti  
 
   Aggiunto dopo      35 secondi:
Aggiunto dopo      35 secondi:
Ovviamente sempre con l'aiuto dei Guru  
 
  
 
			
					
				Prima fertilizzazione, Primo PMDD
				Inviato: 12/10/2021, 8:36
				di Marta
				Bietto ha scritto: ↑11/10/2021, 20:36
0.25ml di rinverdente
 
 su 120 lt è come non averlo messo  

 puoi darne tranquillamente 1 ml, anche 2.
Per cominciare ne darei 1 ml e vedrei come reagisce la vasca.
Puoi pure scegliere se preferisci fare una piccola dose tutte le settimane o una un po' più corposa a settimane alterne o al bisogno. Sempre polverose permettendo, sia chiaro.
 
			
					
				Prima fertilizzazione, Primo PMDD
				Inviato: 22/10/2021, 21:46
				di Bietto
				Aggiornamento:
pH: 6,75
GH: 6
KH: 4
PO
43-: 0,25
NO
2-: 0
NO
3-: 0
Fe: 0
Conducibilità: 357
Temp: 25*C
buonasera a tutti, 
2 sabati fa avevo messo 2,5ml dì nitro k e solfato dì magnesio e 0.25ml dì rinverdente. Sabato questo come suggerito ho messo 1ml dì rinverdente e ho provato a potare le sessiliflora. La situazione dopo queste due settimane è la seguente:
sessiliflora a parte 4 steli ripresi in pieno le altre danno segni dì ripresa ma ancora a stento. Comparsa dì BBA in due punti del tronco (so che qualcuno in questo forum le apprezza ma a me piacerebbe eliminarle o per lo meno limitarle il più possibile) al momento sembra che non si propagano. A mio avviso due piante hanno un filo dì carenza dì ferro, il colore sta tendendo al giallino su alcune foglie. Vi ho fatto un video perché si vedeva meglio. 
Io ero tentato di mettere un 1ml ancora dì rinverdente e altri 2.5 degli altri due. Cosa ne pensate? @
Marta @
acquariume
Aggiunto dopo     3 minuti 17 secondi:
Non mi fa aggiungere il video direttamente, devo caricarlo in YouTube prima ?
 
			
					
				Prima fertilizzazione, Primo PMDD
				Inviato: 22/10/2021, 21:51
				di acquariume
				Bietto ha scritto: ↑22/10/2021, 21:46
Io ero tentato di mettere un 1ml ancora dì rinverdente e altri 2.5 degli altri due. Cosa ne pensate?
 
K e Mg basta per ora perché dopo la EC schizza alle stelle... micro direi che ci sono, aggiungi Fe e alza gli NO
3- 
Bietto ha scritto: ↑22/10/2021, 21:49
Non mi fa aggiungere il video direttamente, devo caricarlo in YouTube prima ?
 
Si e poi condividere il link